PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Domanda sui dapiran
- Questo topic ha 12 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
dnlzmp.
-
AutorePost
-
24 Giugno 2009 alle 11:38 #132388
fabiocar
Partecipante@The Apneist wrote:
Ciao, osservando le ottime caratteristiche di questi fucili, mi è sorto un dubbio.. dapiran ha sempre detto che lui nei suoi fucili avrebbe ricercato la maggior precisione possibile (parole sue, diminuire la rosata dei tiri), e ora con il saber sembra aver fatto un vero passo in avanti. ora quello che mi chiedo è, come mai invece di rivedere tutti i modelli del 2009 facendo poche modifiche, non li ha invece “saberizzati??”.. se avesse messo tutti i fucili con le puleggie folli non sarebbe stato un passo in avanti per tutti i fucili di tutte le misure?
Cosa ne pensate?
magari avremo anche l’onore di sentire l’opinione del maestro! che è da un po che non lo vedo scrivere sul forum!e’ semplice!
la prerogativa del saber,e’ quella tramite pulegge folli,di regolare e ripartire in modo omogeneo,la forza di trazione dell’elastico su i 2 lati dell’asta.
il saber fa’ in automatico,quello che invece si deve fare con attenzione a mano.
segnando con un pennarello bianco a 2 cm dalla legatura l’elastico,si riescie ugualmente a verificare che l’elastico sia stirato omogeneamente.infatti ,e’ sufficente,che i 2 segni bianchi,siano sullo stesso piano.
il saber,ne agevola la ripartizione,anche se,come dapiran stesso scrive,il perno che passa per il centro delle pulegge,puo’ far atrito con la puleggia stessa,non regolando automaticamente la trazione.
l’operazione di correzione,e’ molto piu’ agevole di un fucile “normale”,poiche’ e’ sufficente agire con pollice ed indice,avanti o indietro,per ripartire il carico.
il saber,e’ un modello di fucile, che puo’ essere interessante ,ma puo’ anche non esserlo,i gusti personali sono differenti .
quello che c’e’ da dire,e’ che tutti i modelli ,sia saber che jedi,godono della leggendaria precisione dichiarata per tutta la traettoria rettilinea dell’asta,coprendo distanze inusuali,per i fucili “normali”della stessa misura.24 Giugno 2009 alle 12:55 #132389giodap
PartecipanteNon si tocca ciò che funziona bene!
E’ una legge dell’evoluzione, riguarda gli esseri viventi, ma mi compiaccio di estenderla anche a degli attrezzi, in una personale visione naturale di “ingegneria globaleâ€: se i Saber si dimostreranno una “specie†superiore, gli Jedi saranno destinati a scomparire come l’uomo di Neanderthal tra gli ominidi.
Ad oggi però la linea Jedi non ha uguali sul mercato degli arbalétes, certi segmenti sentiranno la competizione dei Saber, ma non sarà per i tutti i componenti della gamma. I segmenti corti sarebbero penalizzati dall’ingombro delle pulegge e, a meno di soluzioni tecnologiche particolari, questi non dovrebbero sparire.
Ho testato e collaudato in mare, ormai da alcune settimane, il Saber 110 e ho trovato da poco il suo armamento ottimale, Fulvio ha già preparato la vasca e domani eseguiremo le prime clips del tiro.
La messa a punto di un arbaléte, per me, comporta centinaia di ore di collaudo e non ho certo intenzione di buttare tutta l’esperienza, le soddisfazioni e il successo degli Jedi, l’evoluzione dei Saber sarà lenta, così col 110 per questo anno e per il prossimo mi fermo riguardo questa soluzione tecnologica.
I primi possessori del Saber 100 sono entusiasti, ma si è già evidenziato che con aste non particolarmente rigide le sue prestazioni sono fortemente ridimensionate (bisogna usare l’asta con la quale viene commercializzato), lo stesso dicasi per il 110, nato per montare un’asta da 7.5 mm di diam. poi ridimensionato a 7 mm … in questo caso il Super asta da 7.5 resterà il cannone “sfondatutto†maneggevole e potente.
