PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › quanto influenza l’alimentazione?
- Questo topic ha 18 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
Fulvio57.
-
AutorePost
-
18 Agosto 2009 alle 13:12 #141248
DesmoAccanito
PartecipanteEssendo uno sport è ovvio che il fisico deve stare bene per poter ottenere buone prestazioni, quindi avere un’alimentazione corretta e che non faccia affaticare l’apparato digerente è molto utile. Secondo me non ci sono cibi SI e cibi NO, ad esempio io ho praticato per 5 anni ciclismo agonistico e mangiavo di tutto, ovviamente facendo attenzione a non abusare di cibi pesanti. Non mancavano mai nella mia dieta delle buone fritture, ma solo una volta alla settimana…non dimentichiamoci che mangiare è anche un piacere, quindi pensiamo a far stare bene anche il cervello.
Quindi (opinione personale ma con cui mi sono trovato sempre bene) meglio mangiare di tutto e nelle giuste quantità che fa bene sia al fisico che al cervello 🙂p.s. e non eliminare mai pane e pasta. In una battuta di pesca di consumano moltissime energie e il nostro corpo ha bisogno di carboidrati che sono la benzina del corpo…
18 Agosto 2009 alle 16:29 #141249nijord
Partecipantebè, un pò di ciclismo ad alto “regime” l’ho fatto pure io.
lì il discorso dell’alimentazione era un pò diverso perchè dopo allenamenti o uscite particolarmente duri non riuscivo a mangiare nient’altro che frutta: facevo un carico di carboidrati la sera prima e proteine per lo più tra due sforzi intensi.
per quanto riguarda la pesca, 5 o 6 ore non sono paragonabili a 5 o 6 ore in fuoristrada con la mountain bike o a 4 ore di strada…
dopo una pescata di 5 ore all’alba me ne vado tranquillamente a lavorare.
con due ore di pescata, la sera posso farmi tranquillamente una seduta di allenamento.
in discorso verte più su quanto incide l’abitudine alimentare delle 24 ore prima di una performance impegnativa di pesca.
grazie comunque dei consigli.18 Agosto 2009 alle 16:31 #141250Nichrome
PartecipanteIo evito sempre di mangiare pesante il giorno prima di andare a pesca. Mi sento semplicemente piu a mio agio in acqua.
18 Agosto 2009 alle 16:39 #141251nijord
Partecipanteultimamente ho perso parecchi “metri” proprio perche mi sento a disagio. mi sento imbarazzato e infastidito. devo provare a elimnare le proteine complesse ed i grassi animali.
e la birra… 😀18 Agosto 2009 alle 18:54 #141252DesmoAccanito
Partecipante@nijord wrote:
in discorso verte più su quanto incide l’abitudine alimentare delle 24 ore prima di una performance impegnativa di pesca.
grazie comunque dei consigli.Beh su questo allora non posso esserti proprio d’aiuto visto che sono un neofita, ma comunque terrò d’occhio il topic, vediamo un po’ gli altri che dicono 😀
21 Agosto 2009 alle 14:04 #141253Max
Moderatore@nijord wrote:
da quando l’ho interrotta mangiando nuovamente porcherie
Cosa intendi per porcherie?
Anch’io sono del parere che bisogna mangiare un po di tutto ma senza esagerare: carne rossa/bianca, uova, formaggi, pasta, pane, verdure, ecc. sono tutti alimenti che non devono mancare in una corretta alimentazione.
Ma se per porcherie intendi dire salse, hamburger, hotdog, fritti, alcolici, ecc. allora concordo con te 😉22 Agosto 2009 alle 1:55 #141254BlackHawk
PartecipanteOK, so che adesso mi tratterete tutti male, ma io faccio cosi’:
La sera prima di una battuta mangio solo carne, circa 200 grammi, condita con l’ariosto, niente olio!!!
Se un po’ grassa meglio, ma nn troppo, NO maiale (troppo pesante)!!!
Poi la mattina prima di caricare il cofano prendo:
1 compressa Taurina
1 compressa Vitamine “one a day”
3 compresse Amminoacidi ramificati (occhio al vostro di peso, io peso 61 quindi 3 compresse)
1 litro d’acqua dalla sveglia all’ arrivo al mareNon ho mai avuto problemi, ne intestinali ne fisici!!!
