PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › come mantenere il pesce
- Questo topic ha 28 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
Lefa.
-
AutorePost
-
19 Maggio 2009 alle 12:44 #126617
Lefa
PartecipanteTrova qualcuno che te lo conserva in frigo (se vai via 2 giorni, a meno che tu non vada in tenda, troverai un frigo da qualche parte), per il trasporto mettilo in una borsa frigo piena di bottiglie d’acqua ghiacciate (o quei blocchi colorati appositi).
19 Maggio 2009 alle 12:47 #126618Fabione17
Partecipante@Lefa wrote:
Trova qualcuno che te lo conserva in frigo (se vai via 2 giorni, a meno che tu non vada in tenda, troverai un frigo da qualche parte), per il trasporto mettilo in una borsa frigo piena di bottiglie d’acqua ghiacciate (o quei blocchi colorati appositi).
si il fatto è che vado in tenda… però prima di congelarlo o di metterlo in frigo va pulito il pesce?
ps: io con questo volevo sapere se qualcuno avesse mai pensato a costruire un qualcosa per mantenere il pesce fresco…
19 Maggio 2009 alle 12:48 #126619Argentario.pesca
Partecipante@Lefa wrote:
Trova qualcuno che te lo conserva in frigo (se vai via 2 giorni, a meno che tu non vada in tenda, troverai un frigo da qualche parte), per il trasporto mettilo in una borsa frigo piena di bottiglie d’acqua ghiacciate (o quei blocchi colorati appositi).
quoto .. ma non so se è meglio che il pesce lo pulisci subito .. ripeto non so se è giusto..
19 Maggio 2009 alle 13:06 #126620Fulvio57
PartecipanteAssolutamente sì !! Il rapido deteriorarsi delle interiora conferisce alle carni un sapore amaro ( vedi salpa…).
19 Maggio 2009 alle 13:09 #126621Argentario.pesca
Partecipanteallora faccio bene ! 😀 😀
19 Maggio 2009 alle 13:26 #126622Lefa
PartecipanteQuoto Fulvio.
La prima cosa che va a male del pesce sono le interiora!
Non a caso, in molti posti in Spagna e in altre parti del mondo il pesce è servito con le interiora per dimostrare la freschezza.
Puliscilo subito, leva anche le branchie.19 Maggio 2009 alle 13:28 #126623Fabione17
Partecipanteok, vi ringrazio tutti quanti
19 Maggio 2009 alle 14:25 #126624Lefa
PartecipanteSe vuoi essere super preciso, una volta che hai levato bene interiora e quant’altro, incidi longitudinalmente la colonna (da dentro la pancia) e fai uscire con le dita tutto il coagulo rosso/nero che c’è all’interno della colonna.
19 Maggio 2009 alle 14:45 #126625Fabione17
Partecipante@Lefa wrote:
Se vuoi essere super preciso, una volta che hai levato bene interiora e quant’altro, incidi longitudinalmente la colonna (da dentro la pancia) e fai uscire con le dita tutto il coagulo rosso/nero che c’è all’interno della colonna.
si lo faccio pure con le trote 😀 ma per le murene è uguale?
19 Maggio 2009 alle 16:24 #126626Lefa
PartecipanteNon saprei, non sparo alle Murene, anche se ne ho assaggiato le carni e devo dire che sono ottime!
Non come il cugino Grongo, che è buono solo crudo..19 Maggio 2009 alle 16:43 #126627Fulvio57
Partecipante@Lefa wrote:
Non saprei, non sparo alle Murene, anche se ne ho assaggiato le carni e devo dire che sono ottime!
Non come il cugino Grongo, che è buono solo crudo..Davvero ? Adoro il pesce crudo, e la carne del grongo mi sembra troppo grassa da gustare cruda. La marinatura in limone e aceto lo sgrassano sufficentemente, secondo te?
19 Maggio 2009 alle 16:48 #126628Lefa
PartecipanteCarissimo, il 90% del pesce che prendiamo in famiglia (e ne peschiamo una discreta quantità settimanale) lo consumiamo crudo, mi fa piacere trovare un estimatore!
Il Grongo, cotto è orrendo (a mio gusto) lo ho provato in tutte le salse, crudo invece è molto buono!
Puoi mangiarlo crudissimo o leggermente marinato con olio+limone+pepe, se hai salsa di soya procurati della senape forte o del wasabi e fai una salsa mischiando e due.
La carne cruda, piu è grassa piu è prelibata, pensa alla ventresca del tonno, quelle belle venature bianche la rendono la parte migliore!19 Maggio 2009 alle 17:28 #126629Fulvio57
PartecipanteIl primo “serpentone” che mi capita di sufficente misura……. lo invito a cena. Grazie 😉
19 Maggio 2009 alle 18:11 #126630Fabione17
Partecipanteragazzi, non per entrare nel mezzo alla vostra discussione ma l’ ultima mia domanda era…. come pulire una murena!?
e poi il metodo di tenere il pesce in frigo per poi meterlo in una borsa termica con il ghiaccio va bene?19 Maggio 2009 alle 22:08 #126631Lefa
PartecipanteA dire il vero la tua ultima domanda era se si poteva levare il coagulo dalla spina della murena, non hai mai chiesto consigli su come pulire il pesce.
COmunque, appendila e squoiala come se stessi squoiando un serpente (mai squiato un serpente?)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.