E’ presto per dire cosa succederà delle due gamme di arbalétes.24 Giugno 2009 alle 13:11 #132390Miky
PartecipanteInsomma Maestro L’Evoluzione Continua!!! 😉
24 Giugno 2009 alle 13:13 #132391The Apneist
PartecipanteCapisco, è un ottima argomentazione, grazie per avermi risposto.
Questo le fa onore, e dimostra quanto lei tenga a ottenere soluzioni ad hoc per ogni suo fucile!
mamma mia saber 110 😀
chissà che cannonate!
pensa di pubblicare qualche clips per farci sbavare un pò??Saluti
Luca24 Giugno 2009 alle 17:43 #132392giodap
PartecipanteLuca, la clip del tiro ormai è d’obbligo per tutti i miei nuovi arbalétes come i valori delle velocità dell’asta… Non credere che il Saber 110 tiri una gran cannonata, la sensazione nell’ultima configurazione : asta da 7 mm lunghezza 145 è di un rinculo molto controllabile, la stessa precisione del modello 100 ma più maneggevole del Super asta da 7.5 . Penso di aver trovato il fucile lungo da agguato profondo e da aspetto per quei denticioni che restano sempre fuori tiro.
Sono però ancora molto indietro nel collaudo, domani lo faccio provare in mare anche a Fulvio per avere un’idea delle sensazioni di un altro pescatore.
Sarete tenuti al corrente come il solito.
Non sarà un arbaléte per molti (come si sta rivelando invece il Saber 100) la gestione di un modello 110 è indicata solo per pescatori esperti rivolti a tecniche di pesca specifiche.24 Giugno 2009 alle 17:59 #132393fabiocar
Partecipanteil saber ,nasce come unico progetto,coniato da un fucile da 100cm.
se il 110 e’ gia’ in fase di sviluppo,sta’a significare solo una cosa!!
il progetto saber 100,ha avuto piu’ sostenitori di quelli che il maestro stesso potesse prevvedere.
sono molto entusiasta di questo,poiche’ ,come si e’ visto spesso,chi non ha piu’ progetti da sviluppare,presto viene dimenticato,o passa in retrovia ,cedendo il passo,a chi riescie a suscitare l’interesse di terzi,con progetti dall’effettivo valore tecnico aggiunto.
questi e’ il caso saber.
quindi!
non re stilyng su vecchi progetti,che di nuovo hanno solo l’aspetto,inalterando la funzionalita’,ma progetti nuovi,che fanno parlare di se’ per le migliorie apportate ,che in maniera reale,ne cambiano l’utilizzo e la performance.24 Giugno 2009 alle 18:02 #132394fabiocar
Partecipante@giodap wrote:
Luca, la clip del tiro ormai è d’obbligo per tutti i miei nuovi arbalétes come i valori delle velocità dell’asta… Non credere che il Saber 110 tiri una gran cannonata, la sensazione nell’ultima configurazione : asta da 7 mm lunghezza 145 è di un rinculo molto controllabile, la stessa precisione del modello 100 ma più maneggevole del Super asta da 7.5 . Penso di aver trovato il fucile lungo da agguato profondo e da aspetto per quei denticioni che restano sempre fuori tiro.
Sono però ancora molto indietro nel collaudo, domani lo faccio provare in mare anche a Fulvio per avere un’idea delle sensazioni di un altro pescatore.
Sarete tenuti al corrente come il solito.
Non sarà un arbaléte per molti (come si sta rivelando invece il Saber 100) la gestione di un modello 110 è indicata solo per pescatori esperti rivolti a tecniche di pesca specifiche.caro maestro,io a natale mi faro’ regalare dalla fidanzata uno dei tuoi saber,che assolutamente,non puo’ mancare nella mia bacheca,la quale conta 4 delle tue creature
si pero’ stavolta voglio la dedica anche io,senno’ ci patisco come una bestia!! 😈
quindi!
