PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Recensione pale GFT
- Questo topic ha 33 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
kempes58.
-
AutorePost
-
29 Agosto 2009 alle 9:47 #142326
Max
ModeratoreOttima recensione Simone, magari ce ne fossero di più di persone oneste come te e che parlano senza “collusioni” velate e non…
Bravo Simone 😀
p.s. mi stuzzica l’idea di acquistare un paio di pale…quanto le hai pagate?
29 Agosto 2009 alle 9:59 #142327zio frank
PartecipanteGrazie Simone di questa recensione perchè io sono quasi deciso ad acquistare queste pale. Devo solo risolvere il dilemma della scarpetta. Purtroppo il mio numero ideale è il 41/43 e non tutte le ditte lo producono. La seatec fa solo numeri pari e mi vanno o strette o larghe. Anch’io sono propenso a prendere le soft per via del fatto che faccio lunghi percorsi in superficie e parlando con Tony mi ha assicurato che fino a 20 metri sono perfette.
29 Agosto 2009 alle 10:41 #142328Capitan Simon
PartecipantePer Max: scontate – come da questa comunicazione di Ryo – e compresa la spedizione con corriere GLS, 160€.
Direi che è un ottimo prezzo, considerando certa concorrenza e l’esperienza dell’azienda nelle lavorazioni del carbonio in settori particolari come l’aerospaziale, dove l’affidabilità è tutto.Per Franco: ho provato praticamente tutte le scarpette in vendita, senza neanche guardare le numerazioni, che in certi casi sono un pò messe a caso…
Pensa che su certi modelli mi andava bene il 41-42, quando normalmente, come scarpe ho il 43!
Ad esempio, le scarpette nuove Seatec, pur di ottima fattura, avevano una pianta del piede talmente larga, da starmi decisamente abbondanti pure nel numero 40/42… 🙁
Il mio problema era trovare una scarpetta dalla sagomatura allungata e stretta… 😐
Ci ho perso un pomeriggio tra prove ed indecisioni, alla fine è andata bene! 😉29 Agosto 2009 alle 11:51 #142329Max
ModeratoreSimò che tu sappia ci vanno bene su queste pale le scarpette (dessault) delle nuove seatec?
29 Agosto 2009 alle 12:31 #142330Capitan Simon
PartecipanteMhmm, conviene sentire direttamente Tony, che si è registrato anche al forum tempo fa e che con me è stato estremamente disponibile e completo nelle risposte alle mie domande! 😉
Da quello che mi scrisse, le pale “classiche” dovrebbero adattarsi a tutte le scarpette per così dire standard.
Su richiesta producono anche pale per le nuove scarpette “allacciabili” C4, ma non è quello il caso.
Le pale mi son state consegnate coi canalizzatori allungati su tutto il profilo della pala, proprio per adattarsi ad ogni scarpetta.
In certi casi, come nel mio, ho dovuto rifilare col cutter il profilo a T dei canalizzatori, dove si inseriscono nei longheroni scarpetta, per renderli più sottili e quindi adatti con precisione alla scanalatura Beuchat.29 Agosto 2009 alle 13:05 #142331zio frank
PartecipanteSimone tu confermi i miei dubbi. La scarpetta è troppo importante per me. se è larga non sfrutta la pala, se è stretta diventa una sofferenza. Purtroppo non conosco un posto che abbia tutte le scarpette per provarle. Mi sa che dovrò prendere le Omer millenium, quelle nuove le fanno anche 41/43. Appena riesco a provarle se le trovo confortevoli chiamo Tony e gli faccio l’ordine.
29 Agosto 2009 alle 13:17 #142332Capitan Simon
PartecipanteSeguendo anche i vostri consigli, ricevuti a suo tempo 😉 ho trovato un’ottima scelta da Sportissimo di milano,sezione apnea, la sede in zona lorenteggio.
Il responsabile è stato iper-professionale, con pazienza infinita. Mi è piaciuto quando, dopo diverse prove, ha precisato: non devi trovare quella che ti va meno peggio, devi trovare la scarpetta giusta per il tuo piede! Piuttosto di mando a casa senza nulla!!!! 😀
Mi ha fatto provare le Omer, stingray e millennium, le mares, le matmas, Seatec e Beuchat… 😀29 Agosto 2009 alle 13:25 #142333zio frank
PartecipantePerfetto..allora vado anch’io lì. Non ho nessuna difficoltà a raggiungerlo. Da ciò che mi dici penso che riuscirò anch’io a trovare le scarpette adatte a me. questo autunno voglio avere anch’io le mie pinne in carbonio, mi sono stufato di faticare molto. Anche recentemente ho provato le pinne in carbonio di Mosgi e devo dire Simone che ho provato le stesse identiche sensazioni che hai provato tu.
30 Agosto 2009 alle 10:26 #142334reef
Partecipantescusate, ma sintetizzando, per uno che peso piu o meno 78 kg, e non pesca oltre i 20 metri…consigliate le soft? …ma dal fondo staccano?
grazie mille!!!
ps: ci metterei scarpetta mat mas o beuchat!!
30 Agosto 2009 alle 12:55 #142335Max
Moderatorereef la durezza dipende dalle tue gambe, se sono allenate oppure no, ma senti direttamente la GFT, loro potranno sicuramente consigliarti al meglio
30 Agosto 2009 alle 23:36 #142336reef
Partecipante@Max wrote:
reef la durezza dipende dalle tue gambe, se sono allenate oppure no, ma senti direttamente la GFT, loro potranno sicuramente consigliarti al meglio
grazie…li chiamerò sicuramente!!!
…vengo dalle sporasub nere, pezzi di legno!!!
31 Agosto 2009 alle 9:30 #142337sevenice
PartecipanteBella recensione …simone …..hai capito adesso cosa intendevo con lafrase … che il carbonio è una droga e che non serve solo a profondita’ importanti 😀 😀 ????
Per Franco ancheio avevo il tuo problema e adesso con le omer 41 – 43 ho risolto e mi vanno perfette….
le 42 -44 mi andavano un filo larghe …..
31 Agosto 2009 alle 21:14 #142338zio frank
PartecipanteDomenico mi sa che io e te abbiamo lo stesso numero di piede.
4 Settembre 2009 alle 19:49 #142339Riccardo
Partecipante@zio frank wrote:
Domenico mi sa che io e te abbiamo lo stesso numero di piede.
Cip e ciop
anche io voglio passare al carbonio..prima o poi lo farò 👿
16 Settembre 2009 alle 20:20 #142340andrea01
Partecipantespero di prenderle il piu presto possibile.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.