come prendere i saraghi?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 68 totali)
  • Autore
    Post
  • #142980
    Marcoz
    Partecipante

    io li prendo con un agguato

    #142981
    sub1
    Partecipante

    @ale95 wrote:

    ciao ragazzi!!!!!ogni volta che vedo dei saraghi grossi….io devo praticare per forza la pesca in caduta a causa del mio poco fiato…..ma loro sono troppo veloci e nn riesco a seguirli per molto talmente che poi mi arrendo data la distanza….potreste darmi qualche consiglio su come prenderli il più velocemente possibile prima che scappino?

    be’ale,diciamo che il sarago,gia’entra nella fascia del (professionista)nel senso che non e’un pesce di facile cattura,e dovrebbe essere preso all’aspetto,con tanta pasienza,e soprattutto fiato,ma puo’essere anche preso all’agguato,dalla mia esperienza spesso siamo andati a finire a inseguimenti paurosi,il pesce a la parta inferiore(coda)che non riceve segnali,e quindi e meno allarmato,e quindi avvolte con gli inseguimenti riesco a beccarlo,ma appunto come hai appena detto ci vuole fiato per seguirlo…
    (cmq pasienza,tempo,ed esperienza..)le 3 cose fondamentali,che si acquisiscono col tempo.. 😉

    #142982
    ale95
    Partecipante

    grz .seguiro i tuoi consigli…

    #142983
    paquito
    Partecipante

    con un agguato portato bene si riescono a prendere soprattutto se sono intenti a grufolare sono meno vigili :gib:

    #142984
    danieled
    Partecipante

    va bene l’aguato ma se pratichi un piccolo aspetto anche sè non vedi movimento
    dopo qualche secondo vedi sbuccare da sotto le pietre qualce bel pezzo

    #142985
    paquito
    Partecipante

    @danieled wrote:

    va bene l’aguato ma se pratichi un piccolo aspetto anche sè non vedi movimento
    dopo qualche secondo vedi sbuccare da sotto le pietre qualce bel pezzo

    Beato te, a me non basta un piccolo aspetto per vedere i “bei pezzi” 😉

    #142986
    sub1
    Partecipante

    gia’,avvolte ti fa’spolmonare 😈

    #142987
    Capitan Simon
    Partecipante

    @ale95 wrote:

    come prenderli il più velocemente possibile prima che scappino?

    Ribalta completamente il problema, visto che tu non riuscirai mai ad esser più veloce di loro, nel loro elemento naturale! 😉
    Quindi, o ti avvicini pianissimo, in maniera impercettibile (agguato lento e controllatissimo, nascondendoti dietro i massi), oppure tagli la testa al toro e aspetti che la montagna venga a maometto… con la tecnica dell’aspetto.

    Il problema è che, come ben dicono paquito e sub1, i saraghi di buon peso, spesso son bastardi dentro e hanno una lentezza esasperante nell’avvicinarsi.
    In alternativa, se ne fregano proprio e tirano per la loro strada!!! 😈 😈 😈 e, citando fulvio: quando fanno così, gli sparerei!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #142988
    zio frank
    Partecipante

    Il sarago è la specie più presente nei nostri mari, ne esitono di vari tipi e tutti questi hanno comportamenti e abitudini alimentari diversi. Essendo appunto molto presenti sono anche i pesci più catturati e questo ha fatto si che negli anni abbiano sviluppato una diffidenza incredibile verso il pescasub rendendoli prede sempre più difficili da catturare. Il pescasub però si sta adattando anche lui a questi cambiamenti. Mentre prima i saraghi maggiori, per esempio alla vista del pericolo si intanavano adesso nuotano fino a scomparire nel blu. Inutile inseguirli sarebbe fatica sprecata. Li si può cogliere di sopresa con delle cadute molto silenziose ma non è semplice. A mio parere il sistema migliore per catturare i saragoni rimane l’agguato, il coglierli di sorpresa quando sono intenti a papparsi un riccio oppure qualche volte se si ha la fortuna di vederli entrare sotto un lastrone. Quelli medi invece arrivano anche all’aspetto. I saraghi pizzuti sono quelli più facili da catturare in caduta ma si prendono bene anche all’agguato e all’aspetto sono quelli che ti puntano più di tutti. I saraghi fasciati generalmente io li trovo di dimensioni poco interessanti, comunque qualche bell’esemplare arriva all’aspetto e all’agguato è facile sorprenderli in parete mentre si cibano, difficile trovarli in tana se non di passaggio.

