Tiro que tiro !!

  • Questo topic ha 10 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da Ryo.
Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #135671
    luigi.caos
    Partecipante

    ciao allora l’attrezzatura che hai di che si tratta??
    2 la boa e necessaria bravo quel AMO si kiama porta pesci esi passa dalle branchie alla bocca come fai
    3 la boa va sempre messa al fucile o a un pedagno mai al piede e cintura rischi molto

    #135672
    sommozziello
    Partecipante

    Intanto benvenuto 😉 Per il resto mi sembra che Luigi ti abbia dato dei buoni consigli. Comunque se fai un giro vedrai una marea di argomenti interessanti che ti potranno servire per la tua pesca sub 😉

    #135673
    sampey90
    Partecipante

    per non far soffrire più i pesci basta una coltellata in testa….

    #135674
    roberto corsi
    Partecipante

    per finire il polpo basta una coltellata fra gli occhi, poi gli giri la testa ed è fatta. nel sagolino della boa faccio un 10m di terminale in monofilo trasparente e ci lego un piombo a siluro da 150g, quando mi sposto tengo il piombo nella mano sinistra, come trovo un posto dove pescare lascio cadere il piombo e la boA si ancora (non ti allontanare più di 45-50m dalla tua boa)
    se poi ti prendi un avvolgisagola dosi meglio la sagola della boa da srotolare.
    L amo che porti sotto la boa è tutto in acciaio? non sarà  un raffio?

    #135675
    frankieb
    Partecipante

    prima di tutto vi ringrazio per i suggerimenti, come attrezzatura ho un fucile CRESSI SUB con impugnatura gialla, è lungo 80cm e ha scritto solo cressi sub, dalle foto sul sito cressi dovrebbe essere un SIOUX, pagato 50euro. pinne normalissime prese da decatlon, sicuramente la prossima spesa che farò saranno le pinne, maschera una mares che ho da 20anni quando avevo fatto il corso sub FIAS, muta mezze maniche, coltello sproporzionato sempre della mares di quando facevo sub con le bombole avrà  la lama di 18cm lo sento ingombrante nell’acqua, poi lo devo allacciare al polpaccio e la sagola della boa mi si impiglia di continuo………..zavorra cintura con pesi e guanti da 3 mm.
    già  che ci sono vorrei chiedere qualcosa sulle aste e punte…………visto i siti con molti roccie dove mi immergo capita, capitava adesso sto più attento, che sparando l’asta colpisca la roccie, la punta da punta che era diventa una mezza punta e così via…….
    al rientro a casa poi giù di lima per rifare le punte……….c’è pericolo che l’asta colpendo le roccie si storti o le aste sono indistruttibili ? perchè ci sono aste con le punte intercambiabili e latre no ? qual è la differenza in mare ? ho visto che i fucili seri hanno tutti il filo di nylon, posso montarlo sul mio cressi SIOUX ed avere dei vantaggi o lascio perdere il partenza ?
    grazie a presto francesco

    #135676
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @frankieb wrote:

    prima di tutto vi ringrazio per i suggerimenti, come attrezzatura ho un fucile CRESSI SUB con impugnatura gialla, è lungo 80cm e ha scritto solo cressi sub, dalle foto sul sito cressi dovrebbe essere un SIOUX, pagato 50euro. pinne normalissime prese da decatlon, sicuramente la prossima spesa che farò saranno le pinne, maschera una mares che ho da 20anni quando avevo fatto il corso sub FIAS, muta mezze maniche, coltello sproporzionato sempre della mares di quando facevo sub con le bombole avrà  la lama di 18cm lo sento ingombrante nell’acqua, poi lo devo allacciare al polpaccio e la sagola della boa mi si impiglia di continuo………..zavorra cintura con pesi e guanti da 3 mm.
    già  che ci sono vorrei chiedere qualcosa sulle aste e punte…………visto i siti con molti roccie dove mi immergo capita, capitava adesso sto più attento, che sparando l’asta colpisca la roccie, la punta da punta che era diventa una mezza punta e così via…….
    al rientro a casa poi giù di lima per rifare le punte……….c’è pericolo che l’asta colpendo le roccie si storti o le aste sono indistruttibili ? perchè ci sono aste con le punte intercambiabili e latre no ? qual è la differenza in mare ? ho visto che i fucili seri hanno tutti il filo di nylon, posso montarlo sul mio cressi SIOUX ed avere dei vantaggi o lascio perdere il partenza ?
    grazie a presto francesco

    Wow quante domande! Tranquillo siamo quei per questo 😉

    Allora il fucile per ora va bene,puoi farci i primi agguati,aspetti e improvvisarti con un po di accortezza nella pesca in tana.Pinne hai già  risposto tu per noi,mentre la maschera non importa il modello o quanto sia nuova,l’importante è che ti aderisca bene al viso,se completa questo quesito allora è perfetta.

