PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › medijedi: quale sagola
- Questo topic ha 74 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
fabiocar.
-
AutorePost
-
16 Luglio 2009 alle 16:01 #136379
mosgi
Partecipante@raf wrote:
Ciao a tutti,ho comprato il gioello,il medijedi del dapiran.Chiedo a quelli che ce l’hanno che tipo si sagola mi consigliate da mettere al mulinello??? grazie!
Chiama Giorgio e lui ti consiglierà 😀
16 Luglio 2009 alle 17:33 #136380dnlzmp
PartecipanteQuoto Giuseppe, chi meglio del Maestro potrà consigliarti? Comunque Io uso un dyneema da 1.50.
Bell’acquisto, complimenti e benvenuto in famiglia 😉
16 Luglio 2009 alle 17:44 #136381raf
PartecipanteGran bel fucile…spero di rimanere soddisfatto,mi arriva martedi..La dyneema è quella che avevano in negozio e che mi poteva dare Giovanna Dapiran,però penso che si possa trovare anche qualcosa di più economico e adatto no?? per non frenare il tiro 2 giri di sagola fuori dal mulinello bastano??
16 Luglio 2009 alle 17:49 #136382mosgi
Partecipante@raf wrote:
Gran bel fucile…spero di rimanere soddisfatto,mi arriva martedi..La dyneema è quella che avevano in negozio e che mi poteva dare Giovanna Dapiran,però penso che si possa trovare anche qualcosa di più economico e adatto no?? per non frenare il tiro 2 giri di sagola fuori dal mulinello bastano??
per armare il fucile devi usare del monofilo di nylon da 120 con due passate poi metti una girella chiusa in acciaio e ci leghi il dyneema ( consigliato……….carico di rottura inferiore ad altre sagole di pari sezione ) che caricherai sul mulinello
16 Luglio 2009 alle 18:13 #136383fabiocar
Partecipante@mosgi wrote:
@raf wrote:
Gran bel fucile…spero di rimanere soddisfatto,mi arriva martedi..La dyneema è quella che avevano in negozio e che mi poteva dare Giovanna Dapiran,però penso che si possa trovare anche qualcosa di più economico e adatto no?? per non frenare il tiro 2 giri di sagola fuori dal mulinello bastano??
per armare il fucile devi usare del monofilo di nylon da 120 con due passate poi metti una girella chiusa in acciaio e ci leghi il dyneema ( consigliato……….carico di rottura inferiore ad altre sagole di pari sezione ) che caricherai sul mulinello
senti mosgi,visto che te ne capisci,io vorrei capire na cosuccia…..
per il codolo dell’asta,nessun problema…nodino con terminale a pallina fatto con accendino,ed ok…,mA PER LA GIUNZIONE nilon /dyneema? ui uno sleeve o fai qualche altro nodo?come colleghi il cappio in nilon al moschettone della girella?
guardando e riguardando i filmati del maestro,noto che non usa uno sleeve per bloccare il cappio.ho provato ad annodarlo,ma rimane uno schifo,il nodo rimane grosso,ed il nilon si piega malissimo.uso del nilon della soft da 1.40.16 Luglio 2009 alle 18:22 #136384mosgi
Partecipante@fabiocar wrote:
@mosgi wrote:
@raf wrote:
Gran bel fucile…spero di rimanere soddisfatto,mi arriva martedi..La dyneema è quella che avevano in negozio e che mi poteva dare Giovanna Dapiran,però penso che si possa trovare anche qualcosa di più economico e adatto no?? per non frenare il tiro 2 giri di sagola fuori dal mulinello bastano??
per armare il fucile devi usare del monofilo di nylon da 120 con due passate poi metti una girella chiusa in acciaio e ci leghi il dyneema ( consigliato……….carico di rottura inferiore ad altre sagole di pari sezione ) che caricherai sul mulinello
senti mosgi,visto che te ne capisci,io vorrei capire na cosuccia…..
per il codolo dell’asta,nessun problema…nodino con terminale a pallina fatto con accendino,ed ok…,mA PER LA GIUNZIONE nilon /dyneema? ui uno sleeve o fai qualche altro nodo?come colleghi il cappio in nilon al moschettone della girella?
