PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › che tipo di pescatori siamo?
- Questo topic ha 90 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
Ryo.
-
AutorePost
-
2 Gennaio 2008 alle 22:52 #23652
BeliaL
Partecipante…..allora ti poso dire che io assendo ancora”inesperto” onestamente….sparo alle lappane di 10 -15 cm(non avendo posti “seri”dove poter pescare)mi ritrovo sempre questi pescetti nel carniere apparte qualche volta che sono riuscito a prendere delle orate una da 520grm e un altra da 100(lo so o fatto una str***ata)e qualche altro pesce tipo delle corvine da 200-300 grm e delle cerniotte che alcune non superavano il kilo………ma…se mi accorgo che se il pesce X e troppo piccolo pur essendo “raro” non ci sparo…comunque credo che questo tuo discorso e molto utile perche ,magari ci fa capire che ormai stiamo incominciando a distruggere il mare…………………….. 😥
2 Gennaio 2008 alle 23:21 #23653Ryo
Amministratore del forumbeh io vi dico la mia:
se a sparare a un pesce piccolo è qualcuno che pesci grossi non ne ha mai presi, penso che non si possa biasimarlo. Nessuno nasce “imparato” e i neofiti devono fare pratica su qualcosa. Chi di noi non ha mai sparato nella sua vita a pesci risibili. La differenza si nota quando, una volta sparato a un pesce minuscolo, il sentirsi un po’ una cacca ci sprona a evitare di ripetere l’errore e cercare di prendere l’episodio come un incitamento a migliorare.sparare al pesce piccolo quando si sa di poter fare molto di più, è qualcosa di biasimabile quando si tratta di azione fatte in piena coscenza. Però sinceramente non penso che ci si possa crocifiggere per una cosa del genere quando è un episodio isolato
quando passiamo alle stragi di massa, certo….li forse bisognerebbe fermarsi a farsi un esame di coscenza.Purtroppo però esistono tipi di pescatori che fanno anche questo….
In generale penso che sia positivo essere critici e autocritici allo stesso tempo, quindi cercare di nn imitare gli altri quando pensiamo che quello che fanno non è giusto. Quindi se io non prendo nulla in 2 h e un tizio prende 1000 girini, non devo cadere nella tentazione di provargli che a sparare ai girini sono capaci tutti.
Non riesco comunque a provare astio per questa tipologia di pescatori, forse perchè penso che almeno la maggior parte di loro peschino in questo modo perchè qualcun’altro glielo ha insegnato.
Fintanto che il pesce che prendono lo mangiano e che il prelievo non superi quantità eccessive, posso solo che provare un po’ di compassione e basta, ma non puntare il dito contro.
Certo è che di questi tempi la cosa fa incavolare.Comunque, più che del prelievo dei pescetti a me fa più arrabbiare il pescatore spocchioso, che pensa di sapere tutto lui, che pensa che il suo tipo di pesca (canna, lenza, rete, palamito, …) sia migliore degli altri, che come lo fa lui non lo fa nessuno e che tiene in disparte altri pescatori in discussioni di pesca che dovrebbero solamente far consolidare un gruppo e permettere la condivisione di esperienze.
Questo è quello che più non mi piace di alcuni pescatori…. mi è capitato più volte di trovarmi scansato e messo da parte; di aprire bocca e non sentirmi ascoltato per nulla. Questo credo che sia il comportamenteo più nocivo e che è contro tutti i principi della pesca.A volte il pescatore di trigliette o pescettini di vario genere, può anche essere un grande saggio con consigli teorici validissimi che però continua a tirare su qualcosa, anche se piccola, per il solo piacere di andarsene a pesca.
