infiltrazioni di acqua nel tubo

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori infiltrazioni di acqua nel tubo

  • Questo topic ha 15 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da Ron.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #143385
    Fulvio57
    Partecipante

    Il frastuono che senti tu respirando attraverso il boccaglio, i pesci lo percepiscono meglio. Quando poi lo svuoti espirando forte, è ancora peggio. Devi cercare di respirare con moltissima calma ( tieni conto che anche il rumore dei battiti del nostro cuoricino, i pesci lo conoscono bene…) e cercare di tenere il viso rivolto non verso il basso, a 90 gradi rispetto alla superficie, ma un pò avanti. In questa maniera il tubo rimarrà  pressochè verticale, riducendo la possibilità  che l’acqua entri. Personalmente uso boccagli molto corti e di buon diametro, in gomma normale. Forse sbagli qualcosa tenendolo in bocca, stringendo i denti.

    #143386
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Quello che utilizzo, davvero datato, aveva problemi di infiltrazioni tra tubo e boccaglio. Ne ho comprato altri ma non mi trovo come con il mio vecchio. Ho risolto facendo con il nylon un nodo tipo quello che si fa sugli elastici (nodo costrittore) tra boccaglio e tubo: ora non ho più infiltrazioni.

    Se il tuo tubo non è così vecchi dubito si tratti del mio stesso problema.

    #143387
    Ron
    Partecipante

    no l’acqua entra dalla parte delle labra non dal collegamento boccglio-tubo

    fulvio, non stringo i denti ed ovviamente non sto a 90 gradia ltrimenti entrerebbe acqua da sopra,
    mi entra un elggero flusso dal labbro superiore

    #143388
    Lefa
    Partecipante

    Non è adatto al tuo morso, cambialo, se riesci prima provane qualcuno dei tuoi amici, il negoziante non sarà  felicissimo quando gli chiederai di sbavare tutti i suoi prodotti 😀

    #143389
    Ron
    Partecipante

    la forma del boccaglio è uguale a quelli della omer e molti altri, tanto per favi capire che è normale

    #143390
    Lefa
    Partecipante

    Allora è la bocca che è storta 😆

    #143391
    Ron
    Partecipante

    ma che ne sò, d’altronde i boccagli mi sembrano quasi tutti uguali di forma

    #143392
    sub1
    Partecipante

    mai avuto problemi col boccaglio,addirittura avvolte se resta un po’di acqua dentro,nemmeno ci faccio piu’caso,talmente non capisco un c….quando pesco 😀 😀 😀 😀

    #143393
    Giannimamba
    Partecipante

    @Ron wrote:

    la forma del boccaglio è uguale a quelli della omer e molti altri, tanto per favi capire che è normale

    ci dici come utilizzi lo snorkel?

    #143394
    Ron
    Partecipante

    in che senso come lo utilizzo, come tutti lo tengo in bocca quando sto sopra
    non capite male ragazzi altrimenti :chain: :chain: :minigun: :minigun:

    #143395
    Lefa
    Partecipante

    :smt082 :smt082 :smt082
    Questa era un capolavoro…..

    Comunque, il tuo problema sarà  quello che molti hanno, ovvero problemi col morso.
    Se ho ben capito ti entra un rigolo d’acqua, quindi la misura e la densità  del morso non è adatto.
    Vai in negozio col tuo boccaglio e prova a prendere l’opposto di cio che gia hai (se ora il morso è grosso e rigido, prova a prenderne uno piccolo e morbido (tanto per restare in tema :mrgreen: )

    #143396
    Ron
    Partecipante

    bè il boccaglio è morbido è di garndezza normale, mio padre ne ha uno rigido am non mi piace, cmq vedrò di cambiarlo e provare altri, ma nei negozi lo vendono la parte finale o mi devo conprare tutto il tubo?

    #143397
    Lefa
    Partecipante

    Credo che vendano anche il terminale staccato dal tubo, ma potresti avere problemi di compatibilità  col diametro del tubo che già  hai, quindi nel caso tu riesca a trovarli separati porta il tuo tubo per verificare la compatibilità .

    Io uso questo, si chiama Activa e lo fa la Beuchat, è il più morbido che ho trovato e sto comprando semper lù, costa sui 15€ mi pare:

    #143398
    Giannimamba
    Partecipante

    @Ron wrote:

    in che senso come lo utilizzo, come tutti lo tengo in bocca quando sto sopra
    non capite male ragazzi altrimenti :chain: :chain: :minigun: :minigun:

    La mia non voleva essere una presa in giro.
    la domanda è scaturita da ciò che hai detto: l’acqua entra dalla parte del labbro. Quindi, è possibile che lo snorkel non venga posizionato come si dovrebbe, ossia: i due dentini di silicone vanno stretti tra i denti e quindi tutto il morso è posizionato all’interno della nostra bocca e se non serri bene le labbra è possibile e possa entrare acqua.
    Ti ricordo che prima di ogni immersione è buona pratica togliere lo snorkel dalla bocca per due motivi fondamentali: il primo per evitare rumori, il secondo ( ancora più importante ) è quello di avere vie aperte all’acqua.
    in risalita, prima si emerge e si respira aria nuova e poi si rimette in bocca il boccaglio.

    #143399
    Ron
    Partecipante

    si gia lo tengo tra i denti quella parte che và  tenuta, ovvero quei due pezzettini di silicone, ma entra un leggero flusso

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.