Info arbalegno..

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Info arbalegno..

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 26 totali)
  • Autore
    Post
  • #118700
    fabiocar
    Partecipante

    @Melito wrote:

    Salve a tutti gente,siccome vorrei comprare un 75ino arba in legno,volevo sapere se i falegnami lo fanno o lo possono fare…Lo fanno loro???fatemi sapere…

    per farlo lo si puo’ fare,bisogna vedere la tua manualita’,e la possibilita’ di reperire le materie .
    penso che il discorso falegnami,sia da abolire.
    sicuramente ti verrebbe a costare ,quasi lo stesso prezzo di un fucile in legno gia’ pronto,e poi ,non avresti le garanzie che ti offre una azienda affermata ,e stabile nel settore.
    se sei capace a realizzarlo,da gli errori si impara,e se si rompe,se si svergola,se tira male,visto che il costruttore sei tu’,vi puoi porre rimedio,ma se lo fai fare ,da chi lavora il legno,ma non ha esperienza nel campo balistico,ti ritrovi tra le mani,magari una spesa importante,e poca soddisfazione.

    #118701
    Melito
    Partecipante

    @fabiocar wrote:

    per farlo lo si puo’ fare,bisogna vedere la tua manualita’,e la possibilita’ di reperire le materie .
    penso che il discorso falegnami,sia da abolire.
    sicuramente ti verrebbe a costare ,quasi lo stesso prezzo di un fucile in legno gia’ pronto,e poi ,non avresti le garanzie che ti offre una azienda affermata ,e stabile nel settore.
    se sei capace a realizzarlo,da gli errori si impara,e se si rompe,se si svergola,se tira male,visto che il costruttore sei tu’,vi puoi porre rimedio,ma se lo fai fare ,da chi lavora il legno,ma non ha esperienza nel campo balistico,ti ritrovi tra le mani,magari una spesa importante,e poca soddisfazione.

    Si Fabio,ma il fatto è che io non c’è la faccio,e poi non ho nemmeno l’attrezzatura per farlo…sicuramente se avrei l’attrezzatura,c’è la potrei fare..ma non ho una mazza…nn sò…io vorrei un’arba piccolo in legno,tipo 70 o 75 da accoppiare al mio spark mimetic 110…però ho visto che ci vogliono i soldini anche per un piccolo arba(tipo 150 euro)…io non c’è l’ho…uffi 😥 …consigliatemi voi…

    #118702
    fabiocar
    Partecipante

    ti consiglio di consultare e bay,trovi delle occasioni a volte,ma senza alcuna pretesa 😉
    i fucili in legno,costano una botta,e a meno che tu,non abbia la disponibilita’ economica per l’acquisto,lascia perdere.
    poi scusa!!
    un 75 in legno,a meno che’ non nasca con il doppio circolare,e’ pressoche’ uguale ad un 75 in alluminio,cambia poco,posso capirti se volessi un 110,e lo paragoni ad un analogo in alluminio,li’ le differenze sono chilometriche,ma su un 75 😕

    #118703
    Melito
    Partecipante

    @fabiocar wrote:

    ti consiglio di consultare e bay,trovi delle occasioni a volte,ma senza alcuna pretesa 😉
    i fucili in legno,costano una botta,e a meno che tu,non abbia la disponibilita’ economica per l’acquisto,lascia perdere.
    poi scusa!!
    un 75 in legno,a meno che’ non nasca con il doppio circolare,e’ pressoche’ uguale ad un 75 in alluminio,cambia poco,posso capirti se volessi un 110,e lo paragoni ad un analogo in alluminio,li’ le differenze sono chilometriche,ma su un 75 😕

    Vabbò dai Fabio,un 75 in legno non si può mai paragonare ad un 75 in alluminio…il legno ha molta più brandeggiabilità  e nel torbido è micidiale(specialmente con doppio elastico)…A mq cmq mi serviva da accoppiare con il 110 oleo…
    Cmq su internet in generale,ci sono pochissimi siti che vendono di seconda mano gli oggetti usati…quindi..bhù..voglio l’arbalegno 75.. 😉

    #118704
    fabiocar
    Partecipante

    @Melito wrote:

