PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Murena in tana di medio/grande dimensione. Come sparare?
- Questo topic ha 14 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da
Ste.
-
AutorePost
-
27 Agosto 2009 alle 11:27 #142199
zio frank
PartecipanteIn un caso come il tuo io le avrei sparato in gola sperando di spiedinarla. Più di una volta le ho prese così. Altrimenti con la cinque o tre punte ti metti di lato e aspetti che tiri fuori la testa per colpirla nel collo . Se è molto grossa comunque l’estrazione non sarà facile. Non è difficile catturare una murena anche perchè è un pesce che di solito non scappa e quindi ti da tutto il tempo di studiare l’azione da intraprendere.
27 Agosto 2009 alle 11:43 #142200Fulvio57
PartecipanteConcordo con Franco, la Murena ( purtroppo per lei ) deve tenere la bocca ben aperta per ossigenarsi e questo ci da la possibilità di “spiedinarla”, infilandola cioè dalla bocca aperta , lungo quasi tutto il suo corpo. Questo ne facilita l’estrazione dalla sua tana in quanto, infilzata, non riesce ( o meglio,non dovrebbe riuscire) a fare il “nodo”. Se dovesse, malauguratamente rintanarsi, aspetta un pò, e poi sfilala fuori. Finiscila COMUNQUE con un colpo di lama dietro l’orecchio.
27 Agosto 2009 alle 12:07 #142201Max
Moderatorequoto Franco e Fulvio 😉
27 Agosto 2009 alle 13:55 #142202DesmoAccanito
PartecipanteProprio stamattina mi è successa la stessa cosa, mentre ero immerso ho visto la testona di una murena. Era bella grossa, avevo la fiocina a cinque quando l’ho sparata. La cosa strana è che appena mi ha visto, invece di restare immobile ha iniziato subito ad intanarsi quindi ho sparato senza mettermi nella giusta posizione. L’ho presa dritta in faccia e subito si è tirata tutta l’asta in tana quindi non avevo spazio per fare leva per tirarla fuori. Sono risalito per prendere aria, ma in quei pochi secondi si è liberata e l’ho persa.
Sinceramente la cosa che più mi dispiace è che sarà rimasta in tana a morire visti i brandelli di corpo che ha lasciato sulla mia fiocina
27 Agosto 2009 alle 16:15 #142203zio frank
PartecipanteQuesto ti servirà d’esperienza per la prossima volta. Non avere fretta, tanto non scappa, ti metti lì e aspetti l’occasione giusta.
27 Agosto 2009 alle 18:05 #142204DesmoAccanito
Partecipante@zio frank wrote:
Questo ti servirà d’esperienza per la prossima volta. Non avere fretta, tanto non scappa, ti metti lì e aspetti l’occasione giusta.
e mi sa che hai proprio ragione 🙂
27 Agosto 2009 alle 19:01 #142205milangallo
PartecipanteOK. Sinceramente la possibilità di spiedinarla l’ho subito scartata ma mi sa che dovrò prenderla in seria considerazione.
Il problema però nel mio caso era che il buco curvava dopo poco quindi non sarebbe stato semplicissimo. Forse avrei dovuto pazientare ancora piuttosto. Cmq se il buco è dritto da oggi in poi so che potrò “spedinare” la murena.
Grazie Zio Frank e Fulvio.
Ci siete sempre quando chiedo qualcosa.. Grazieee…29 Agosto 2009 alle 0:09 #142206zio frank
Partecipante:thumbleft: :thumbleft: :thumbleft:
31 Agosto 2009 alle 16:25 #142207Giannimamba
Partecipantela murena ha difficoltà a respirare come giustamente ha detto Fulvio, per cui per accelerare la sua dipartita non resta che spararla nelle branchie facilmente riconoscibile perchè sono come un punto nero. Si potrebbe tirare al cervello ma è piccolo e posto troppo in avanti.
17 Settembre 2009 alle 14:20 #142208Monser
PartecipanteCon la fiocina a 5 punti, spararla da dietro con tiro in diagonale ad uscire dalla tana.
Attendere che si stanchi ed è fatta!!!!!26 Ottobre 2009 alle 17:57 #142209daniele93
Partecipanteio ho preso murene grosse con l’arpione..nel collo le murena hanno una specie di neo tondo( che sarebbero le branchie)poste subito dopo la mandibola.ti avvicini miri nel “neo” e la passi da parte a parte. a questo punto lei e bloccata nell’asta e non può rientrare nella tana..perciò risali sù riprendi aria e la sfili dalla tana…
poi torni a casa la fai a tranci riscaldi l’olio e te la mangi 😀 😀 😉 😉1 Novembre 2009 alle 15:33 #142210Francesco Grecia
PartecipanteIO pesco sempre con l’asta tahitiana per questo motivo le murene le sparo sempre dietro alla testa possibilmente un pò in obliguo poi le tiro con cautela fuori e gli dò il colpo di grazie con il coltello che parte da sotto il collo lo faccio uscire dalla testa esattamente in mezzo a gli occhi per poi tagliare le mascelle in quattro.
Ciao12 Novembre 2009 alle 8:45 #142211Monser
Partecipante@Francesco Grecia wrote:
IO pesco sempre con l’asta tahitiana per questo motivo le murene le sparo sempre dietro alla testa possibilmente un pò in obliguo poi le tiro con cautela fuori e gli dò il colpo di grazie con il coltello che parte da sotto il collo lo faccio uscire dalla testa esattamente in mezzo a gli occhi per poi tagliare le mascelle in quattro.
CiaoGiù la maschera, dicci la verità : sei Jack lo squartatore!
12 Novembre 2009 alle 11:10 #142212Ste
Amministratore del forumUso l’arpione e sinceramente preferisco spararla alla base della testa..dopodichè con il pugnale la finisci di uccidere..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.