c4 monoscocca

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 94 totali)
  • Autore
    Post
  • #133192
    andrykaralis
    Partecipante

    già ! io il c4 monoscocca l’ho comprato oggi alle 9 di mattina!
    secondo voi ho preso un inc…ata o è un ottimo fucile?
    per il minijedi di sicuro è un ottimo fucile, ma preferisco usare il legno per la pesca nel blu e non nell’acqua torbida!
    cosa ne dite voi?

    #133193
    mario
    Partecipante

    @andrykaralis wrote:

    già ! io il c4 monoscocca l’ho comprato oggi alle 9 di mattina!
    secondo voi ho preso un inc…ata o è un ottimo fucile?
    per il minijedi di sicuro è un ottimo fucile, ma preferisco usare il legno per la pesca nel blu e non nell’acqua torbida!
    cosa ne dite voi?

    neanche il tempo di chiedere…………….ed attendere consigli
    😯 😯 😯

    #133194
    andrykaralis
    Partecipante

    Mario il fucile l’avevo già  bloccato giovedi! ieri ho preso la 14° e l’ho ritirato! qiundi l’avevo già  comprato! se no avrei aspettato i vostri pareri!! 👿
    cosa ne pensate del c4 monoscocca da 75?

    #133195
    Fra Dani
    Partecipante

    @andrykaralis wrote:

    Mario il fucile l’avevo già  bloccato giovedi! ieri ho preso la 14° e l’ho ritirato! qiundi l’avevo già  comprato! se no avrei aspettato i vostri pareri!! 👿
    cosa ne pensate del c4 monoscocca da 75?

    Ormai l’hai comprato, dicci tu cosa ne pensi…

    #133196
    fabiocar
    Partecipante

    @andrykaralis wrote:

    Mario il fucile l’avevo già  bloccato giovedi! ieri ho preso la 14° e l’ho ritirato! qiundi l’avevo già  comprato! se no avrei aspettato i vostri pareri!! 👿
    cosa ne pensate del c4 monoscocca da 75?

    diro’ il mio parere a proposito di questo fucile.
    secondo me’,il materiale di impiego e’ molto (troppo)costoso,per l’efettivo beneficio balistico.
    un 75 e’ un fucile corto,e non ha bisogno di grandi potenze per esprimersi,poiche’ e’ troppo leggero dati gli ingombri,per sorreggere troppa energia elastica rilasciata,oltretutto,il c4 esce con una coppia di gomme,quindi il progettista,lo ha configurato,per un determinato carico.
    se diversamente il fucile nascesse,con 2 circolari,gia’ disposti in fase di realizzo dal costruttore,allora la musica cambierebbe,poiche’ egli,sarebbe dotato anche di massa adeguata per l’impiego preposto.
    so,che c4 consiglia un determinato tipo di gomma,(marca)ed una determinata lunghezza di stiratura,ma difatto,lascia al cliente l’onere di provvedere egli direttamente all’armamento piu’ congeniale….(asta ,elatici,ogive).
    questo criterio di scelata,non definisce il fucile in una categoria di segmento,infatti,a seconda di cosa montiamo,le prestazioni positive o negative cambieranno.
    quindi ,visto che chi spinge sono le gomme,abbinate ad un’asta adeguata al criterio di scelta,e’ troppo sogettivo dire!! il monoscocca c4 va’ bene o male,questo giudizio,lo si da’ ,in base a quello che si e’ scelto di montare.
    le geometrie d’estetica,lo rendono un fucile attuale,il materiale di impiego ,e’ una scelta oppinabile,non si puo’ dire,ne’ e’ il massimo,ne e’ il peggio.
    se il giudizio fosse o sul positivo,assisteremmo alla comparsa di piu’ fucili realizzati con questo criterio di scelta,ma visti i costi,e visto che non c’e’ valenza scientifica provata,che questo fantastico materiale sia hai vertici come utilizzo per armi subacquee,il tutto,rimane a discrezione dell’acquirente.
    i 75 realizzati in materiali meno costosi,sono sempre stra ampiamente utilizzati e prodotti,quindi ,la differenza ,la si sente su categorie lunghe,che tirano lontano.
    allora diciamo ,che passando nella stessa pescata,da un buon 100/110 in carbonio,ad un buon 100/110 in legno,o altro materiale,si possano piu’ facilmente toccare con mano le differenze.
    ho volutamente citato il legno per primo a dispetto dell’alluminio,poiche’ in effetti,quest’ ultimo ,difficilmente reggerebbe il confronto con un gran carbonio,pero’ con il legno,che proprio per natura di materiale impiegato,si presta meglio,alla realizzazione di questi oggetti,non so’. 🙂

    #133197
    fabiocar
    Partecipante

    ho detto che il c4 esce con una coppia di gomme,ma intendo che la testata,e’ predisposta per una sola coppia,non che il fucile esce con le gomme gia’ montate.

