PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Pesca notturna
- Questo topic ha 22 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
Giovanni.
-
AutorePost
-
20 Maggio 2009 alle 13:20 #126764
Fulvio57
PartecipanteLa pesca subacquea è vietata dal tramonto all’alba….. Punto.
20 Maggio 2009 alle 13:27 #126765Ryo
Amministratore del forum@Fulvio57 wrote:
La pesca subacquea è vietata dal tramonto all’alba….. Punto.
Fu, puoi essere un po’ piu preciso?
Io qui sono ignorante; come faccio a dire quando è l’alba e quando è il tramonto?
Cioè non posso pescare quando il sole è scomparso o quando sta scomparendo?20 Maggio 2009 alle 13:27 #126766Cavallo_Selvaggio
PartecipanteNon capisco se stai parlando di pesca subacquea notturna,ovvero nelle ore di buio. Oppure delle ultime ore di luce, io d’estate spesso pesco dalle 19 alle 22.
20 Maggio 2009 alle 14:04 #126767Fulvio57
Partecipante@Ryo wrote:
@Fulvio57 wrote:
La pesca subacquea è vietata dal tramonto all’alba….. Punto.
Fu, puoi essere un po’ piu preciso?
Io qui sono ignorante; come faccio a dire quando è l’alba e quando è il tramonto?
Cioè non posso pescare quando il sole è scomparso o quando sta scomparendo?Ciao Giovanni, questa è la risposta della Capitaneria di Porto di Senigallia , che fa riferimento ad Ancona
Riferimento e-mail in data 29 ottobre 2008.
La normativa è disciplinata in generale dal D.P.R. 02.10.1968 n°1639 e successive modificazioni. In generale la pesca subacquea sportiva è consentita: – a distanza superiore a metri 500 dalle spiagge frequentate da bagnanti; – a distanza superiore a metri 100 dalle reti poste dei pescatori professionisti; – dal sorgere al tramonto del sole; – senza l’uso di apparecchi ausiliari di respirazione. Gli obblighi e le prescrizioni per l’esercizio della pesca subacquea sono: – è vietato attraversare le zone frequentate dai bagnanti con un’arma subacquea carica, sia nella stagione balneare, periodo compreso dal 01 Aprile al 30 Settembre di ogni anno, che nel restante periodo dell’anno, detta attività è disciplinata dall’ Ordinanza balneare n. 31/2006 della Capitaneria di Porto di Ancona in data 10.05.2006; – è sempre vietata al pesca subacquea nelle acque antistanti le spiagge del Circondario fino ad una distanza di 500 mt., è fatto obbligo al subacqueo di segnalarsi con un galleggiante provvisto di una bandiera rossa con una striscia diagonale bianca ben visibile a 300 metri. Se il subacqueo è accompagnato da un mezzo nautico (il mezzo non è obbligatorio) è lì che va issata la bandiera. – il subacqueo deve operare entro un raggio di 50 metri dal mezzo nautico con la bandiera; – l’età minima per praticare la pesca con fucile subacqueo è di 16 anni – al pescatore sportivo subacqueo è vietata la raccolta del corallo, dei molluschi e dei crostacei.
Per richiedere l’autorizzazione della pesca professionale, occorre richiede, alla Capitaneria di Porto di dove la si vuole effettuare, apposita richiesta di rilascio dell’autorizzazione di pesca subacquea professionale. Che potrà trovare visitando il sito della Guardia Costiera, area servizi ,cosa fare per sezione pesca.
…Quindi è consentita dal sorgere al tramonto del sole, cioè nelle ore di luce. Non appena fa buio si esce. Qui, se provi a prendere i “pelosi” ( granchi di scoglio….squisiti) con torcia e guanto, sugli scogli, ti spellano vivo …
20 Maggio 2009 alle 14:09 #126768Willy
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@Ryo wrote:
@Fulvio57 wrote:
La pesca subacquea è vietata dal tramonto all’alba….. Punto.
Fu, puoi essere un po’ piu preciso?
Io qui sono ignorante; come faccio a dire quando è l’alba e quando è il tramonto?
Cioè non posso pescare quando il sole è scomparso o quando sta scomparendo?Ciao Giovanni, questa è la risposta della Capitaneria di Porto di Senigallia , che fa riferimento ad Ancona
Riferimento e-mail in data 29 ottobre 2008.
