PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › quanti fucili usate nella battuta di pesca?
- Questo topic ha 55 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
fabiocar.
-
AutorePost
-
29 Luglio 2009 alle 20:02 #139282
Majin GinGre
Partecipanteio mi porto sempre il buon vecchio medisten con regolatore (caricato fuorilegge :gib: ) e a seconda di dove vado o il 90 doppio circolare o il 110 con elastico imboccolato!!
29 Luglio 2009 alle 20:05 #139283crich
Partecipantequindi nn te ne porti 2 alla volta????
29 Luglio 2009 alle 20:07 #139284Fabione17
Partecipanteio vidi uno che aveva 5 fucili in acqua…. comunque io uso il mio 60 da tana
29 Luglio 2009 alle 20:16 #139285crich
Partecipanteio sto progettando di prendere un moschettone e attaccarlo sia al fucile che al filo della boa e poi prendere un altro moschettone e metterlo nella boa con l’altro fucile.cosi lo scambio in qualsiasi occasione e molto rapido
29 Luglio 2009 alle 20:24 #139286Fulvio57
PartecipanteA questo punto prenditi un atollo. Ci fissi il fucile di riserva bello steso e ben fissato senza che ciondoli in acqua creando attrito faticosissimo negli spostamenti. Oltretutto, ci metti il “mondo”… volendolo fare.
29 Luglio 2009 alle 20:37 #139287crich
Partecipanteil problema è che lagnuso come sn…..(l’avrai cpt da qualche discussione)lo devo andare a trovare sto coso
29 Luglio 2009 alle 20:38 #139288fabiocar
Partecipanteio ne porto uno solo.
controllo il meteo su mari e venti il giorno,o al max 2 gg prima,e poi decido.
ad exp…domani il meteo da’ onda alta 0 cm,mare superpiatto.
per le condizioni del mare che trovo,in concomitanza con le caratteristiche visive del sito che vado a visitare,domani mi porto un 96 armato di mulinello ,con un solo elastico circolare da 17mm.l’arma secondo me’ ideale.
secondo il mio parere,l’arma va’ scelta anche in base agli orari.
domattina io mi alzo alle 4:30,per mettere le pinne in mare alle 5:30 ,piu’ o meno,ed essere fuori dall’acqua per le 08:30 circa.
la luce e’ ancora bassa ,ed un fucile eccessivamente lungo o extrapotente,non ha senso.
la massima resa ,la si ottiene col sole nascente,pescando con la schiena controsole.
questa condizione di luce a tutto vantaggio del sub,accorcia di molto le distanze tra noi ed il pesce. 😉 pultroppo,tali condizioni si possono sfruttare solo con una sveglia ,ancor prima che il gallo canti,,e……….dura poco,bisogna fruttare al meglio questo poco tempo,prima che il sole,
sia troppo alto .
portare 2 fucili,signigifica anche improvvisare,io pianifico invece.
porto a casa senza dubbio piu’ cappotti e montoni,ed anche qualche piumino,pero’ le soddisfazioni non mancano,poiche’ miro solo a certi pesci.29 Luglio 2009 alle 20:51 #139289crich
Partecipanteperò il problema e dipende dv peschi,se conosci la zona puoi pianificare come fai tu ma se poi ti trovo in un posto nuovo e sei con un 90 e vedi una bella cernia intanarsi e brutto
29 Luglio 2009 alle 21:04 #139290Marcoz
Partecipanteun 50 un 90 e un 105…se conosco bene il posto porto solo quello che mi occore
29 Luglio 2009 alle 21:17 #139291crich
Partecipantee dv li metti i fucili????
29 Luglio 2009 alle 22:18 #139292Marcoz
Partecipantealla plancetta…se invece uso solo un fucile porto la boa sirulo
29 Luglio 2009 alle 22:19 #139293luciano.garibbo
Partecipantene porto uno estate e inverno e non controllo il meteo.
30 Luglio 2009 alle 6:55 #139294Max
ModeratoreDipende da dove pesco e come ci vado, cioè se pesco da terra senza la mia plancetta ne porto solo uno (se mi aspetto acqua torbida); con la plancetta al seguito ne porto 2.
Se esco in barca (da quando l’ho acquistata esco sempre in barca) porto con me 3 fucili30 Luglio 2009 alle 7:09 #139295fausto
PartecipanteSempre due. Un’unica volta che ho portato con me tre fucili, per un motivo o per un altro si erano resi inservibili tutti e tre.
30 Luglio 2009 alle 7:19 #139296fabiocar
Partecipante@crich wrote:
però il problema e dipende dv peschi,se conosci la zona puoi pianificare come fai tu ma se poi ti trovo in un posto nuovo e sei con un 90 e vedi una bella cernia intanarsi e brutto
crich,quelli come me’,hanno i loro posti oramai,e vanno quasi a colpo sicuro( quasi).e’ anche per quel motivo che si puo’ pianificare.non si scopre un sito nuovo di pesca tutti i giorni.cmq stamattina,ho portato a casa un’orata di 820 gr,e 2 saraghi,uno di 600 gr,ed uno di 500,ho mancato un dentice di circa 2 kg,in 3 mt d’acqua,con un tiro dall’alto verso il basso dalla superficie. 😥
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.