Reflusso

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #132297
    Lupus82
    Partecipante

    Guarda, io ne ho passate di tutti i colori; evita i liquidi come latte o thè, magia roba asciutta ….il pane è il migliore, oppure crakers rigorosamente integrali…il tutto 2 ore prima di entrare, ti garantisco che il vomitino non ti assale più 😉
    Questo discorso è molto soggettivo (ho visto gente che prima di entrare i acqua si mangiava 2 o 3 paste alla crema con cappuccino senza risentirne per niente in mare), io soffro di reflusso gastrico di natura, quindi quando vado al mare non mi posso permettere colazioni al bar, come fanno in tanti.
    Prova e facci sapere…

    #132298
    MR Carbon
    Partecipante

    Scusate l’ignioranza 😳 😳 Ma il reflusso e un mal di mare(per dire cosi), o un aumento di acido nello stomacho??

    #132299
    Max
    Moderatore

    Maurizio cosa intendi per reflusso: vomito e semplice reflusso gastrico?

    #132300
    Lupus82
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    Scusate l’ignioranza 😳 😳 Ma il reflusso e un mal di mare(per dire cosi), o un aumento di acido nello stomacho??

    No, non è un mal di mare ma bensì un reflusso gastro-esofageo che può peggiorare e diventare un ernia iatale provocando dolori e bruciori fortissimi in corispondenza dello sterno (dove c’è la bocca dello stomaco).
    Se sei in mare so ca@@i!!! Non ti fa pescare!

    #132301
    MR Carbon
    Partecipante

    Quindi e come un bruciore fortissimo che sale a mano a mano, poi quasi arriva alla gola??

    A me prima succedeva cosi(come ho scritto sopra) e l’unica cosa che lo placava era mangiare pane secco o rimanere diguni, ma non e uno buona idea andare al mare con stomacho vuoto. Usavo pure una specie di bicarbonato che compravo dalla farmacia si chiamava Magnesia e lo produceva una ditta chiamata Pellegrino o qualcosa di simili. Prendevo mezzo cucchiaino con un bicchiere di latte, e non avevo problemi di nessun tipo per tutta la durate dell’immersione 😉

    Adesso la cosa sembra essere placata da sola 🙂

    #132302
    Fulvio57
    Partecipante

    Magnesia col latte ??? Hai uno stomaco a prova di bomba Brian !!!! 😀
    Occhio a non sottovalutare il reflusso gastro-esofageo ragazzi !!! Ho subito due interventi nel giro di 15 gg poche settimane fa, senza riuscire a risolvere il problema. Se avete sentore che qualcosa non va, fatevi subito vedere da un gastroenterologo o da un otorinolaringocoso….ma Bravo !!!!

    #132303
    MR Carbon
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Magnesia col latte ??? Hai uno stomaco a prova di bomba Brian !!!! 😀
    Occhio a non sottovalutare il reflusso gastro-esofageo ragazzi !!! Ho subito due interventi nel giro di 15 gg poche settimane fa, senza riuscire a risolvere il problema. Se avete sentore che qualcosa non va, fatevi subito vedere da un gastroenterologo o da un otorinolaringocoso….ma Bravo !!!!

    Per dire il vero prima avevo un po di problemi 👿

    Adesso non so che cosa e successo….. posso solo dirti che prima delle immersioni mangio cornflakes con litri di latte, cioccolata e altre schifezze varie e non ho avuto nessun problema 😀 😀 😀 😀 Mha…. forse avro mangiato qualcosa che a creato un strato di protezione 😀 😀

    #132304
    ale94
    Partecipante

    io ho quasi sempre questo probblema quando vado a pesca dopo un paio d’ore…ma lo attribuisco all’ingerimento di acqua di mare

