Finale elastico

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Finale elastico

  • Questo topic ha 25 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da AlexNets.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #141292
    AlexNets
    Partecipante

    Carica prima l’elastico più vicino facendolo passare dentro quello più lontano (nel tuo caso, se ho ben capito, significa prima l’imboccolato e poi il circolare)…come ogive (così si chiamano i “terminali”) comprati una smoby oppure, se vuoi usare un’asta con pinnette, fai le legature e metti l’ogiva in dyneema.
    Per intenderci:
    Smoby per elastici imboccolati

    Smoby per elastici legati

    Ogiva in dyneema

    Un’ultima cosa…io ti sconsiglio il doppio elastico su quel fucile…non è nato per sopportare tutta quella potenza e rischi di perdere molto in precisione…ti consiglio un elastico da 20 (circolare o la coppia in base ai tuoi gusti) e asta da 6,5. 😉
    Ciao

    #141293
    molinien
    Partecipante

    Grazie..sei stato davvero preciso.. un ultima domanda.. quale fucile mi suggeriresti per il doppio elastico? Io ho usato per parecchi anni un apache della cressi e mi ci trovavo molto bene… poi sono passato a questo ma devo dire la verità  qualche problema di precisione l’ho sempre avuto..come pesca io prediligo l’agguato ma me la cavo anche abbastanza bene nell’aspetto anche se non in acque troppo profonde… ho notato che con il doppio elastico perdi un pò di agilità  nel brandeggio, pensi che i fucili ad osso di seppia risolvano questo problema?

    Grazie mille

    #141294
    dany1978
    Partecipante

    @molinien wrote:

    Grazie..sei stato davvero preciso.. un ultima domanda.. quale fucile mi suggeriresti per il doppio elastico? Io ho usato per parecchi anni un apache della cressi e mi ci trovavo molto bene… poi sono passato a questo ma devo dire la verità  qualche problema di precisione l’ho sempre avuto..come pesca io prediligo l’agguato ma me la cavo anche abbastanza bene nell’aspetto anche se non in acque troppo profonde… ho notato che con il doppio elastico perdi un pò di agilità  nel brandeggio, pensi che i fucili ad osso di seppia risolvano questo problema?

    Grazie mille

    Tutti i fucili in alluminio non hanno massa sufficiente a contrastare il rinculo del doppio elastico.
    Ti ha consigliato bene Alexnets, per spremere il massimo dal tuo monta il mulinello se già  non l’hai fatto, che ti fa guadagnare 200 grammi di massa ed asta da 6,5 con elastico tosto (io preferisco un 18 tiratissimo ad un 20 meno teso perchè guadagno cm di corsa utile).

    #141295
    Nichrome
    Partecipante

    Ti consiglio di usare il dyneema anche se quando e carico puo portare gli’elastici sopra l’asta e ridurre la facililita del puntamento.

    #141296
    AlexNets
    Partecipante

    @molinien wrote:

    Grazie..sei stato davvero preciso.. un ultima domanda.. quale fucile mi suggeriresti per il doppio elastico? Io ho usato per parecchi anni un apache della cressi e mi ci trovavo molto bene… poi sono passato a questo ma devo dire la verità  qualche problema di precisione l’ho sempre avuto..come pesca io prediligo l’agguato ma me la cavo anche abbastanza bene nell’aspetto anche se non in acque troppo profonde… ho notato che con il doppio elastico perdi un pò di agilità  nel brandeggio, pensi che i fucili ad osso di seppia risolvano questo problema?