La normativa è disciplinata in generale dal D.P.R. 02.10.1968 n°1639 e successive modificazioni. In generale la pesca subacquea sportiva è consentita: – a distanza superiore a metri 500 dalle spiagge frequentate da bagnanti; – a distanza superiore a metri 100 dalle reti poste dei pescatori professionisti; – dal sorgere al tramonto del sole; – senza l’uso di apparecchi ausiliari di respirazione. Gli obblighi e le prescrizioni per l’esercizio della pesca subacquea sono: – è vietato attraversare le zone frequentate dai bagnanti con un’arma subacquea carica, sia nella stagione balneare, periodo compreso dal 01 Aprile al 30 Settembre di ogni anno, che nel restante periodo dell’anno, detta attività è disciplinata dall’ Ordinanza balneare n. 31/2006 della Capitaneria di Porto di Ancona in data 10.05.2006; – è sempre vietata al pesca subacquea nelle acque antistanti le spiagge del Circondario fino ad una distanza di 500 mt., è fatto obbligo al subacqueo di segnalarsi con un galleggiante provvisto di una bandiera rossa con una striscia diagonale bianca ben visibile a 300 metri. Se il subacqueo è accompagnato da un mezzo nautico (il mezzo non è obbligatorio) è lì che va issata la bandiera. – il subacqueo deve operare entro un raggio di 50 metri dal mezzo nautico con la bandiera; – l’età minima per praticare la pesca con fucile subacqueo è di 16 anni – al pescatore sportivo subacqueo è vietata la raccolta del corallo, dei molluschi e dei crostacei.
Per richiedere l’autorizzazione della pesca professionale, occorre richiede, alla Capitaneria di Porto di dove la si vuole effettuare, apposita richiesta di rilascio dell’autorizzazione di pesca subacquea professionale. Che potrà trovare visitando il sito della Guardia Costiera, area servizi ,cosa fare per sezione pesca.
…Quindi è consentita dal sorgere al tramonto del sole, cioè nelle ore di luce. Non appena fa buio si esce. Qui, se provi a prendere i “pelosi” ( granchi di scoglio….squisiti) con torcia e guanto, sugli scogli, ti spellano vivo …
al”incirca si potrebbe paragonare al ragionamento che si applica a quando si va in giro in macchina… mezz’ora dopo il calar del sole bisogna accendere…. le luci…
in questo caso “credo” non ci siano problemi se si resta in acqua se dopo il tramonto c’è ancora luce….20 Maggio 2009 alle 14:12 #126769Fulvio57
PartecipanteInfatti Giovanni non ha torto a chiedersi se bisogna smettere quando il sole è sotto l’orizonte o quando effettivamente fa buio…. il problema è spiegarlo a chi ti viene ad elevare la contravvenzione… 👿
20 Maggio 2009 alle 14:16 #126770ale94
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Qui, se provi a prendere i “pelosi” ( granchi di scoglio….squisiti) con torcia e guanto, sugli scogli, ti spellano vivo …
caspita allora sono un fuorilegge 😯 😯 😆
20 Maggio 2009 alle 14:18 #126771Willy
Partecipantee come si dovrebbero pescare allora 😳 ?
20 Maggio 2009 alle 14:49 #126772Fulvio57
PartecipanteSe decido di immergermi la mattina ( ..prima di andare in laboratorio..) entro in acqua quando si intravedono i primi bagliori del nascente disco d’oro (…che vuoi farci, sono un poeta..) . Il calasole va dalle 18,00 circa fino alle 20 – 20,30, in questo periodo.
20 Maggio 2009 alle 16:33 #126773ccco
Partecipanteio pesco d quando è possibile vedere sott’acqua fin quando è possibile
vedere la sera….chidendo parere alla guardia costiera..mi ha detto che vado bene…
poi non so…20 Maggio 2009 alle 16:35 #126774TheDarKnight
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Infatti Giovanni non ha torto a chiedersi se bisogna smettere quando il sole è sotto l’orizonte o quando effettivamente fa buio…. il problema è spiegarlo a chi ti viene ad elevare la contravvenzione… 👿
infatti
cmq io rimango fin quando c’è visibilità al calar del sole…
20 Maggio 2009 alle 16:41 #126775dnlzmp
PartecipanteCi sono dati ufficiali di alba e tramonto giorno per giorno su i siti metereologici
20 Maggio 2009 alle 17:08 #126776TheDarKnight
Partecipantecmq dipende dal tizio di turno che ti vuol spillare soldi…non è detto che uno sta in acqua x forza x pescare…delle volte io giro x il semplice gusto di farlo…mi piace anche così…
20 Maggio 2009 alle 17:46 #126777Miky
PartecipanteIo di solito pesco fin quando vedo sul fondo,altrimenti rientro.
Stessa cosa il mattino aspetto che si veda un po il fondo e parto con la pescata.20 Maggio 2009 alle 20:14 #126778Fabione17
Partecipante@Lorden wrote:
salve ,volevo sapere qualche consiglio,ma se vado a fare pesca subacquea però partendo dal tardo pomeriggio(19:00 circa)la boa è sempre obbligatoria??datemi anche qualche consiglio sui metodi…
domanda fuori questione ma è vero che esistono anche le pistole subacquee o vengono chiamate così ,impropriamente,perchè sono corte???
ragazzi cosa sono queste pistole? forse intende quelle da tana… precisamente da polpi… giusto?
e comunque voglio rispondere alla questione della boa… la boa potresti anche non portarla in mare… poi se una barca ti monta sulla schiena nessuno si lamenti… perchè io capisco quei pescatori in apnea che dicono che la boa da solo fastidio… e si immergono senza nessu tipo di segnalazione.. mah…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.