guardando e riguardando i filmati del maestro,noto che non usa uno sleeve per bloccare il cappio.ho provato ad annodarlo,ma rimane uno schifo,il nodo rimane grosso,ed il nilon si piega malissimo.uso del nilon della soft da 1.40.nella ginzione da nylon a dyneema metti una girella chiusa su ambo le parti …………….al nylon ci fai un asola e lo passi all’interno della girella……………..mentre al dyneema fai uno scorsoio……………….io uso nylon della asso da 120…………….lo stesso che ultimamente usa anche Giorgio…………………….non immagini quanto guadagni in idrodinamicità ……………………tutto visto e rivisto in vasca 😀
16 Luglio 2009 alle 19:47 #136385raf
PartecipanteQuanto monofilo di nylon da 120 mi consigli di montare per fare il finale.Ma lo posso trovare in un negozio normale di subacquea il filo di dynema e il monofilo di nylon della asso da 120??? grazie!
16 Luglio 2009 alle 19:50 #136386raf
Partecipanteintendo in metri il filo di nylon,per sapere quanto comprarne..
16 Luglio 2009 alle 20:14 #136387mosgi
Partecipante@raf wrote:
intendo in metri il filo di nylon,per sapere quanto comprarne..
non mi ricordo quanto ne vanno………………………penso poco meno di mt. 5.5…………………non vorrei sbagliare…………….. 😀
16 Luglio 2009 alle 20:45 #136388raf
Partecipantema sono fili che si trovano facilmente???grazie..
16 Luglio 2009 alle 21:39 #136389mario
Partecipantesi si , se cerchi in giro , io personalmente ho messo un link dove si può trovare il dineema a buon prezzo.
Personalmente uso il nylon 150 e dineema 150 in mulinello e 2 passate di nylon se le prende tutte………….
Vado in O.T.
ieri ho sparato col gioiellino una lecciona che ho sfondato………………..unico problemino che la troia ha girato ed ingarbugliato la sagola contro uno scoglio.
Morale della favola tira tu e tiro io ,spaccato il mulinello Merou (che oggi ho provveduto a saldare per l’ennesima volta),,,,,,,,,,,,, dopo 2 minuti di tira e tira lei s’è sfaldata ed è andata via con un buco di 3 cm quadr. in faccia…………. 👿 👿
Per notizia sparata a distanza e passata con facilità , l’epilogo è stato però dei peggiori……..
A presto pescatori d’emozioni 😀 😀17 Luglio 2009 alle 6:50 #136390raf
Partecipantequindi ti ha tirato via tutta la sagola del mulinello per rompertelo,ma quanta ne avevi??? La bella notizia per me che ho appena comprato il medijedi è gli hai tirato da lontano..confortante! mi dispiace per la leccia bastarda,peccato!
17 Luglio 2009 alle 7:45 #136391mario
Partecipantenon non me lo ha sbobinato tutto, bensì lo ha bloccato su uno scoglio facendo strozzare il tutto ……….. 👿 👿 👿
17 Luglio 2009 alle 10:20 #136392raf
PartecipanteMa alla fine la distanza effettiva massima a cui posso tirare con il medijedi qual’è?? e gli elastici da caricare come sono??
17 Luglio 2009 alle 10:20 #136393Capitan Simon
Partecipante@raf wrote:
e il monofilo di nylon della asso da 120??? grazie!
La DP produce diversi tipi di nylon col nome Asso, quello che si rpesta meglio è l’Asso DP “Doppia Forza”.
E’ molto più restitente di qualsiasi altro nylon anche di maggior sezione, ad esempio il 120 “tiene”più di un normale 140. ma ha anche il pregio di esser mooolto più morbido degli altrinylon, anche a pari sezione. 😉Che bello sapere di esser stato uno dei primi a montarlo (forse anche prima di Dapiran?!? 😳 ), avendolo già nella cassetta da traina d’altura, quando tutti mi consigliavano almeno il 140… 🙄 😉 😀
Comunque Raf, lo trovi forse più facilmente in negozi che tengono sia attrezzi da caccia sub che da pesca a traina.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.