    Ecco ora: La muta va cambiata,dovresti optare per una muta da pesca sub,io suggerirei seac sub camu ottima per le tue esigenze di pesca,ma ce ne sono molte altre di svariati marchi commerciali o puoi addirittura fartele fare su misura (ovviamente qui i costi saranno un po piu alti),comunque per quanto riguarda la muta mi sento di consigliarti una foderata spaccata ottima per le tue esigenze che ti dura una vita se usata con precisione. Il coltello cambialo,tanto grosso non serve,anzi puo rivelarsi solo un impiccio,ti consiglio di acquistare i coltelli tecnici da apnea,la Cressi li fa ottimi cosi come la seac sub,una volta comprato il coltello piu piccolo sarà  molto piu efficiente e potrai optare per portarlo al braccio risolvendo cosi i tuoi problemi.

    Le aste non sono indistruttibili! Ovviamente devi fare un pelo d’attenzione contro le rocce,ma se le becca non è frequente che l’asta si spezzi,al massimo si smussa un po cosa che a casa poi rimetterai a posto con la lima. Certo che se tiri delle sassate a pochi cm contro uno scoglio dopo un po ti si storge. Per quanto riguarda il discorso aste uniche e aste con punte intercambiabili. Le prime sono migliori e le piu usate,offrono meno attrito idrodinamico. Le seconde sono pensate per essere montate su fucili da tana o fucili corti usati per il torbido pesante,infatti su queste aste,che si chiamano filettate,c’è la possibilità  di montare la fiocina a tre punte oppure la punta unica a seconda delle tue esigenze sul momento. Resta il fatto che spesso queste aste sono piu spesse,le trovi dai 6,5mm in su invece di partire dalla classica misura di 6 in su.Sul tuo fucile consiglio di mettere un asta tahitiana (quella con punta unica,cioè non intercambiabile). Detto ciò ora devi solamente andare in mare fare qualche bella cattura e mostrarcela. Dimenticavo…Benvenuto tra noi 😀

    #135677
    frankieb
    Partecipante

    ma la muta intera è indispensabile ? non mi immergo a profondità  maggiori dei 8-10 metri, per il semplice motivo che non ho polmoni ! altra domanda, esiste una lista dio pesci, con foto, del mediterraneo e di altri mari, per esempio in ottobre dovrei trasferirmi in colombia a viverci per un pò, vorrei sapere se ci sono dei pesci in via di estinzione, meglio non arpionarli nel mediterraneo ! altra lista di pesci pericolosi nei caraibi, per esempio so di una murena gialla e nera molto pericolosa e chiaro gli squali !!! qualcuno mi sa dire se a mai visto degli squali nel mediterraneo e che ha fatto alla vista ? o anche in altri mari chiaro !
    grazie

    #135678
    frankieb
    Partecipante

    @luigi.caos wrote:

    ciao allora l’attrezzatura che hai di che si tratta??
    2 la boa e necessaria bravo quel AMO si kiama porta pesci esi passa dalle branchie alla bocca come fai
    3 la boa va sempre messa al fucile o a un pedagno mai al piede e cintura rischi molto

    ok grazie

    #135679
    frankieb
    Partecipante

    @luigi.caos wrote:

    ciao allora l’attrezzatura che hai di che si tratta??
    2 la boa e necessaria bravo quel AMO si kiama porta pesci esi passa dalle branchie alla bocca come fai
    3 la boa va sempre messa al fucile o a un pedagno mai al piede e cintura rischi molto

    scusa se non ti ho risposto prontamente ma sto ancora a studiare il sito……….sono un pò lento.

    #135680
    Ryo
    Amministratore del forum

    @frankieb wrote:

    ciao a tuti mi sono appena iscritto a questo sito e blog, mi sembra di avere a che fare con esperti veri, per cui partirei con le domande, prima una presentazione del pescatore…..ho inizaito da 3 settimane a pescare…..42 anni, mi sono lanciato nella pesca per casso al momento sono ad ibiza, max profondità  10mt ho un’attrezzatura super spartana, mi piacerebbe approfondire, mie prime necessità  : poi dove lego la boa, cioè dove la legate voi, qua ho visto chi la lega alfucile altri al piede ! ieri ho prreso un polipo, non sapevo come matarlo,
    non mi va di sparare e veder soffrire! come capite sono alle prime armi ! ho una specie di amo, non so come si chiami in gergo, attaccato alla boa lungo 25cm, e quando prendo qualche pesce lo passo dalla boocca attraverso le branchie è corretto ?

    per ora mi fermo qua con le domande
    grazie a tutti

    Hola frankie!

    Eres Espanol?

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.