PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Corsica prima pescata dell’anno
- Questo topic ha 20 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
Miky.
-
AutorePost
-
11 Maggio 2009 alle 7:07 #125252
PalermoinSub
Partecipantevista in anteprima 😀 a proposito, grazie! 😀
bellissima pescata!
posta la foto nel tuo profilo così la votano11 Maggio 2009 alle 7:30 #125253mosgi
Partecipante@PalermoinSub wrote:
vista in anteprima 😀 a proposito, grazie! 😀
bellissima pescata!
posta la foto nel tuo profilo così la votanoGià fatto 😉
11 Maggio 2009 alle 7:32 #125254mario
Partecipantescommetto sciroccata da panico
😀 😀 😀
cmq bella pescata ❗ ❗11 Maggio 2009 alle 7:33 #125255Lefa
PartecipanteBellissimi pesci, come al solito :smt023
11 Maggio 2009 alle 7:36 #125256Willy
Partecipante@mosgi wrote:
Carniere fatto da me e Giorgio ( il Maestro ) il 09/05/2009 in località Capo Pertusato………………..il rientro è stato traumatico causa vento forte.[photo:2o29ld9x]3616[/photo:2o29ld9x]
Non è giusto però 🙁 ….se tutti i pesci li prendete voi, a noi che rimane??? 😀 😀 😀
complimenti per la pescata!!! 😉11 Maggio 2009 alle 10:12 #125257Lupus82
PartecipanteLe pescate di Giuseppe e di Giorgio, mettono sempre il buon umore!
Complimenti per la bellissima pescata e per la particolare foto!!! 😉
Grandiiiiiiii!!!!!11 Maggio 2009 alle 12:13 #125258dusk
Partecipantesiete grandi!!!!
bellissima pescata! 😀11 Maggio 2009 alle 12:20 #125259alessio26
Partecipantenon è una corvina,è una mucca….
che è successo agli elastici del jedi a destra????Alessio
11 Maggio 2009 alle 15:53 #125260luigi.caos
Partecipantenon mi fate specie fate sempre questo 😀 😀
11 Maggio 2009 alle 16:53 #125261mosgi
Partecipante@alessio26 wrote:
non è una corvina,è una mucca….
che è successo agli elastici del jedi a destra????Alessio
Che significa ……………che è successo?
11 Maggio 2009 alle 16:59 #125262Lupus82
Partecipante@alessio26 wrote:
non è una corvina,è una mucca….
che è successo agli elastici del jedi a destra????Alessio
Forse ho capito cosa vuol sapere Alessio…..quei segni bianchi sui circolari servono per vedere se gli elastici sono caricati correttamente e uniformemente (negli arbalete senza pulegge)
Nel caso del Saber il problema non sussiste, perchè le pulegge equilibrano, autonomamente, il carico in ambe due i bracci del circolare!
Forse Giorgio ha utilizzato quegli elastici in un altro fucile;
aspetta la conferma da Giuseppe! 😉11 Maggio 2009 alle 17:47 #125263mosgi
Partecipante@Lupus82 wrote:
@alessio26 wrote:
non è una corvina,è una mucca….
che è successo agli elastici del jedi a destra????Alessio
Forse ho capito cosa vuol sapere Alessio…..quei segni bianchi sui circolari servono per vedere se gli elastici sono caricati correttamente e uniformemente (negli arbalete senza pulegge)
Nel caso del Saber il problema non sussiste, perchè le pulegge equilibrano, autonomamente, il carico in ambe due i bracci del circolare!
Forse Giorgio ha utilizzato quegli elastici in un altro fucile;
aspetta la conferma da Giuseppe! 😉si è proprio così
11 Maggio 2009 alle 20:55 #125264alessio26
Partecipante@mosgi wrote:
@Lupus82 wrote:
@alessio26 wrote:
non è una corvina,è una mucca….
che è successo agli elastici del jedi a destra????Alessio
Forse ho capito cosa vuol sapere Alessio…..quei segni bianchi sui circolari servono per vedere se gli elastici sono caricati correttamente e uniformemente (negli arbalete senza pulegge)
Nel caso del Saber il problema non sussiste, perchè le pulegge equilibrano, autonomamente, il carico in ambe due i bracci del circolare!
Forse Giorgio ha utilizzato quegli elastici in un altro fucile;
aspetta la conferma da Giuseppe! 😉si è proprio così
moolto interessante…non ci avevo mai pensato..
12 Maggio 2009 alle 6:00 #125265giodap
PartecipanteNon è proprio come ha scritto Giuseppe.
Gli attriti volventi anche minimi tra le boccole in teflon delle pulegge e il perno possono generare piccoli squilibri che disturbano l’equilibrio mentale del Maestro in caccia. Ho preferito fare dei segni equidistanti dalla legatura degli elastici di 10 cm (che consiglio a tutti i possessori di arbalétes miei o della concorrenza) Se la trazione dei due bracci è equilibrata ponendo sullo stesso livello le legature, anche i segni sugli elastici dovranno trovarsi sullo stesso livello, se ciò non accade vuol dire che la trazione tra i bracci è differente. Nel Saber si può intervenire a fucile carico facendo ruotare con azione pollice-indice l’elastico e la puleggia fino ad avere allineamento dei segni. Negli Jedi doppio foro consiglio di scaricare leggermente l’elastico farlo scorrerre nel suo alloggiamento e ripetere l’aggancio, con piccole correzioni successive si giunge al perfetto allineamento e alla certezza che non ci sarà squilibrio e deviazione laterale della punta del fucile. Si otterrà così la precisione del fucile come nel Saber.
In effetti gli squilibri nel Saber possono essere solo minimi,forse irrilevanti, ma si sa certi ing sono pignoli…12 Maggio 2009 alle 9:23 #125266Capitan Simon
PartecipanteMi sa che quel fucile, promette molto ma molto bene.
Ed in mano tua mosgi, credo che sia sfruttato al meglio… complimentissimi a te e al Maestro!!! 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.