    Grazie mille

    Se hai usato l’Apache immagino che tu sia abituato a fucili con testata chiusa…i doppi in circolazione sono tutti a testata aperta (dato che usano il doppio foro e 2 circolari)…adesso stai usando la coppia o il circolare??Potrebbe dipendere anche da quello…magari se usi il circolare ti trovi poco perchè sei abituato a puntare “sugli elastici”.
    Premesso ciò il commerciale, a mio modesto parere, che meglio supporta il doppio dalla casa è il Seatec Snake…la massa è ottima (allestito il 90 si aggira attorno ai 1700g e passa),monta 2 circolari da 16mm gestibili ma molto potenti e il fusto ad osso di seppia aiuta non poco il brandeggio…tra l’altro l’espanso di cui è rivestito il fusto gli conferisce un assetto molto leggero in acqua a dispetto della massa…io nel complesso ne sono un felice possessore…benchè debba ancora abituarmi al doppio elastico. 😉
    Comunque io ritengo che il Master 2000 (che posseggo in carbonio) sia un’ottima arma (è sempre frutto della geniale mente di Valerio Grassi, ora in Seatec e ideatore dello Snake)…soprattutto nella configurazione da me descritta.

    #141297
    dany1978
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    Premesso ciò il commerciale, a mio modesto parere, che meglio supporta il doppio dalla casa è il Seatec Snake…la massa è ottima (allestito il 90 si aggira attorno ai 1700g e passa),monta 2 circolari da 16mm gestibili ma molto potenti e il fusto ad osso di seppia aiuta non poco il brandeggio…tra l’altro l’espanso di cui è rivestito il fusto gli conferisce un assetto molto leggero in acqua a dispetto della massa…io nel complesso ne sono un felice possessore…benchè debba ancora abituarmi al doppio elastico. 😉

    Hai ragione a quello non avevo proprio pensato, anche se il prezzo è più da artigianale che da commerciale, è comunque un prodotto di grande qualità , ingiustamente poco diffuso.

    #141298
    AlexNets
    Partecipante

    @dany1978 wrote:

    @AlexNets wrote:

    Premesso ciò il commerciale, a mio modesto parere, che meglio supporta il doppio dalla casa è il Seatec Snake…la massa è ottima (allestito il 90 si aggira attorno ai 1700g e passa),monta 2 circolari da 16mm gestibili ma molto potenti e il fusto ad osso di seppia aiuta non poco il brandeggio…tra l’altro l’espanso di cui è rivestito il fusto gli conferisce un assetto molto leggero in acqua a dispetto della massa…io nel complesso ne sono un felice possessore…benchè debba ancora abituarmi al doppio elastico. 😉

    Hai ragione a quello non avevo proprio pensato, anche se il prezzo è più da artigianale che da commerciale, è comunque un prodotto di grande qualità , ingiustamente poco diffuso.

    Mhà  oddio…io l’ho pagato meno di 200€ corredato di vari accessori….un artigianale di pari misura sta quasi sempre attorno ai 400€…sulla diffusione, per quanto ne so, col nuovo modello 2009 hanno conosciuto un importante boom di vendite…ovvio che magari non venderà  come Cressi o Omer…ma per la piccola realtà  commerciale Seatec (100% made in Italy) è un grande successo. 😀 😉

    #141299
    dany1978
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    Mhà  oddio…io l’ho pagato meno di 200€ corredato di vari accessori….un artigianale di pari misura sta quasi sempre attorno ai 400€…sulla diffusione, per quanto ne so, col nuovo modello 2009 hanno conosciuto un importante boom di vendite…ovvio che magari non venderà  come Cressi o Omer…ma per la piccola realtà  commerciale Seatec (100% made in Italy) è un grande successo. 😀 😉

    Parlavo del nuovo modello che credo costi intorno ai 280 euro 😉

    #141300
    nijord
    Partecipante

    😯 ho provato il modello 2009 (che tutto allestito, nuovo, lo pagavo 160) ma non mi sono trovato per niente bene: per il mio stile di pesca troppa potenza e rinculo eccessivo.
    Mah, sarà  che sono troppo abituato al legno. Sto avendo non poche difficoltà  ad abituarmi al mr carbon, anche se adesso va decisamente meglio di prima.
    ma con due elastici da 19 che devi fare ❓ ❓ ❓ ❓
    torcono troppo l’asta in fase di sgancio e no puoi sparare un pesce che abbia uno scoglio dietro nell’arco di 6 metri!!!
    o raga; prima di farvi fregare i soldi in giro, ve lo posso consigliare un negozio di pesca in apnea con prezzi decenti? mi sà  che con tutta la spedizione paghereste meno di quanto lo comprate da voi!

