secche di li Nibari a Marina di Sorso

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Itinerari secche di li Nibari a Marina di Sorso

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #130098
    roberto corsi
    Partecipante

    no deserto totale!!
    forse sulla “superstrada” (non la 131!) ma mi pare è a 10 miglia dalla costa e con cappelli sui 40m
    perfetti per bolentino ma per noi apneisti un pochettino impegnativi 😀

    #130099
    Marcoz
    Partecipante

    be io ci sono andato una volta e mi ricordo che c’erano. mi sa a 300 400 metri dalla riva sui 8 12 metri di prof…però volevo sapere se qualcuno le conosceva meglio…ce ne sono poche ma piene…..ed è raro trovarle…bisogna una volta trovate…escogitare dei punti di riferimento…

    cmq a marritza qualche punto più avanti penso ci sia un buon fondale roccioso….lo appena guardato da google heart..
    li non ci sono mai andato…
    chi sa comè?…
    e dai ci provo venerdì!!!….vi porterò un pò di dati di quel fondale…

    #130100
    roberto corsi
    Partecipante

    AH! ho capito cosa intendi ma sono agglomerati rocciosi abbastanza piccoli e sono come oasi nel deserto subacqueo è difficile trovarle e se non hai il gps è difficile ricordarle perchè i riferimenti a terra sono pochi.

    Conosci punta tramontana?
    è sulla strada per lu bagnu è una buona zona che negli anni però si è impoverita nel sottocosta per la troppa pressione dei pescatori, se ti allontani appena dalla costa (300 m in poi) ridiventa interessante e le profondità  non sono proibitive

    #130101
    Marcoz
    Partecipante

    @roberto corsi wrote:

    AH! ho capito cosa intendi ma sono agglomerati rocciosi abbastanza piccoli e sono come oasi nel deserto subacqueo è difficile trovarle e se non hai il gps è difficile ricordarle perchè i riferimenti a terra sono pochi.

    Conosci punta tramontana?
    è sulla strada per lu bagnu è una buona zona che negli anni però si è impoverita nel sottocosta per la troppa pressione dei pescatori, se ti allontani appena dalla costa (300 m in poi) ridiventa interessante e le profondità  non sono proibitive

    ci sono andato giusto lunedì… ho perso 3 leccie, 2 cefali, 3 spigole, un pò di salpe, e un sarago…giornata nera…e ho perso pure un pesce dalla punta de fucile perchè l’aletta non si è aperta….

    #130102
    kalama
    Partecipante

    Ciao,
    dipende dal mezzo di propulsione, se sono le gambe ti sposti tra il 4 ed il pettine, a 100 metri da terra c’è una strisciata di roccia che e un ottimo passo per spigole mostri (ma vacci presto), come potrai vedere qui http://maps.google.com/?ie=UTF8&ll=40.827011,8.536559&spn=0.004522,0.01133&t=h&z=17″ onclick=”window.open(this.href);return false;, la zona è molto sabbiosa ma tirando dritti verso il largo troverai inizia la zona di secche fatte da radici di alghe morte ed è possibile trovare qualche pietra ma è una sfacchinata. Tutta quella zona (platamona – P. tramontana) funziona a giornate, ovvero tane quasi sempre vuote oppure giornate rare dove ogni pietra contiene saragoni e corvine. Guarda bene gmaps, verso il 2-3 pettine la seconda striscita che noti nella mappa http://maps.google.com/?ie=UTF8&ll=40.824916,8.488891&spn=0.009044,0.022659&t=h&z=16″ onclick=”window.open(this.href);return false; e fatta pre la maggior parte da pietre, potrai trovare orate appoggiate e altro (saraghi, polpi) profondita max 8 metri, con questa informazione se trovi una secca con i balestra falli vivere grazie.

    #130103
    roberto corsi
    Partecipante

    @Marcoz wrote:

    @roberto corsi wrote:

    AH! ho capito cosa intendi ma sono agglomerati rocciosi abbastanza piccoli e sono come oasi nel deserto subacqueo è difficile trovarle e se non hai il gps è difficile ricordarle perchè i riferimenti a terra sono pochi.