    @fabiocar wrote:

    ti consiglio di consultare e bay,trovi delle occasioni a volte,ma senza alcuna pretesa 😉
    i fucili in legno,costano una botta,e a meno che tu,non abbia la disponibilita’ economica per l’acquisto,lascia perdere.
    poi scusa!!
    un 75 in legno,a meno che’ non nasca con il doppio circolare,e’ pressoche’ uguale ad un 75 in alluminio,cambia poco,posso capirti se volessi un 110,e lo paragoni ad un analogo in alluminio,li’ le differenze sono chilometriche,ma su un 75 😕

    Vabbò dai Fabio,un 75 in legno non si può mai paragonare ad un 75 in alluminio…il legno ha molta più brandeggiabilità  e nel torbido è micidiale(specialmente con doppio elastico)…A mq cmq mi serviva da accoppiare con il 110 oleo…
    Cmq su internet in generale,ci sono pochissimi siti che vendono di seconda mano gli oggetti usati…quindi..bhù..voglio l’arbalegno 75.. 😉

    il legno non e’ piu’ brandeggiabile…
    ha semplicemente un assetto ,che lo rende “leggero sul polso”,ma pesante come contrasto al rinculo.
    se tu prenti un pezzo di polistirolo lungo un metro,e largo 30mm,e cominci a spostarlo avanti ed indietro sott’acqua,ti accorgerai,che quello che genera atrito,e’ la sezione ,non il materiale ,ne’ il peso.

    #118705
    Max
    Moderatore

    @Melito wrote:

    nel torbido è micidiale(specialmente con doppio elastico)…:wink:

    Un doppio elastico su un 75 e come se non bastasse anche nel torbido? 😯 😯
    Qui c’è qualcosa che non va…. 😕 😕

    #118706
    fabiocar
    Partecipante

    @Max wrote:

    @Melito wrote:

    nel torbido è micidiale(specialmente con doppio elastico)…:wink:

    Un doppio elastico su un 75 e come se non bastasse anche nel torbido? 😯 😯
    Qui c’è qualcosa che non va…. 😕 😕

    beh’ max…i 75 con il doppio esostono,e nemmeno le viene adattato,escono di serie.
    vedi il minijedi
    il fatto di avere un doppio elastico sul 75 , puo’ esser vantaggioso come no’….innanzi tutto dipende da come si pesca,e, se nelle zone battute,c’e’ la necessita’ di questo fucile.
    sinceramente ,dove pesco io ,cioe’ sulla diga di genova,il colore dell’acqua,e’ sempre verde,ed i blocchi di cemento posti come frangi flutti,li vedi,quando ci sei ad un metro.
    a volte…
    di rado…
    l’acqua,e’ limpidissima,quasi una cosa incredibile,e da non credere….da una fogna a celo aperto ,si trasforma in un paesaggio dalle mille sorprese e colori.
    in questa condizione,l’elastico supplementare,mi e’ di grande aiuto,poiche’poter disporre di una gittata al pari di un 90 quando serve,ha il suo senso,in virtu’ del fatto anche,che essendo un pigro,ed un comodo,porto sempre un solo fucile 😉
    ultimamente,ho pure imparato,a non sfilare l’elastico supplementare,ma a ribaltarlo sotto al fusto,una condizione ancora piu’ comoda,cosi’ ,non devo far piu’ metti e leva :mrgreen:

    #118707
    guido
    Partecipante

    Questa del secondo elastico ribaltato sotto mi sembra un ottima idea, ma lo fissi in qualche modo o lo lasci in bando?

    #118708
    Max
    Moderatore

    Fabio il mondo è bello perchè è vario… 😀
    Abbiamo due visioni differenti sull’uso del 75, e non è perchè alcune case lo vendano con doppio elastico bisogna credere che sia utile avere un doppio elastico su un 75…
    Il 75 deve fare il 75, il 90 deve fare il 90…ecc.
    Ogni fucile ha delle sue caratteristiche che devono essere rispettate, perchè altrimenti potremmo pescare in tana anche con un 110 perchè tanto il campione Mario Rossi lo fa e quindi è giusto farlo… 😕

    Io non condivido affatto le scelte di mercato fatte da molte aziende solo per vendere…perchè il loro scopo è SOLO quello…VENDERE!
    Un esempio su tutti sono le aste ed il calzari mimetizzati…che grande ca@@ata….. ditemi voi a cosa servono i calzari mimetizzati se il 90% del piede è nascosto dalle pinne 😯 😯