In realta’ è un programma pre-corsa, ma si adatta bene!!!22 Agosto 2009 alle 7:05 #141255benellisman
Partecipanteciao a tutti per prima cosa devo dire che su tutti i manuali di apnea ed i corsi da me frequentati si è parlato tanto di alimentazione ed in alcuni casi ci si è trovati di fronte a questo dilemma che purtroppo non si risolverà certo con una bella e piacevole chiacchierata come questa ,tra amici che ,condividono la stessa passione.di fatti spesso ho sentito persone che non si preoccupano di alcol fumo ed un insano nutrirsi prima di entrare in acqua,ma d’altro canto non li ho mai visti in acqua per più di un ora .credo che la questione sia legata principalmente allo stile di vita di ognuno di noi cioè individui che bruciano tutto è subito avendo quindi un bisogno inesorabile di recuperare nuovamente energie,ed un tipo più latente che forse per una vita più calma ha dei ritmi di consumo molto più lenti.detto ciò concludo dicendo che mangiare tutto compreso grassi e fritti moderatamente è un obligo ma diventa un divieto se questo avviene nelle ore precendti all’immersione ovvero se vogliamo fare il tramonto o calasole come preferite è inutile pranzare a base di frittata parmigiana ed un birra gelata.magari un panino con della bresaola o del cotto ed un buon quantitativo di acqua saranno più indicati.ciao a tutti e buon divertimento
24 Agosto 2009 alle 20:03 #141256sub1
Partecipantebe’nel mio caso e’una continua lotta con l’alimentazione,pultroppo io sn un tipo che prende kg molto presto,e quindi devo tenermi sempre nei limiti,facendo sacrifici,e mangiando poco,e devo dire che mangaire poco ti da’la vita,anche se e’molto dura,infatti in questo periodo sn punto e a capo,a causa di vacanze e inviti vari…
cmq a riguardo alla pesca la cosa che evito sempre e mangiare alimenti liquidi il giorno prima del tipo anguria o gelato,quello si che ha un effetto lassativo,molto brutto specialmente quando uno e’a pesca,per il resto sempre la sera prima mi mantengo leggero 😀1 Settembre 2009 alle 9:07 #141257sevenice
Partecipantequoto benelli ……….
nel mio caso cerco di apportare il miglior nutrimento e allo stesso tempo leggero ( pane bresaola è ottimo… anche un piatto di pasta semplice ed un filo di pomodoro o all’olio crudo va bene ..idem la frutta ) … almeno 2 o 3 ore prima della pescata soprattuto se si tratta di uscita pomeridiana !!!
all’alba : te, fette biscottate e miele
tanta acqua in tutti i casi anche in plancia ……. 😉
1 Settembre 2009 alle 9:14 #141258sevenice
Partecipante@Max wrote:
@nijord wrote:
da quando l’ho interrotta mangiando nuovamente porcherie
Cosa intendi per porcherie?
Anch’io sono del parere che bisogna mangiare un po di tutto ma senza esagerare: carne rossa/bianca, uova, formaggi, pasta, pane, verdure, ecc. sono tutti alimenti che non devono mancare in una corretta alimentazione.
Ma se per porcherie intendi dire salse, hamburger, hotdog, fritti, alcolici, ecc. allora concordo con te 😉nonostante il tanto sport che pratico ….
e la mia discreta forma fisica è indubbio che se riuscissi a resistere ad alcune schifezze (Coca Cola, Panini del Mac Donald, fritti, Birra e qualche alcolico ) il mio stato di forma schizzerebbe di sicuro alle stelle con notevoli miglioramenti generali ….
pero’ è anche vero che il cibo è una delle cose piu’ belle della vita e quindi penso che qualche strappetto ogni tanto si possa fare ……… 😀 😀 😀
Purche’ ovviamente non si eageri !!!!In questo periodo dovrei fare una preparazioen pre anno ….ed il Prof . che mi segue mi ha detto domenico …ti metto a posto io …e ti lascio anche un birra alla settimana !! 😯 😯
volete sapere la mia risposta : ” professo’ il fisico mi interessa ma mi sa che non ci siamo col budget …… ” 😀 😀 😀
Al solo pensiero di pensare ad una birra alla settimana ..gia’ mi è venuta sete ……… 😀 😀 😀
1 Settembre 2009 alle 10:28 #141259sub1
Partecipante😀 😀 😀 come ti capisco…
1 Settembre 2009 alle 12:59 #141260Capitan Simon
Partecipante@sevenice wrote:
pero’ è anche vero che il cibo è una delle cose piu’ belle della vita
:wav: :wav: :wav:
@sevenice wrote:
Al solo pensiero di pensare ad una birra alla settimana ..gia’ mi è venuta sete ……… 😀 😀 😀
Mihiiii…. 😯 E quanti Vodka martini e gin tonic mi avrebbe lasciato alla settimana quell’allenatore da cartone animato jap?!?!? 😀 😀 😀
1 Settembre 2009 alle 19:31 #141261barozzino86
PartecipanteE’ importantissimo non avere stomaco e intestino pieno di aria quando si va a pesca, e soprattutto non andare a stomacointestino pieni.. Per cui defecate più che potete 😀
9 Settembre 2009 alle 10:55 #141262nijord
Partecipanteper la serie mangia tanto, caca forte e non avere paura della morte 8)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.