    #132305
    Fulvio57
    Partecipante

    …Il boccaglio lo devi adoperare per respirare, non come una cannuccia !!! 😀

    #132306
    ale94
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …Il boccaglio lo devi adoperare per respirare, non come una cannuccia !!! 😀

    ahahah lo so ma avvolte capita che rimane una piccola quantita di acqua che stagnia nel boccaglio e anche se pochissima dopo un paio di ore diventa tanta….ovvio che non mi capita tutte le volte, solo nei giorni di mare mosso quando le onde mi fanno entrare l’acqua nel boccaglio

    #132307
    MR Carbon
    Partecipante

    Mha forse sara una fesseria, ma ho notato che quando sono assente dal mare per un po di tempo il problema si rifa vivo 🙄 Forse il grado di allenamento centra qualcosa, ma non ne sono sicuro 🙄 😕 .

    #132308
    spigola
    Partecipante

    @ale94 wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Il boccaglio lo devi adoperare per respirare, non come una cannuccia !!! 😀

    ahahah lo so ma avvolte capita che rimane una piccola quantita di acqua che stagnia nel boccaglio e anche se pochissima dopo un paio di ore diventa tanta….ovvio che non mi capita tutte le volte, solo nei giorni di mare mosso quando le onde mi fanno entrare l’acqua nel boccaglio

    Fai una cosa….quando si riempe “la curva del tubo”…..schiaccia con le dita proprio lì…..poi soffia un pò più forte e vedrai che se non avrai otturato completamente “la curva” , la pressione maggiore del soffio che farai farà  uscire quel poco di acqua e non rischierai l’accumulo….
    Non sò se sono stato chiaro, ma di sicuro è più facile a farsi che a dirsi 🙄 🙄 🙄 …

    #132309
    paquito
    Partecipante

    Caspita allora non sono l’unico a soffrire di esofagite da reflusso, per la verità  anche fuori dall’acqua, non appena esagero un pò con l’alimentazione subito devo ricorrere al riopan :pukeright:
    Cmq il pane secco o qualsiasi cosa priva di spezie e ripieni è molto indicata perkè assorbe l’acidità , inoltre vanno evitati insaccati grassi, cibi molto speziati, caffè, thè, cioccolato e la menta oltre ovviamente agli alcolici e alle bevande gassate. E’ una cosa davvero fastidiosa ti sembra di avere il fuoco nello stomaco e ti vengono delle fitte allo sterno terribili, io ne soffro da qualche anno e menomale che non fumo e non bevo altrimenti starei fresco….. :tongue:

    #132310
    ale94
    Partecipante

    @spigola wrote:

    @ale94 wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Il boccaglio lo devi adoperare per respirare, non come una cannuccia !!! 😀

    ahahah lo so ma avvolte capita che rimane una piccola quantita di acqua che stagnia nel boccaglio e anche se pochissima dopo un paio di ore diventa tanta….ovvio che non mi capita tutte le volte, solo nei giorni di mare mosso quando le onde mi fanno entrare l’acqua nel boccaglio

    Fai una cosa….quando si riempe “la curva del tubo”…..schiaccia con le dita proprio lì…..poi soffia un pò più forte e vedrai che se non avrai otturato completamente “la curva” , la pressione maggiore del soffio che farai farà  uscire quel poco di acqua e non rischierai l’accumulo….
    Non sò se sono stato chiaro, ma di sicuro è più facile a farsi che a dirsi 🙄 🙄 🙄 …

    si si ho capito…grazie 😉 non ci avevo pensato…ogni volta ho paura ke i succhi gastrici mi escano dal boccaglio 😕 😕 speriamo sia solo per l’acqua di mare

    #132311
    MAURRIZZIO
    Partecipante

    Grazie a tutti….siete stato gentilissimi… proverò a mangiare pane secco e a non bere nulla oltre acqua ovviamente non gassata…In realtà  il reflusso è una cosa che quando ti prende non ti fa nemmeno ragionare e non ti da la possibilità  di concentrarti… ad ogni buon conto credo che la cosa possa essere accentuata in caso di acqua di mare “bevuta”
    Grazia a tutti

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.