Testata T20 Omer

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Testata T20 Omer

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #119902
    fredux
    Partecipante

    ho un 75, canna da 28, elastico circolare max 20, possibilità  di doppio elastico.

    #119903
    spigolaro_1
    Partecipante

    Scusami mi sono espresso male .
    Vorrei sapere il diametro del ” masdchio ” che entra nel fusto del T20 .

    Grazie

    #119904
    gaet@no
    Partecipante

    Io ho il T20 med, il diametro esterno è di 28mm, credo che l’interno sia 26. Casomai se nessuno può confermare, stasera te lo saprò dire con esattezza.

    #119905
    fredux
    Partecipante

    lo spessore dei fucili in carbonio è 1,75 fino al 110 e 1,85 oltre quindi sottrai dal diametro della canna che è 28 e resta 24,4 e 24,3, ok?

    #119906
    fabiocar
    Partecipante

    attenzione! la testata dell’excalibur 2000,che e’quella che monta il cayman cave,ha un codice ordine differente,benche’ esteticamente siano ambedue identiche,questo si verifica, quando vi sono delle differenze strutturali,che impongono un codice di identificazione.
    suppongo che la differenza stia proprio nel diametro del maschio,che si innesta nella canna.

    #119907
    spigolaro_1
    Partecipante

    Grazie fredux , sei stato preciso nell’info .

    Vorrei utilizzare la testata del T20 ( spessore 1.75, meglio con spessore 1.85) sul Cayman HF2 , Omer , quello con doppio osso di seppia .

    Il cayman ha l’esterno della testata di 25mm , interno e 25-2.4 = 22.6
    diciamo 23mm .

    Ora il problema e che vorrei sapere che diametro ha il foro di “alleggerimento” che fanno all’interno del maschio della testata ?????

    Se decido di acquistare la testata T20 ( quella spessore 1.75) avro :
    28 -(1.75×2) = 24.5 mm quindi dovro consumare (24.5mm-22.6mm=1.9)
    Credo fattibilissimo .
    Ma mi piacerebbe sapere una volta che ho consumato sul diametro 1.9mm , che spessore di tenuta resta ?
    o meglio quantio mm di ” parete ” restano al maschio della testata ????

    Grazie a tutti

    #119908
    fredux
    Partecipante

    http://bank.tumbapi.net/tpm/images/13824-Immagine%20004.jpg” onclick=”window.open(this.href);return false;
    secondo me limando la circonferenza togli leggermente il grip x il fissaggio e non lo spessore, non tiresta poi che fissarlo con del collante adatto all’acqua.
    ciao

    #119909
    fredux
    Partecipante

    lo spessore 1,75 e 1,85 sono del fusto del fucile in carbonio e non della testata che a prima vista dovrebbe essere piena…… quindi non dovresti avere problemi!

    #119910
    spigolaro_1
    Partecipante

    Non credo propio che sia piena .

    Comunque ho delle info sicure .

    Credo che si possa fare il montaggio sul Cayman HF2 .

    Spero che l’appoggio dell’asta della testata del T20 vada bene sul Cayman HF2 .

    Credo propio di no .
    Dovro o fresare oppure aggiungere della resina nell’appoggio dell’asta .

    Grazie a tutti .

    #119911
    camillo
    Partecipante

    scusa ma apposto di spendere soldi inutili non ti sbrighi primase compri la testata dl cayman hf che e nera e poi sta pulita e funziona sicuro credo che spendi di meno e sta meglio no!!!! 8)

    #119912
    lucky
    Partecipante

    be sisi hai propio ragione xo se lui vuole provare a modificare il fucile be…libero di provare xD 😀 anche se secondo me sprechi solo tempo poi fai te ciauz !

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.