    #142989
    Sparide
    Partecipante

    i saraghi possono essere presi in tanti modi, anzi con tutte le tecniche.
    ogni specie di sarago, come dice zio frank, è diversa dall’altro e alcune tecniche funzioneranno più delle altre.

    Aspetto: la mia preferita….i saraghi vengono abbastanza facilmente all’aspetto, soprattutto i pizzuti (i più facili da prendere)….i maggiori ed i fasciati con un po’ di tecnica si prendono ugualmente, ma ho notato che più che la specie conta la dimensione, infatti i saraghi più grandi arriveranno sempre dopo (prima arrivano i piccoli) e spesso sono molto diffidenti, positivo è infine fare a “nascondino” (vedo non vedo) con la testa dietro la roccia per attirarli.

    Agguato: l’agguato è molto fruttuoso, anche in bassofondo, ma molto difficile da applicare, pertanto ci vuole ottima tecnica….ci vuole molta silenziosità  e istintività  nel fregarli mentre si cibano dalle pareti e rocce.

    Tana: i saraghi in tana è una delle tecniche più antiche, i saraghi si sono sempre presi in tana, soprattutto in zone con lastroni….la specie più facile da prendere è il maggiore…..oggi forse essi si intanano di meno rispetto al passato.

    Caduta: anche così si possono prendere, e come al solito serve ottima tecnica unita ad una silenziosità  infallibile.

    #142990
    benellisman
    Partecipante

    io dico due semplici cose paese che vai pesci che trovi di fatti sono andato a escare in posti dove i sarghi vengono all’aspetto dopo solo un minuto da me potete vederlo anche dai video che non arrivano mai prima di 1 35 1 50 poi vado in un altro posto e li vedo dalla superficie che pascolano tranqulli mi percepiscono e sembrano volatilizarsi e invece poi sono fermi come degli stupidi affianco ad una pietra se poi peschi qui da me di fronte casa arrivano non prima di 2.00 2.20 e poi se si intanano non li trovi mai in tane al di sopra dei 25 metri.ciao e grazie

    #142991
    matteo
    Partecipante

    Io devo dire che tutti i saraghi che prendo li catturo in caduta, non avendo troppo fiato per fare un lungo aspetto.. e ammetto anche che in caduta riesco a catturare solo esemplari di medie dimensioni, dato che quelli un pò più grandini si defilano nel blu.. purtroppo non sono mai riuscito a prenderne uno di grandi dimensioni anche se dove pesco ce ne sarebbero le opportunità .. ciao e alla prossima XD

    #142992
    danieled
    Partecipante

    c’è da dire paquito che molto dipende dal fiuto che si ha per il pesce
    inbase alla propria esperienza ognuno di noi perfeziona una tecnica
    non ultimo il fattore (k) che quando dice no è no

    #142993
    paquito
    Partecipante

    @danieled wrote:

    c’è da dire paquito che molto dipende dal fiuto che si ha per il pesce
    inbase alla propria esperienza ognuno di noi perfeziona una tecnica
    non ultimo il fattore (k) che quando dice no è no

    O dal posto nel quale peschi…..perciò ti dico beato te 😉

    #142994
    Fabione17
    Partecipante

    io uso due tecniche:

    in tana: fucile pronto e appena lo si vede gli sparo

    all agguato: spostamenti con l uso del solo braccio sinistro, non pinneggio per fare meno rumore e mi nascondo il piu possibile dietro gli scogli

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 68 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.