    Conosci punta tramontana?
    è sulla strada per lu bagnu è una buona zona che negli anni però si è impoverita nel sottocosta per la troppa pressione dei pescatori, se ti allontani appena dalla costa (300 m in poi) ridiventa interessante e le profondità  non sono proibitive

    ci sono andato giusto lunedì… ho perso 3 leccie, 2 cefali, 3 spigole, un pò di salpe, e un sarago…giornata nera…e ho perso pure un pesce dalla punta de fucile perchè l’aletta non si è aperta….

    che sfiga!! 😯 😆
    guarda il lato positivo: almeno li hai visti questi pesci meglio che stare ore in acqua e non vedere nulla

    #130104
    roberto corsi
    Partecipante

    @kalama wrote:

    Ciao,
    dipende dal mezzo di propulsione, se sono le gambe ti sposti tra il 4 ed il pettine, a 100 metri da terra c’è una strisciata di roccia che e un ottimo passo per spigole mostri (ma vacci presto), come potrai vedere qui http://maps.google.com/?ie=UTF8&ll=40.827011,8.536559&spn=0.004522,0.01133&t=h&z=17″ onclick=”window.open(this.href);return false;, la zona è molto sabbiosa ma tirando dritti verso il largo troverai inizia la zona di secche fatte da radici di alghe morte ed è possibile trovare qualche pietra ma è una sfacchinata. Tutta quella zona (platamona – P. tramontana) funziona a giornate, ovvero tane quasi sempre vuote oppure giornate rare dove ogni pietra contiene saragoni e corvine. Guarda bene gmaps, verso il 2-3 pettine la seconda striscita che noti nella mappa http://maps.google.com/?ie=UTF8&ll=40.824916,8.488891&spn=0.009044,0.022659&t=h&z=16″ onclick=”window.open(this.href);return false; e fatta pre la maggior parte da pietre, potrai trovare orate appoggiate e altro (saraghi, polpi) profondita max 8 metri, con questa informazione se trovi una secca con i balestra falli vivere grazie.

    COMPLIMENTI PER LA RICCIOLONA!! 😉

    #130105
    kalama
    Partecipante

    @roberto corsi wrote:

    COMPLIMENTI PER LA RICCIOLONA!! 😉

    Grazie 😆

    #130106
    Marcoz
    Partecipante

    ieri per curiosità  sono andato in quei punti che mi hai detto, ho preso pò di razze è un pesce civetta…spero che quel pesce si possa prendere…

    poi nelle secche spaventate da turisti sub rombi biip…ho trovato qualche sarago ma polpi zero

    #130107
    roberto corsi
    Partecipante

    tutta quella zona ora comincerà  a popolarsi di diportisti e sub fino a fine agosto.
    Diventa un incubo pescare.

    #130108
    Marcoz
    Partecipante

    @roberto corsi wrote:

    tutta quella zona ora comincerà  a popolarsi di diportisti e sub fino a fine agosto.
    Diventa un incubo pescare.

    ieri ho visto 3 turisti, tutti e tre senza muta con un pallone in 3, sprovisto di bandiera, e con un fucile per bambini.

    a volte ci ripenso e mi dico, ma come fanno a esser così stupidi, cioè con un fucile da 13 e senza esperienza credono di prendere almeno un pesce..
    io che sono un anno circa che mi son messo sotto con le pesca sub riesco ad avere dei piccoli risultati e soddisfacenti solo ora.

    #130109
    roberto corsi
    Partecipante

    si ne ho visto anche io è vero!!
    pensa che l anno scorso uno è entrato a fiume santo(per chi non è del Sassarese sarebbe una spiaggia tra Porto Torres e Stintino) con al posto della boa un salvagente del figlio legato al suo polso con un cordino di 3 metri, senza muta e senza pinne con un fucile della mares 55 con impugnatura centrale e con il polpone come arpione, si è allontanato dalla riva nuotando in stile libero e ha fatto un casino che neanche un fuori bordo e dopo un ora e mezza è riapprodato in spiaggia e con la moglie si lamentava che non ha visto neanche un pesce….. 😯 chissà  come mai! 😀

    #130110
    Marcoz
    Partecipante

    @roberto corsi wrote:

    si ne ho visto anche io è vero!!
    pensa che l anno scorso uno è entrato a fiume santo(per chi non è del Sassarese sarebbe una spiaggia tra Porto Torres e Stintino) con al posto della boa un salvagente del figlio legato al suo polso con un cordino di 3 metri, senza muta e senza pinne con un fucile della mares 55 con impugnatura centrale e con il polpone come arpione, si è allontanato dalla riva nuotando in stile libero e ha fatto un casino che neanche un fuori bordo e dopo un ora e mezza è riapprodato in spiaggia e con la moglie si lamentava che non ha visto neanche un pesce….. 😯 chissà  come mai! 😀

    dio mio.che ignoranza che ce…ma poi la cosa che mi sorprende e che pensano che se hanno una boa attaccata hanno risolto tutto….tu puoi avere attaccato di tutto, ma senza bandiera con striscia trasversale dove vuoi adare?

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.