sondaggio

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Autore
    Post
  • #144808
    hynos
    Partecipante

    Pur non avendo citato a che tipo di pesca intendi rivolgerti con queste armi, o intendendo solo un mero sondaggio senza ne lode ne gloria, hai messo sul piatto della bilancia talmente tante possibili vairabili che dei 3 non saprei che scegliere.

    Paradossalmente non ne sceglierei nemmeno uno dei 3, forse, ma di forse l’unico che mi trastullerebbe qualcosa nella testolina è l’Asso 90, ma perchè è un canna 13 e perchè con piccoli accorgimenti e montando un kit sottovuoto diventa micidiale.

    Comunque visto che esiste l’opzione 4 direi:
    1) Stealt o Spark mimetic 110 sottovuoto, 28 atm, asta da 6,5 thaitiana – più gestibile
    2) Supersten o Cressi SL 100 sottovuoto, 25 atm, asta da 7 thaitiana – potenza spropositata
    3) Stealth o Spark Mimetic 85 sottovuoto, 28 atm, asta da 6,5 thaitiana – jolly che mi ha risolto parecchi problemini
    4) Ministen asta da 8 e fiocina 4 o 5 punta in tana non ha rivali

    #144809
    DENTEX70
    Moderatore

    super sten 105 sl100 asta da 7 due veri fuoriclasse non hanno paragoni sia per la loro dutilità  che per qualità  costruttuva i canna da 11 sono un involuzione dettata dall’incapacità  della massa di caricarli comunque sono fucili insieme agli altri che hanno bisogno di una buona esperienza sconsigliatissimi per i neofiti

    #144810
    pduep
    Partecipante

    PERCHE SCONSIGLIATISSIMI PER I NEOFITI QUALI SONO LE DIFFICOLTà ?

    #144811
    Giannimamba
    Partecipante

    Aggiungerei un signorino che diventa sempre più raro trovare: MIRAGE 104
    Cmq non ho capito il senso del sondaggio in quanto presenta un raffronto tra un 90 e ben due 100 …….

    #144812
    hynos
    Partecipante

    Gianni, il Mirage 104 ha senso ai giorni nostri visto che è fuori produzione da 20 anni, solo se lo rendi sottovuoto.
    Non credo che un’impugnatura particolare e il fatto di poterlo caricare a 40 atm sia condizione sufficiente al giorno d’oggi, se dopo un’ora che lo usi hai il braccio indolenzito e non riesci più a tenerlo in mano.
    Discorso diverso invece se viene equipaggiato con un kit sottovuoto, che ne migliora innanzitutto l’assetto spropositamente negativo dovuto alla doppia canna, e poi perchè lo si può sfruttare a pressioni di esercizio molto inferiori, con 25 atm ai potenza da vendere…

    Originale come mamma Mares l’ha fatto, oggi come oggi non ha senso, se non per l’impugnatura, oppure lo si avvolge tutto con del bel materiale galleggiante… cosa che io non sopporto.

    #144813
    Giannimamba
    Partecipante

    @hynos wrote:

    Gianni, il Mirage 104 ha senso ai giorni nostri visto che è fuori produzione da 20 anni, solo se lo rendi sottovuoto.
    Non credo che un’impugnatura particolare e il fatto di poterlo caricare a 40 atm sia condizione sufficiente al giorno d’oggi, se dopo un’ora che lo usi hai il braccio indolenzito e non riesci più a tenerlo in mano.
    Discorso diverso invece se viene equipaggiato con un kit sottovuoto, che ne migliora innanzitutto l’assetto spropositamente negativo dovuto alla doppia canna, e poi perchè lo si può sfruttare a pressioni di esercizio molto inferiori, con 25 atm ai potenza da vendere…

    Originale come mamma Mares l’ha fatto, oggi come oggi non ha senso, se non per l’impugnatura, oppure lo si avvolge tutto con del bel materiale galleggiante… cosa che io non sopporto.

    Premesso che quando faccio sul serio, pesco con il mamba 110 e Stealth 85 mambizzato, altrimenti pesco con gli arba e ultimamente solo con quelli autocostruiti.
    Ho un Mirage 104 e ti assicuro che anche volendolo utilizzare come è stato creato, sprigiona una potenza ed una velocità  senza eguali montando solo l’asta da 7 mm.
    Il sistema sottovuoto, coem ben sai, serve per agevolare il caricamento dei cannoni senza perdere la potenza di gittata e di velocità .
    Infine, il mirage mambizzato o meno, ha sempre lo stesso peso quindi se ha senso utilizzarlo sottovuoto avrà  altrettanto senso se utilizzato in versione integrale.

    #144814
    DENTEX70
    Moderatore

    Aggiungo, io ho sempre bilanciato i fucili sia oleo che l’unico arba che ho la precisione ne guadagna e il polso ringrazia vi rimando alle foto mella discussione mecatino dell’usato.Se un fucile è neutro devi solo mirare e non contrastare affondamenti o galleggiamenti irrigidisci e spara :minigun:

    #144815
    SportmarSub.NET
    Partecipante

    CRESSI SL 100 X-Power for ever !!!

    #144816
    DENTEX70
    Moderatore

    Grazie lo vendi comunque io è molti altri ci siamo trovati benissimo con i vari sten la diffusione di questi fucili parla da sola e non è solo una questione di prezzo,pubblicità ,ecc. l’SL e pur sempre un figlio dello sten quindi qualcosa di meglio doveva averla (canna disassata) ma il grilletto mi ha fatto perdere molti pesci quindi se paragonati in versione standard e stessa pressione, 😆 SL prende un sacco di colpi

    #144817
    Max
    Moderatore

    Per me i signori oleo sono e restano lo Sten e il Super Sten…non hanno rivali oggi!

    #144818
    Fulvio57
    Partecipante

    …Non disdegnerei neanche il Mirage. 😉

    #144819
    Max
    Moderatore

    @Fulvio57 wrote:

    …Non disdegnerei neanche il Mirage. 😉

    beh effettivamente si… 😉

    #144820
    Subaretuseo
    Partecipante

    Mares STEN,

    anche se datato come modello….posso sempre dire: un nome una garanzia!

    #144821
    PescaSub
    Partecipante

    iocome fucile d rreva porto un asso 65 ad aria,lo uso per la tana e devo dire che mi ha permesso d tirare fuori anke delle belline cerniette

    #144822
    mrlupen75
    Partecipante

    mamba 110 e cyrano 97 i miei fiori all occhielo prima usavo sten e super sten e 130 sempre con grandissime soddisfazioni

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.