PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Quanto tempo in muta ?
- Questo topic ha 27 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
paquito.
-
AutorePost
-
22 Agosto 2009 alle 11:45 #141644
zio frank
PartecipanteA Salv…ma che domanda è questa???
Non ti sembra troppo generica? Così come l’hai posta non si può dare una risposta cerca di formularla in un modo più specifico.22 Agosto 2009 alle 12:01 #141645salv
Partecipantecioè.. se in acqua mi sento bene posso stare anche 5 ore ? ( esempio.. )
22 Agosto 2009 alle 13:11 #141646Max
Moderatoresalv io in estate ho fatto battute di pesca anche di 7 ore…
il tempo che puoi trascorrere in mare è “stabilito” dalle tue forze 😀22 Agosto 2009 alle 13:15 #141647zio frank
PartecipanteAltrochè se ci puoi rimanere. Io in estate ( ho 50 anni) pesco anche per 7/8 ore. L’unica cosa è fare delle brevi pause ( 10/15 minuti) ogni tanto e bere regolarmente. Io non mangio mai niente per evitare acidità di stomaco. In inverno le cose cambiano perchè l’acqua fredda prima ha la meglio su di noi. Anche con una muta più spessa dopo 3/4 ore si comincia a sentire il bisogno di uscire per il freddo.
22 Agosto 2009 alle 13:29 #141648salv
Partecipanteperfetto, grazie !
23 Agosto 2009 alle 18:43 #141649salv
Partecipanteoggi sono stato 2 orette abbondanti, sono stato bene. Salito a galla mi sono reso conto di avere un forte dolore al polpaccio, tipico di quando mi vengono i crampi in acqua.. Il dolore ce l’ho ancora ora dopo 8 ore.
E’ possibile che mi sia venuto un crampo forte e che la muta non me l’abbia fatto sentire ? Altrim.. da cosa potrebbe essere causato ?
23 Agosto 2009 alle 18:58 #141650zio frank
PartecipanteSembra molto strano. Il crampo è una forte contrattura del muscolo molto dolorosa, impossibile non avvertirla nel momento in cui si manifesta. Sinceramente non so di cosa si possa trattare. Questa cosa m’incuriosisce e spero che qualcuno possa avere la risposta.
23 Agosto 2009 alle 19:10 #141651crich
Partecipantela muta non impedisce assolutamente la ricezione del dolore….forse avrai qualche altro problema speriamo nnt di grave
23 Agosto 2009 alle 22:18 #141652Marcoz
Partecipanteio con un passato da atleta riconosco subito questi problemi è possibile che tu non essendo abituato ad un lavoro muscolare intenso, si sia accumulato acido lattico che a seconda dello sforzo provocato da una sensazione molto dolorosa…
seconda ipotesi anchessa valida, potresti avere una contrattura del muscolo che puoi avvertire solo quando il muscolo è freddo e non quando è caldo grazie alla muta e al movimento…se nel giro di qualche gg il dolore persiste, in tal caso ti consiglio di non stressare il muscolo per 2 settimane e di massagiarlo con pumate come arnica, artisolene, voltaren, creme all’aloe o all’iperico….
se il dolore si prolunga nel tempo si tratta di strappo qui ti conviene stare fermo un mese con impacchi di medesimi prodotti…..
ciao fammi sapere24 Agosto 2009 alle 9:39 #141653salv
Partecipantesono passate quasi 24 ore e il dolore persiste, cammino zoppo.
E’ il dolore identico che ho avuto qualche domenica và in seguito ad un forte crampo in acqua.. se nn passa x domani seguirò i tuoi consigli.
24 Agosto 2009 alle 10:30 #141654Fulvio57
PartecipanteSegui il consiglio di Marcoz e usa l’Artrosilene schiuma. Ne metti una bella “noce” che devi massaggiare fino a farla assorbire, poi mettine una altra ancora e avvolgici sopra un giro di pellicola domopack. La pellicola ne vieta la dispersione facendola penetrare bene in profondità . Si potrebbe trattare di una distrazione muscolare, dolorosa ma non grave, e nel giro di qualche giorno ti rimetti. Prima di pinneggiare però, fai qualche esercizio di riscaldamento.
24 Agosto 2009 alle 11:55 #141655Max
Moderatore@Marcoz wrote:
io con un passato da atleta riconosco subito questi problemi è possibile che tu non essendo abituato ad un lavoro muscolare intenso, si sia accumulato acido lattico che a seconda dello sforzo provocato da una sensazione molto dolorosa…
seconda ipotesi anchessa valida, potresti avere una contrattura del muscolo che puoi avvertire solo quando il muscolo è freddo e non quando è caldo grazie alla muta e al movimento…se nel giro di qualche gg il dolore persiste, in tal caso ti consiglio di non stressare il muscolo per 2 settimane e di massagiarlo con pumate come arnica, artisolene, voltaren, creme all’aloe o all’iperico….
se il dolore si prolunga nel tempo si tratta di strappo qui ti conviene stare fermo un mese con impacchi di medesimi prodotti…..
ciao fammi saperequoto Marco, potrebbe essere accumulo di acido lattico o una leggera contrattura
24 Agosto 2009 alle 12:14 #141656sub1
Partecipanteconfermo,io coi crampi non ho avuto mai problemi,quelle poche volte che mi sn venuti,sn subito andati via,forse perche’ha una vita che faccio palestra 😆 pultroppo adesso non ho piu’neanche il tempo 😈
24 Agosto 2009 alle 12:49 #141657salv
Partecipantein acqua ho avuto anche un giramento di testa abbastanza preoccupante da farmi tornare a terra. Potrebbero essere legate queste 2 cose ?
24 Agosto 2009 alle 13:18 #141658Max
Moderatore@salv wrote:
in acqua ho avuto anche un giramento di testa abbastanza preoccupante da farmi tornare a terra. Potrebbero essere legate queste 2 cose ?
Non credo, penso più che il giramento di testa sia dovuto ad un fattore di stanchezza o mancanza di energia (poca alimentazione, mancata colazione, ecc.)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.