    Anche io pesco in zone dove la visibilità  è spesso pessima, come ieri quando appena riuscivo a vedere la punta del mio 75… ma a volte l’acqua è limpidissima e mi lascia di stucco perchè riesco a pescare anche con il 110

    La maneggievolezza e la brandeggiabilità  del 75 andrebbero a farsi fottere con due coppie di elastici…se si necessita invece di maggior potenza e gittata allora si deve passare a fucili più grandi…

    Cmq ti ripeto…il mondo è bello perchè è vario 😀

    #118709
    guido
    Partecipante

    non sono molto daccordo con te Max, penso che il doppio elasico sul 75 o anche su fucili più corti sia una gran bella cosa utile, soprattutto in alcune situazioni, una delle quali è quella che ha espresso Fabiocar, un altra situazione è quando vi è mare mosso e acqua non necessariamente torbidissima (cosa che capita molto spesso qua in liguria soprattutto nel levante), l’esigenza in questi casi è proprio quella di avere un fucile non troppo ingombrante ed allo stesso tempo dalla gittata generosa che unita ad una capacità  di penetrazione ottima ti da una chance in più nel caso si incontrasse il pescione!!

    #118710
    ArbaArba
    Partecipante

    @Max wrote:

    Fabio il mondo è bello perchè è vario… 😀
    Abbiamo due visioni differenti sull’uso del 75, e non è perchè alcune case lo vendano con doppio elastico bisogna credere che sia utile avere un doppio elastico su un 75…
    Il 75 deve fare il 75, il 90 deve fare il 90…ecc.
    Ogni fucile ha delle sue caratteristiche che devono essere rispettate, perchè altrimenti potremmo pescare in tana anche con un 110 perchè tanto il campione Mario Rossi lo fa e quindi è giusto farlo… 😕

    Max, essendo nato solo un po’ più a nord di Melito, ma nella stessa isola capisco bene cosa ha in mente il nostro amico! E mi trovo d’accordo con lui nella scelta del 75 in legno doppio elastico purché abbia chiaro che ha senso impiegarlo con l’asta giusta e solo in quei giorni in cui c’è un alta probabilità  di trovare (col torbido) quei pescetti di un certo peso… non certo per farci spigole e saraghi nei frangiflutti col torbido! La potenza di un doppio elastico su un 75 ti fa sentire più tranquillo se devi passare una leccia di una ventina di chili…

    @Max wrote:

    Io non condivido affatto le scelte di mercato fatte da molte aziende solo per vendere…perchè il loro scopo è SOLO quello…VENDERE!
    Un esempio su tutti sono le aste ed il calzari mimetizzati…che grande ca@@ata….. ditemi voi a cosa servono i calzari mimetizzati se il 90% del piede è nascosto dalle pinne 😯 😯

    😆 😆 😆 Verissimo!

    Guido per disporre il secondo elastico sotto il fusto, se è di legno, basta una vitina a 2/3 della porzione inferiore fusto giusto per tenerlo appena in tensione.

    Mario

    #118711
    fabiocar
    Partecipante

    @guido wrote:

    Questa del secondo elastico ribaltato sotto mi sembra un ottima idea, ma lo fissi in qualche modo o lo lasci in bando?

    lo lascio in bando,non da’ alcun fastidio,garantisco,ed e’ sempre pronto all’uso in caso di necessita’ 😉

    #118712
    fabiocar
    Partecipante

    @Max wrote:

    Fabio il mondo è bello perchè è vario… 😀
    Abbiamo due visioni differenti sull’uso del 75, e non è perchè alcune case lo vendano con doppio elastico bisogna credere che sia utile avere un doppio elastico su un 75…
    Il 75 deve fare il 75, il 90 deve fare il 90…ecc.
    Ogni fucile ha delle sue caratteristiche che devono essere rispettate, perchè altrimenti potremmo pescare in tana anche con un 110 perchè tanto il campione Mario Rossi lo fa e quindi è giusto farlo… 😕

    Io non condivido affatto le scelte di mercato fatte da molte aziende solo per vendere…perchè il loro scopo è SOLO quello…VENDERE!
    Un esempio su tutti sono le aste ed il calzari mimetizzati…che grande ca@@ata….. ditemi voi a cosa servono i calzari mimetizzati se il 90% del piede è nascosto dalle pinne 😯 😯