    #141301
    Fulvio57
    Partecipante

    …Fuori il nome !!! :mrgreen:

    #141302
    sampei70
    Partecipante

    @nijord wrote:

    😯 ho provato il modello 2009 (che tutto allestito, nuovo, lo pagavo 160) ma non mi sono trovato per niente bene: per il mio stile di pesca troppa potenza e rinculo eccessivo.
    Mah, sarà  che sono troppo abituato al legno. Sto avendo non poche difficoltà  ad abituarmi al mr carbon, anche se adesso va decisamente meglio di prima.
    ma con due elastici da 19 che devi fare ❓ ❓ ❓ ❓
    torcono troppo l’asta in fase di sgancio e no puoi sparare un pesce che abbia uno scoglio dietro nell’arco di 6 metri!!!
    o raga; prima di farvi fregare i soldi in giro, ve lo posso consigliare un negozio di pesca in apnea con prezzi decenti? mi sà  che con tutta la spedizione paghereste meno di quanto lo comprate da voi!

    Dimmi IMMEDIATAMENTE il nome 😀 (mi basta anche in mp)
    Mi interesserebbe lo snake

    #141303
    AlexNets
    Partecipante

    @dany1978 wrote:

    @AlexNets wrote:

    Mhà  oddio…io l’ho pagato meno di 200€ corredato di vari accessori….un artigianale di pari misura sta quasi sempre attorno ai 400€…sulla diffusione, per quanto ne so, col nuovo modello 2009 hanno conosciuto un importante boom di vendite…ovvio che magari non venderà  come Cressi o Omer…ma per la piccola realtà  commerciale Seatec (100% made in Italy) è un grande successo. 😀 😉

    Parlavo del nuovo modello che credo costi intorno ai 280 euro 😉

    No è follia!!! 😀 Il 90 modello 2009 di listino mi pare che costi 220/230€….io ho pagato 190€ il mio 2 mesi fa…modello 2009,con un circolare da 17,5 legato con ogiva smoby e 25mt di dyneema nel mulinello inclusi…sono circa 40/50€ di accessori. 😉
    Tra l’altro non ho manco pagato la spedizione!! 😀

    #141304
    sampei70
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    @dany1978 wrote:

    @AlexNets wrote:

    Mhà  oddio…io l’ho pagato meno di 200€ corredato di vari accessori….un artigianale di pari misura sta quasi sempre attorno ai 400€…sulla diffusione, per quanto ne so, col nuovo modello 2009 hanno conosciuto un importante boom di vendite…ovvio che magari non venderà  come Cressi o Omer…ma per la piccola realtà  commerciale Seatec (100% made in Italy) è un grande successo. 😀 😉

    Parlavo del nuovo modello che credo costi intorno ai 280 euro 😉

    No è follia!!! 😀 Il 90 modello 2009 di listino mi pare che costi 220/230€….io ho pagato 190€ il mio 2 mesi fa…modello 2009,con un circolare da 17,5 legato con ogiva smoby e 25mt di dyneema nel mulinello inclusi…sono circa 40/50€ di accessori. 😉
    Tra l’altro non ho manco pagato la spedizione!! 😀

    Di serie non viene venduto con due elastici circolari e mulinello senza sagola?

    #141305
    nijord
    Partecipante

    si sampei, ha ragione.
    il nome del negozio è linea mare a catania in via messina.
    tel 095 498769
    chiedete di salvo e dite che siete amici di vito 😀 😀 😀

    #141306
    sampei70
    Partecipante

    @nijord wrote:

    si sampei, ha ragione.
    il nome del negozio è linea mare a catania in via messina.
    tel 095 498769
    chiedete di salvo e dite che siete amici di vito 😀 😀 😀

    Grazie. Non ha sito internet 🙁
    Ma vende anche per corrispondenza?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.