    #133198
    andrykaralis
    Partecipante

    ok, grazie per la spiegazione, io ti dico per esperienza:
    ho provato svariati fucili corti, da 75 ai 90, ma quando ho provato il c4….ragazzi è stato un altro mondo! mai potevo pensare che un 75 tirasse cosi forte e soprattutto cosi preciso! alla fine ho preferito spendere qualcosa in più e prendere un’arma che per il mio tipo di pesca si combaci perfettamtente!!!
    Il negozio mio di fiducia, ne ha trattati tantissimi di c4, quindi sa benissimo come allestirlo, le prove, i collaudi li hanno già  fatti loro, quindi alla fine ti danno un arbalete perfetto!! sabato proverò il mio, e vi dirò le impressioni dopo l’utilizzo!!
    ciaoooo

    #133199
    ThUnDeR
    Partecipante

    io ho il mr karbon che dire eccezionale!! tiro mega preciso, ultra brandeggiabile e spara da urlo 😀 quindi credo che più o meno il monoscocca sia uguale…

    #133200
    andrykaralis
    Partecipante

    già ! per ora non ho mai sentito opinioni negative riguardo i fucili c4, solo il prezzo esagerato! ma tutti quelli che lo hanno provato, hanno tutti, e ripeto tutti, confermato che il c4 è uno dei migliori fucili in circolazione!
    cmq aspetto altri pareri!!! 😀

    #133201
    ThUnDeR
    Partecipante

    @andrykaralis wrote:

    già ! per ora non ho mai sentito opinioni negative riguardo i fucili c4, solo il prezzo esagerato! ma tutti quelli che lo hanno provato, hanno tutti, e ripeto tutti, confermato che il c4 è uno dei migliori fucili in circolazione!
    cmq aspetto altri pareri!!! 😀

    è una droga 😀 pensa che oggi ci ho pescato (ho il 104) con un acqua dove si vedeva a malapena la punta! 😀 😀

    #133202
    teosub63
    Partecipante

    😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
    beh, male che vada se ti ci trovi male te lo ricompro io 😉

    #133203
    dnlzmp
    Partecipante

    @andrykaralis wrote:

    già ! per ora non ho mai sentito opinioni negative riguardo i fucili c4, solo il prezzo esagerato! ma tutti quelli che lo hanno provato, hanno tutti, e ripeto tutti, confermato che il c4 è uno dei migliori fucili in circolazione!
    cmq aspetto altri pareri!!! 😀

    Io ho sempre e solo sentito opinioni negative 😀
    Ho visto all’opera il Mr Carbon e devo dire che è deludentissimo.

    Il mio vecchio Sporasub Viper 75 è più preciso 😀

    #133204
    fabiocar
    Partecipante

    devo fare un appunto.
    vorrei dire che non bisogna mitizzare(e questo vale per tutte le marche )i vari modelli di fucile in commercio.
    in questa ottica,si definiscono opinioni personali ,le quali ,proprio per differenze tra persone,possono essere oppinabili.
    io per scelta,a meno che’ non mi trovi nella condizione che qualcuno esplicitamente mi chieda cosa uso,ometto di segnalare marca o modello,concentrandomi piu’ sulle caratteristiche,che in panorama globale,si accumunano oramai ,allineandosi,con quasi la totalita’ di questi prodotti.poi!la differenza nel singolo ce’,ma sta’ nel particolare o nel progetto,il quale puo’ fare la differenza.
    exp
    duble giman
    taurus gala
    totem twin pelagos
    entrambi,sono in legno, e entrambi hanno 2 circolari
    marche differenti.pero’ tipologia d’arma analoga.
    in questa ottica,non si puo’ dire…compera il primo,perche ‘ e ‘ un altro pianeta,il criterio di scelta e’ personale,e si basa sulle esperienze fatte,che sono sicuramente valide come consiglio,ma distanti dal esser prese come verita’ assoluta.
    il nostro amico,ha posto una domanda,ed io mi sono sentito di generalzzare molto il confronto con altri,poiche’ alla fine,e’ l’utilizzatore a giovare della scelta fatta.

    #133205
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Io ho provato solo il monoscocca 90 …diciamo che non c’è stato feeling, tutto ciò a cui ho tirato l’ho sbagliato, ma a quanto pare 100 allestimenti=100 fucili, quindi io ho provato solo 1/100 di quei monoscocca …settato non da me ma dal negoziante da cui l’ha acquistato l’amico che me lo ha prestato.

    Daniele, parli del Viper …devo dire che con l’allestimento che ho provato io, non certo esagerato, il viper qualche pesce me lo ha regato e non mi è dispiaciuto …unica modifica, via la testata e circolare da 18 con asta da 6,3.

    #133206
    fabiocar
    Partecipante

    il fucile migliore non esiste,esiste il fucile che meglio si datta alla nostra mano,all’esperienza accumulata con ore di mare,che diviene esigenza primaria , possedere un arnese che supporti e assecondi,l’abilita’ maturata con il tempo 😆
    in questo grande caos di prodotti emergenti,bisogna differire il prodotto stesso per…
    materiale usato(se sia realmente efficace in quel frangente,e se valga a livello di prestazione globale,quello che si spende)
    se la preparazione dell’individuo,richieda un aggiornamento d’armamento oppure no’.
    se un prodotto lo si compera,perche’ realmente ve ne sia la necessita’ pratica,oppure un semplice capriccio da soddisfare.
    e poi tanti altri bla,che non sto’ ad elencare,perche’ al posto di un quadro virtuale per scrvere,ci vorrebbe un rotolo di scottex. :mrgreen:

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 94 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.