Non so se ho reso l’idea; non voglio dire che accetto lo sterminio degli esemplari più giovani, perchè non è così. Penso che vada non biasimato fintanto che questo non superi certi limiti. Ma nessuna pietà per i pescatori burberi che uccidono lo spirito di questa attività e che educano altri pescatori al loro stesso comportamento….che poi sono i primi che quando vanno a pesca con altre persone tirano su qualunque cosa spacciandola per prelibata, pur di non far vedere che tornano a mani vuote.
un es. prima di chiudere: tempo fa vi parlai di una orata incastrata in un palamito: c’erano altri pescatori nella zona dove pescavo io e non vevo preso nulla fino a quel momento….forse anche accecato dalla voglia di tornare con qualcosa per far invidia agli altri (e questo ce lo abbiamo un po’ tutti nel sangue). Avrei potuto sparare all’orata…m a non l’ho fattto…questo perchè alla fine, come molti di voi, penso che la pesca vada ben oltre la cattura della preda stessa. E’ l’attimo prima dello sparo che conta….se la cattura non è guadagnata non fa gola a nessuno. 🙂
3 Gennaio 2008 alle 7:19 #23654sevenice
Partecipanteio …. non posso fare altro che essere daccordo con tutto cio’ che è stato gia’ detto……
e penso che chi mi conosce sa’ gia quello che sto per dire :
come esempio basta anche la mia ultima pescata : ” 5 ore di kilometri a nuoto e fucile armato all’entrata e disarmato all’uscita “ a volte capita ma non fa niente …..
a che cosa mi sarebbe servito sparare lappari, perchie , salpe, qualche mini polipetto….. mini sarago…o peggio cerniole … ???
IL Mare mi ripaghera’ la prossima volta !!!E ovvio che come dice ryo ….per me è giustificato ….. chi è giovane di eta’ o alle prime armi …. che effettivamente a qulacosa dovra’ pure sparare …. purche’ maturi in lui in fretta il senso del rispetto per il mare e capisca cosa è giusto e cosa no !!!
Invece io ce l’ho un po’ con chi è un forte pescatore ….. e puo’ permettersi tutto…. e poi spara mini pesci solo per il gusto di farlo…
anche per quanto riguarda i cannisti : finche’ è il ragazzinoa pescare i pesciolini del sottocosta…. non fa’ niente …..
ma quando adulti si mettono a riva per riempire i secchi di minutaglia di tutte le specie … non mi sta bene !!!Per commentare le reti e altro…. non basterebbero le pagine !!!!
3 Gennaio 2008 alle 8:13 #23655pescandrea
Partecipantegià , anche le reti….
Migliaia di piccoli
pesci morti per… NIENTE.In parte sono d’accordo con ryo quando parla di quei pescatori antipatici, che ti tengono alla larga dai discorsi sulla tecnica, sui luoghi migliori e tutta la pesca in genere… (è vero, sanno tutto loro).
Però non sopporto l’idea che per imparare a pescare, o peggio “per mantenersi in forma”, bisogna fare il tirasegno e fare stragi di pesci come spigolette, denticiotti, limoncelli, serra, lecciotte, oratelle ecc…
Senza tener conto che sono tutti pesci che possono benissimo arrivare a chili e chili, alcuni a DECINE di chili!
Potrei capire maggiormente (ma per assurdo) sparare a pesci che tanto più di 10 cm non diventano….
Ma agli altri proprio no!
E poi non ci lamentiamo se non troviamo più le bestie di 30 anni fa… (come dicono i vecchi pescatori )
E te credo!
Dico io…
Siamo sterminatori!
Io una volta al mare, col fucile, me la sono presa con una povero pezzo di lattina galleggiante 😀
Mi sono pure divertito, sembravo idiota lo so e se mi avessero visto, avrebbero chiamato subito il manicomio.
Ma credete che se sparavo ad un paguro era più divertente??
Per dirne un’altra:
Da quando la taglia minima dei tonni rossi è diventata di 30 kg (causa l’estinzione ormai prossima), in certi periodi e in certi posti, abbiamo smesso di andarci, perchè c’erano solo tonnetti di 2 o 3 kg…
Eppure tutt’oggi sento di “mattanze” ai tonnetti rossi con centinaia di pezzi presi a cranio e la gente se ne frega!
