PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Off Topic › scossa 230
- Questo topic ha 27 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da
Marcoz.
-
AutorePost
-
14 Agosto 2009 alle 10:46 #140869
BlackHawk
PartecipanteFra’ prova la trifase!!!
Io me la sono beccata in un pozzetto di una pompa sommersa in giardino!!!
Altro che droghe!!!ci ho visto viola per 2 ore!!!hihihihihiA parte gli scherzi occhio!!!
14 Agosto 2009 alle 13:57 #140870Nichrome
PartecipanteUna volta mi sono beccato una scossa da un palo nella campagnia ma grazie al cielo c’era un mulo che facieva da resistenza tra me e il palo. Purtroppo il mulo e morto ma io ci sono ancora.
Descriverei la sensazione del passaggio della corrente attraverso il mio corpo come delle dita che muovendosi ti passano tra la pelle e i muscoli!14 Agosto 2009 alle 16:11 #140871DesmoAccanito
PartecipanteAzz complimenti per la permanente a costo zero!!!
Scherzi a parte fortuna che non ti sia fatto niente 😀14 Agosto 2009 alle 17:46 #140872Majin GinGre
Partecipanteheheh io oramai ci ho fatto l’ abitudine alla 220v !!! comunque in linea di massima è più pericolosa la 220 della 380, alla 220 uno rischia di rimanerci attaccato, la 380 ti da una botta e ti butta a terra!!
14 Agosto 2009 alle 17:49 #140873BlackHawk
PartecipanteE che botta!!!!
14 Agosto 2009 alle 17:50 #140874Fulvio57
Partecipante..Faccio volentieri a meno di tutte e due… 😀
14 Agosto 2009 alle 20:20 #140875Marcoz
Partecipantecomunqua sia è una senzione terribile ed inspiegabile
15 Agosto 2009 alle 12:57 #140876Majin GinGre
Partecipantea me sinceramente la 220 fa poco o nulla…credo sia una questione di pelle e di muscolatura!!
15 Agosto 2009 alle 13:02 #140877Fulvio57
Partecipante…O è questione di amperaggio ? Pare sia questo motivo la causa di molti decessi.
15 Agosto 2009 alle 13:25 #140878mario
Partecipanteporca miseria, cmq tutto è bene quel che finisce bene 😉 😉
15 Agosto 2009 alle 13:38 #140879Majin GinGre
Partecipante@Fulvio57 wrote:
…O è questione di amperaggio ? Pare sia questo motivo la causa di molti decessi.
esatto, un alto voltaggio ti contrae il muscolo, un alto amperaggio ti cuoce la parte attraversata!
15 Agosto 2009 alle 21:25 #140880Marcoz
Partecipante@Majin GinGre wrote:
a me sinceramente la 220 fa poco o nulla…credo sia una questione di pelle e di muscolatura!!
sbaglio o la 220 è stata sostituita con la 230? sbaglio o gli amper sono uguali per tutte le 230? sbaglio o si parla di resistenza quando uno ci rimane o non ci rimane secco?
15 Agosto 2009 alle 23:14 #140881barozzino86
Partecipante@Majin GinGre wrote:
@Fulvio57 wrote:
…O è questione di amperaggio ? Pare sia questo motivo la causa di molti decessi.
esatto, un alto voltaggio ti contrae il muscolo, un alto amperaggio ti cuoce la parte attraversata!
Mettete le dita nel piezoelettrico della cucina e provate l’ebrezza dei 6mila volts 😛
Toccate l’alta tensione del tubocatodico e provate i 20mila volts!
(provati tutt’e 2..) Entrambi innoqui ma la seconda sembra che ti sbuca le ossa
16 Agosto 2009 alle 11:19 #140882Majin GinGre
Partecipante@Marcoz wrote:
@Majin GinGre wrote:
a me sinceramente la 220 fa poco o nulla…credo sia una questione di pelle e di muscolatura!!
sbaglio o la 220 è stata sostituita con la 230? sbaglio o gli amper sono uguali per tutte le 230? sbaglio o si parla di resistenza quando uno ci rimane o non ci rimane secco?
la tensione nelle nostre case varia da 220 a 230 volts. gli ampere non sono “uguali”, tu in casa hai di contratto 3,5Kw ovvero 3500w : 220v = 15,90A
se richiedi maggiori potenze (W) ad esempio 8Kw avrai
8000w : 220v = 36,36Aappunto, il nostro corpo è come una resistenza, maggiore è la resistenza minore sarà il danno provocato dala scossa!!!
16 Agosto 2009 alle 14:39 #140883Marcoz
Partecipante@Majin GinGre wrote:
@Marcoz wrote:
@Majin GinGre wrote:
a me sinceramente la 220 fa poco o nulla…credo sia una questione di pelle e di muscolatura!!
sbaglio o la 220 è stata sostituita con la 230? sbaglio o gli amper sono uguali per tutte le 230? sbaglio o si parla di resistenza quando uno ci rimane o non ci rimane secco?
la tensione nelle nostre case varia da 220 a 230 volts. gli ampere non sono “uguali”, tu in casa hai di contratto 3,5Kw ovvero 3500w : 220v = 15,90A
se richiedi maggiori potenze (W) ad esempio 8Kw avrai
8000w : 220v = 36,36Aappunto, il nostro corpo è come una resistenza, maggiore è la resistenza minore sarà il danno provocato dala scossa!!!
è logico che cambia se viene fornita un’energia maggiore….curiosità quanti v sprigiona una torpedine di medie dimensioni?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.