anche se tua sorella abita a poca distanza da casa mia,mi tocchera’ “o” aspettare che tua sorella passi da te’,e torni su’,”o” un’ ordine direttamente a te’ ,e con sucessivo recapito a domiciglio.24 Giugno 2009 alle 18:29 #132395The Apneist
Partecipanteeheh è cosi che si sfruttano le fidanzate!!!! 😀 😀 😀
povero giorgio, a forza di dediche sta diventando anche un poeta! 😀 😀24 Giugno 2009 alle 18:52 #132396mario
Partecipante@fabiocar wrote:
@giodap wrote:
Luca, la clip del tiro ormai è d’obbligo per tutti i miei nuovi arbalétes come i valori delle velocità dell’asta… Non credere che il Saber 110 tiri una gran cannonata, la sensazione nell’ultima configurazione : asta da 7 mm lunghezza 145 è di un rinculo molto controllabile, la stessa precisione del modello 100 ma più maneggevole del Super asta da 7.5 . Penso di aver trovato il fucile lungo da agguato profondo e da aspetto per quei denticioni che restano sempre fuori tiro.
Sono però ancora molto indietro nel collaudo, domani lo faccio provare in mare anche a Fulvio per avere un’idea delle sensazioni di un altro pescatore.
Sarete tenuti al corrente come il solito.
Non sarà un arbaléte per molti (come si sta rivelando invece il Saber 100) la gestione di un modello 110 è indicata solo per pescatori esperti rivolti a tecniche di pesca specifiche.caro maestro,io a natale mi faro’ regalare dalla fidanzata uno dei tuoi saber,che assolutamente,non puo’ mancare nella mia bacheca,la quale conta 4 delle tue creature
si pero’ stavolta voglio la dedica anche io,senno’ ci patisco come una bestia!! 😈
quindi!
anche se tua sorella abita a poca distanza da casa mia,mi tocchera’ “o” aspettare che tua sorella passi da te’,e torni su’,”o” un’ ordine direttamente a te’ ,e con sucessivo recapito a domiciglio.😈 😈 😈 😈 😈 😈 sul mio legnetto è stata impressa una frase………..che più azzeccata non poteva essere……..
24 Giugno 2009 alle 18:58 #132397zio frank
PartecipanteNon la vogliamo sapere grazie….. 😈 😈 😈
24 Giugno 2009 alle 20:14 #132398fabiocar
Partecipante@mario wrote:
@fabiocar wrote:
@giodap wrote:
Luca, la clip del tiro ormai è d’obbligo per tutti i miei nuovi arbalétes come i valori delle velocità dell’asta… Non credere che il Saber 110 tiri una gran cannonata, la sensazione nell’ultima configurazione : asta da 7 mm lunghezza 145 è di un rinculo molto controllabile, la stessa precisione del modello 100 ma più maneggevole del Super asta da 7.5 . Penso di aver trovato il fucile lungo da agguato profondo e da aspetto per quei denticioni che restano sempre fuori tiro.
Sono però ancora molto indietro nel collaudo, domani lo faccio provare in mare anche a Fulvio per avere un’idea delle sensazioni di un altro pescatore.
Sarete tenuti al corrente come il solito.
Non sarà un arbaléte per molti (come si sta rivelando invece il Saber 100) la gestione di un modello 110 è indicata solo per pescatori esperti rivolti a tecniche di pesca specifiche.caro maestro,io a natale mi faro’ regalare dalla fidanzata uno dei tuoi saber,che assolutamente,non puo’ mancare nella mia bacheca,la quale conta 4 delle tue creature
si pero’ stavolta voglio la dedica anche io,senno’ ci patisco come una bestia!! 😈
quindi!
anche se tua sorella abita a poca distanza da casa mia,mi tocchera’ “o” aspettare che tua sorella passi da te’,e torni su’,”o” un’ ordine direttamente a te’ ,e con sucessivo recapito a domiciglio.😈 😈 😈 😈 😈 😈 sul mio legnetto è stata impressa una frase………..che più azzeccata non poteva essere……..
me la dici? sono curioso 😀 😀
24 Giugno 2009 alle 21:14 #132399dnlzmp
PartecipanteMa insomma sarò l’unico a non avere nulla di scritto da Giorgio sul suo legno???
Vabbè…mi accontenterò 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.