Con la solita frase detta che tanto,
SE NON LO PRENDO IO, LO PRENDE UN’ALTRO!
Ma che vuol dire??
Si dovrebbe dire:se non lo prendo oggi, lo prendo domani che peserà 10 volte di più!
Scusate ma su questo discorso, sono molto “accalorato”… 😆
3 Gennaio 2008 alle 8:45 #23656Ryo
Amministratore del forum@pescandrea wrote:
Io una volta al mare, col fucile, me la sono presa con una povero pezzo di lattina galleggiante 😀
HAHAHAHAHHA….io invece sparo ai sassi….chi sta meglio????….qualcuno potrebe obiettare: “ma rovini la punta”…..no problem! padello anche quelli 😀
In merito a “SE NON LO PRENDO IO, LO PRENDE UN’ALTRO”….sinceramente è un discorso che non comprendo….cioè non mi è mai capitato di sentire frasi del genere… è proprio triste come cosa….cioè sembra che uno debba sparare per forza a qualcosa 🙄
3 Gennaio 2008 alle 8:53 #23657pescandrea
PartecipanteRyo…
ho 34 anni e pesco da quando ne ho 16.
Un pò di acqua sotto i ponti ne è passata… ( certo non come Luciano 😀 😀 )
Però purtroppo mi è capitato molte volte, sentir dire cose del genere.
Il punto è che io puntualmente non mi sto zitto e vado a litigare pure con i sconosciuti! 😀3 Gennaio 2008 alle 9:07 #23658Ryo
Amministratore del forumBeh fai bene a litigare. Quando una cosa non ci sta bene, non bisogna tenersela dentro.
Io la stessa cosa ce l’ho quando la gente mi fa “spari ai pesci, sei un assassino”…..li rischio veramente di sparare a qualcuno con l’arbalete 😀3 Gennaio 2008 alle 9:18 #23659sevenice
Partecipante@Ryo wrote:
Beh fai bene a litigare. Quando una cosa non ci sta bene, non bisogna tenersela dentro.
Io la stessa cosa ce l’ho quando la gente mi fa “spari ai pesci, sei un assassino”…..li rischio veramente di sparare a qualcuno con l’arbalete 😀oppure quando qualcuno ti ….dice e bhe …….. che ci vuole….. vai sott’acqua con il fucile…..e spari !!!! cosa ti puo’ fare un povero pesciolino….??
e come si puo’ salvare ………???e in quei momenti che lo terrei con me :
farlo spogliare a gennaio alle 7 del mattino….
farlo stare per 5 o 6 ore in acqua …facendogli sputare i polmoni a furia di nuotare …
fargli provare a catturare qualcosa ……..( e ovviamente non ci riuscira’..)
gelare all’uscita …..andare a casa stanco morto ……. risciacquare tutto …….ed entrare in trans …. senza forze !!!
e alla fine fargli constatare che a differenza sua , a noi …. gli ” assasini ” che il piu’ delle volte torniamo casa senza nessun pesce …. i questa passione da ” sadici “da gioia lo stesso ……… e che forse prima di giudicare se una cosa è facile o difficile …. bisogna farla!!!!!
ed infine per farglielo ricordare in futuro ….di parlare solo quando si sa’ quello che si dice …… gli infilerei l’asta doppia aletta …….NEL SEDERE !!!!!
é tutto !!!!!
3 Gennaio 2008 alle 9:25 #23660Ryo
Amministratore del forumdite quello che volete ma per me sevenice è un mito! 😀
3 Gennaio 2008 alle 10:01 #23661sevenice
Partecipante@Ryo wrote:
dite quello che volete ma per me sevenice è un mito! 😀
troppo gentile Ryo ….. ma è che quando sento queste cose…. mi vengono in mente tanti personaggi…..
a partire dal tizio qualunque sulla spiaggia ……al migliore politicante …..
e la cosa grave è che entrambi hanno una cosa in comune …….ovvero …. ” parlano spesso di cose che non conoscono ” con fare saccente ……
e la cosa piu’ grave è che la seconda persona …..incidera’ con la sua ignoranza sulla tua passione !!!
con il risultato di farti fare il fegato amaro !!!