    Anche io pesco in zone dove la visibilità  è spesso pessima, come ieri quando appena riuscivo a vedere la punta del mio 75… ma a volte l’acqua è limpidissima e mi lascia di stucco perchè riesco a pescare anche con il 110

    La maneggievolezza e la brandeggiabilità  del 75 andrebbero a farsi fottere con due coppie di elastici…se si necessita invece di maggior potenza e gittata allora si deve passare a fucili più grandi…

    Cmq ti ripeto…il mondo è bello perchè è vario 😀

    perfettamente daccordo con te’,infatti,ho detto che la mia e’ una questione pratica.
    intanto porto un solo fucile,la gittata con il doppio,non mi fa’ rimpiangere il polivalente 90,troppo lungo nel torbido torbido.
    e’ una questione di scelta dettata da necessita’ pratiche.
    porto sempre un fucile solo,e quindi,meglio 2 in uno,che 2 e non usarne uno,e camallarlo 😉
    ne devo sciacquare uno,e quando vivi in un palazzo,e sei limitato alla doccia per i risciacqui,la cosa non mi dispiace.
    i calzari mimetici,come i guanti,non hanno alcun senso,assolutamente alcuno,sono fatti da i ritagli degli scarti delle mute,per non sprecare quel poco di materiale che rimane,e fatti spacciare come novita’ ,ed innovazione,e pure a caro prezzo.
    bisogna distinguere quello che funziona ,da quello che e’ solo una facciata.
    e poi,anche la mano vuole il suo giusto posto……
    se tu sei abituato in modo differente dal mio,e ne trai vantaggio,e’ assolutamente giusto,continuare a seguire la vecchia strada per la nuova,pero’ a volte la strada nuova,e’ piu’ corta di quella vecchia,quindi….come tu affermi,il mondo e’ bello perche’ vario.

    #118713
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @Max wrote:

    Fabio il mondo è bello perchè è vario… 😀
    Abbiamo due visioni differenti sull’uso del 75, e non è perchè alcune case lo vendano con doppio elastico bisogna credere che sia utile avere un doppio elastico su un 75…
    Il 75 deve fare il 75, il 90 deve fare il 90…ecc.
    Ogni fucile ha delle sue caratteristiche che devono essere rispettate, perchè altrimenti potremmo pescare in tana anche con un 110 perchè tanto il campione Mario Rossi lo fa e quindi è giusto farlo… 😕

    Io non condivido affatto le scelte di mercato fatte da molte aziende solo per vendere…perchè il loro scopo è SOLO quello…VENDERE!
    Un esempio su tutti sono le aste ed il calzari mimetizzati…che grande ca@@ata….. ditemi voi a cosa servono i calzari mimetizzati se il 90% del piede è nascosto dalle pinne 😯 😯

    Anche io pesco in zone dove la visibilità  è spesso pessima, come ieri quando appena riuscivo a vedere la punta del mio 75… ma a volte l’acqua è limpidissima e mi lascia di stucco perchè riesco a pescare anche con il 110

    La maneggievolezza e la brandeggiabilità  del 75 andrebbero a farsi fottere con due coppie di elastici…se si necessita invece di maggior potenza e gittata allora si deve passare a fucili più grandi…

    Cmq ti ripeto…il mondo è bello perchè è vario 😀

    Io la penso esattamente come Max. Ma nonsotante tutto mi ricollego “il mondo è bello perchè è vario”. Da parte mia non lo comprerei mai,l importante è che ognuno sia soddisfatto delle proprie scelte.

    #118714
    Melito
    Partecipante

    Cmq ragà ,c’ho pensato su…Ho deciso di prendere cmq un fucile non troppo lungo…Quindi un 80 o 85 sia buono,sempre e cmq doppio elastico,poichè la differenza c’è dal monoelastico(sempre secondo me)…Adesso il mio problema è:Dove reperirlo??Da premettere che non vorrei spendere cifre alte tipo Dapiran,GimanSub,Totem e compagnia bella,ma vorrei farmelo costruire da un artigiano o da qualcuno…Voi ne conoscete???
    Cmq grazie mille a tutti voi per avermi aiutato alla mia scelta… 😉 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 26 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.