Problemi di Allineamento

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Problemi di Allineamento

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #131952
    Fulvio57
    Partecipante

    E se il fusto avesse ruotato di un paio di mm sull’asse ? Controlla le viti ( o perni) fusto-impugnatura, che non si siano consumati, facendo muovere il fusto.

    #131953
    Nichrome
    Partecipante

    No, sono come nuove. Anche la giunzione fusto testat non e’ allineata. Ho paura invece che il fucile e’ cosi da sempre perche anche se si fosse consumata la testata si sarebbe consumata uniformemente intorno all asse dell’asta.

    #131954
    Lefa
    Partecipante

    Come dice Fulvio, sembra che vada avvitato un pochino.
    Il fatto è che fusto e castello sono uniti grazie a una spina, quindi non è possibile ruotarlo senza rifare il foro per la spina, che se dovesse essere modificato non sarebbe affidabile, poichè lo scarto è minimo e un secondo foro sarebbe quasi sovrapposto al primo, creando uun deleterio gioco.
    Per dirti come agirei io, dovrei vedere una foto che comprenda anche l’ingresso della scatola di scatto.
    Comunque non so se questo problema (difetto derivante da una produzione sommaria) sia la causa dei tuoi problemi di allineamento.
    Per cominciare, dove va la deriva del tiro?

    #131955
    Nichrome
    Partecipante

    No purtroppo non e’ il caso di stringere viti o cose del genere. Il pucile e tenute insieme da dei perni di nylon che sono piu’ che integri. il tiro tende un po alla sinistra ma piu’ che la precisione manca forza e gittata! Se faccio dei buchi nuovi li devo fare da tutt’altra parte perche’ se no, come dici tu ci sara giuoco.

    #131956
    dnlzmp
    Partecipante

    E’ normale, l’asta esce con delle armoniche allucinanti, queste le fanno perdere gittata e potenza immediatamente.

    Se non lo riesci a sistemare altro non ti resta che comprare un fucile nuovo.

    #131957
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    E’ normale, l’asta esce con delle armoniche allucinanti, queste le fanno perdere gittata e potenza immediatamente.

    Se non lo riesci a sistemare altro non ti resta che comprare un fucile nuovo.

    Quoto!!!

    Non riesci a tagliare il fusto dalla parte dell’impugnatura di un 5cm e rifare i fori?

    Io l’avevo fatto per un amico sui viper, ma dalla parte della testata, e non ho avuto problemi …l’Omer non lo conosco 🙄

    ciao. LU.

    #131958
    Nichrome
    Partecipante

    Tagliare il fusto sarebbe una buona idea ma visto che e’ ad osso di seppia non si puo fare 🙁

    Mi sa che stasera provero’ a rifare i buchi.

    #131959
    spigolaro_1
    Partecipante

    Se te reputi la gittata scarsa , se deve lavora su due fronti :
    Massa Arba .
    Asta piu pesante e piu corta .

    Non ho letto se te usi un doppia gomma ?????

    Comunque io ho acquistato un HF110 .

    Ti ho gia risposto in Prv.

    Se te usi un circolare , (l’arba compreso di elastico pesava 1320gr. originale casa omer)

    Tieni presente che l’asta 6.5 x150 pesa gr.375
    se te vuoi aumentare la gittata , con un solo circolare , dovrai far si che l’arba senza asta dovra pesare gr.1400min con elastico trazionato fino a 60 kg.

    Comunque , devo ancora portarlo in acqua , quindi , non posso dirti piu nulla .

    P.S.
    Elastico circolare cambialo fa cagare .

    Comunque se l’asta cosi lunga , in fase di lancia , (grazie ai gradini testata ed impugnatura ) incomincia ad innescare un effetto “serpeggiamento” anche minimo , bhe una volta fuori la volata della testata , ne perdera di energia .

    Ecco perche il guida asta deve essere rigorosamente parallello e giacere su di un solo piano .

    L’ho scritto alla Omer , ma nessuno mi ha risposto ……

    Comunque riguardo il guida asta , poiche l’asta non vi poggia opra , si potrebbe mettere nella ” canalina ” ( guida asta ) della vetroresina a stucco , montare l’asta , che avremo avvolto in schoch da imballo (non fa attaccare alla vetro resina , e montare l’asta nel meccanismo di sgancio e sulla testata .
    Lavoro delicato , ma credo che si possa osare .
    Oppure schiuma poliuretanica .

    #131960
    Nichrome
    Partecipante

    Al momento sono il contatto con la Omer per trovare una soluzione.

    Vorrei sapere se altre persone che posseggono un HF ha gli stessi difetti!

    #131961
    Pasquale Pomaretti
    Partecipante

    il tuo fucile dovrebbe tirare + o – ad una distanza di 4mt(3 volate di sagola + metà  asta), se raggiunge tale distanza stai nella norma, ma ovviamente devi provare su bersaglio fisso, se non ci arrivi allora …..bisogna approfondire 😉 😀

    ciao

    #131962
    spigolaro_1
    Partecipante

    [photo][/photo]
    Questa foto denota un altra cappella , la testata montata a Kazzum .

    Oltre al fatto che non poggia nel guida asta .

    Immagino come sarebbe uscita l’asta dall’arba , figurati se poi il tiro non risulti fiacco …………………
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1048_f32e0b3d8328a802a2445b76b7ce3d44.jpg<!–m →

    #131963
    spigolaro_1
    Partecipante

    @Nichrome wrote:

    Al momento sono il contatto con la Omer per trovare una soluzione.

    Vorrei sapere se altre persone che posseggono un HF ha gli stessi difetti!

    Bhe io sono un altro sfigato .

    Comunque io ho gia in mente come fare “aggiuustaggio” su un arba nuovo costatomi € 220 ( che culo )

    1) Eliminare gradino solo lato testata .Una volta che l’asta è sganciata , scende il gradino lato impugnatura , e sara tutto normale .
    2) Posizionando l’asta nel guida asta mi sono accorto che la testata è stata montata a Kazzum , ed ho dovuto scartavetrare un lato della “V” della testata che andro a colmare di stucco a vetro resina ( gia sperimentato in passato ) lasciando montata l’asta nel guida asta con nastro isolante .

    Spero di venirne fuori bene …………

    [photo][/photo]
    [photo][/photo]
    Ciao .
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1048_4e657bace94e657bf5f54f63cdcb4730.jpg<!–m →

    #131964
    Nichrome
    Partecipante

    Non e’ una brutta idea…auguri…spero che funzioni!
    Il prossimo martedi devo portare il fucile dal negozio da dove l’ho comprato cosi decidiamo il dafarsi (non sono per niente ottimista). Se non arriviamo a nessuna conclusione vorrei montare il fucile su una fresa, allinearlo e fresare impugniatura e testa in allineamento con il guida asta! Non e’ una cosa da poco e speriamo che funzioni.

    Spigolaro, quando l’hai conprato il tuo fucile? Il mio era uno di primi a Malta. l’ho comprato il 07/07/2007! E’ stato un lotto difettoso o e’ un problema di disegnio!!!??? 🙁

    #131965
    Nichrome
    Partecipante

    Ho limato la parte che ostacolava lo sorrimento lineare dell’asta ed e’ venuto furi che la testata era fuori asse di 0.8mm (orizzontalmente) e 0.4mm (verticlamente)! Ora mi tocca solo provare il fucile!

    #131966
    Fulvio57
    Partecipante

    …Vai e colpisci !!! 😀

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.