PS qui in calabria …… sta’ succedendo un casino …… oltre che a livello del famoso tesserino…….(che a questo punto e il pericolo minore….)
peggio ancora con proposte di KM e KM di Amp …… 😯 😯
Gia’ molte societa’ compresa la nostra …si sta’ attivando … per fare qualcosa di concreto cercando …. collaborazione a destra e a manca …. ovviamente appena avro’ dati certi postero’ tutto e vi faro’ capire qui .. a che punto stiamo per arrivare e spero comunque che non ci arriverete mai ………….VOI !!!!!3 Gennaio 2008 alle 10:12 #23662BeliaL
Partecipante3 Gennaio 2008 alle 16:56 #23663Spigolone
PartecipanteAndre’ …… te l’ho detto e ripetuto ……
DEVI VENI’ A PESCA CON ME ……… 😀 😀 😀
Di piccolo ( se ci portiamo anche Ale ) c’e’ solo il cefaletto suo :headbang:
3 Gennaio 2008 alle 16:57 #23664Spigolone
Partecipantea proposito …. l’altro ieri ho provato a pescare un paio di polipi …
UNA IMBIANCATA ……
Ma Natale non era finito????????
3 Gennaio 2008 alle 17:54 #23665Mateo
Partecipantedipende dalla specie e dal tipo di pesca,
se vado con il fucile,cerco di prendere qualcosa di bello,
se non ci riesco mi acontento anche di pesci sui 200 grammi,giusto per pranzo…se vado con la canna,se mi alleno per le gare che faccio con la canna,e’ un’altro discorso,
se mi capita di prendere saraghi,oratine,e altro pesce piu’ pregiato sotto tagliam lo ri butto in mare,
se pesco tordi,donzelle e altri pesci che hanno il limite 10 cm, li ragalo ad un’amico che ha un paio di gatti in casa,alle gare e’ importante essere veloci,
3 Gennaio 2008 alle 21:35 #23666pescandrea
Partecipante@Mateo wrote:
dipende dalla specie e dal tipo di pesca,
se vado con il fucile,cerco di prendere qualcosa di bello,
se non ci riesco mi acontento anche di pesci sui 200 grammi,giusto per pranzo…se vado con la canna,se mi alleno per le gare che faccio con la canna,e’ un’altro discorso,
se mi capita di prendere saraghi,oratine,e altro pesce piu’ pregiato sotto tagliam lo ri butto in mare,
se pesco tordi,donzelle e altri pesci che hanno il limite 10 cm, li ragalo ad un’amico che ha un paio di gatti in casa,alle gare e’ importante essere veloci,
Capisco la posizione di mateo, ma non condivido neanche una virgola.
Mi permetto non di contraddirlo, ma di dire solo la mia, senza voler fare polemica “antipatica”.Per come la vedo io, se è una giornata storta…
non mi “accontento” di qualsiasi pesce sui 200 grammi (anche perchè è vietato), ma quel giorno esco dall’acqua, mi asciugo e se ho voglia di pesce, vado nella pescheria di fiducia e mi vado a prendere una spigola da mezzo chilo…( oppure vado a casa di Belial, che ha il pozzetto sempre ben fornito…)Mentre per le gare, la taglia minima di tordi, saraghi, fragolini e orate è di 20 cm.
Gli unici pesci regolari da 10 cm sono le acciughe e le triglie.
E’ la legge…
Quindi tutto il resto è vietato,
e per affinare tecnica e velocità , non è detto che devo sterminare la fauna marina, costi quel che costi… anche perchè si potrebbe andare incontro a multe salate ( ma quando mai… non esistono i controlli! 👿 )
mentre al gatto gli si potrebbe dare una bella scatoletta di tonno “Ryo” Mare. 😉In simpatia, Andrea 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.