PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › miglior elastici secondo voi professionisti ..grazie
- Questo topic ha 30 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
fago.
-
AutorePost
-
11 Settembre 2009 alle 14:03 #145601
AlexNets
PartecipanteNon sono un professionista ma provo ad aiutarti lo stesso,su che fucile devi montare gli elastici?Che asta usi?Su un 100 con asta da almeno 6,5 io metterei un bel 20 ambra molto progressivo…oppure molto buono anche il Seatec coestruso da 17,5…sempre un elastico molto progressivo.
Da evitare gli Omer…il buco con gli elastici intorno! 😀
A me non sono piaciuti nemmeno i Seac coestrusi…sono poco “elastici”…e per nulla progressivi…esauriscono presto la spinta…tra l’altro sono parecchio duri da caricare.11 Settembre 2009 alle 14:13 #145602zio frank
PartecipanteConcordo con Alex, i seac sono piuttosto duretti e legnosetti, gli Omer vabbè, ormai lo sanno tutti, mentre i seatec sono consigliabili, io li uso con grande soddisfazione. anche dei totem ho sentito parlare molto bene.
11 Settembre 2009 alle 14:18 #145603Ron
Partecipante@zio frank wrote:
Concordo con Alex, i seac sono piuttosto duretti e legnosetti, gli Omer vabbè, ormai lo sanno tutti, mentre i seatec sono consigliabili, io li uso con grande soddisfazione. anche dei totem ho sentito parlare molto bene.
zio frank ti riferisci agli x-powerfull della seac sub??
a me questi li ha consigliati capitan simon dicendomi che sono progressivi11 Settembre 2009 alle 14:22 #145604AlexNets
Partecipante@Ron wrote:
@zio frank wrote:
Concordo con Alex, i seac sono piuttosto duretti e legnosetti, gli Omer vabbè, ormai lo sanno tutti, mentre i seatec sono consigliabili, io li uso con grande soddisfazione. anche dei totem ho sentito parlare molto bene.
zio frank ti riferisci agli x-powerfull della seac sub??
a me questi li ha consigliati capitan simon dicendomi che sono progressiviSi,io ho provato proprio gli X-powerful da 17.5….a mio modestissimo parere pessimi…
11 Settembre 2009 alle 15:07 #145605Capitan Simon
PartecipanteAzz… questo è un caso in cui bisognerebbe avere un qualche strumento di misura… per tagliare la testa al toro!!! 😀
Da parte mia posso dire che i 17.5 che ho legato sul 95 non li trovo così pessimi, forse perchè non li ho stirati all’eccesso (archetto smoby piccolo e quindi elastico che sfrutta meglio la lunghezza, rispetto alla configurazione originale, anche se stirato un filo di più), mi pare con fattore 3.20 circa (vado a anso, dovrei aprire un file xls), quindi riesco a caricarli agevolmente, pur non essendo affatto maciste.
Sulla progressività , ovvio che la posso valutare ad occhio, ma rispetto ad un 18 “sconosciuto” provato su un altro fucile prestatomi in un’occasione, nel mio caso trovo una risposta meno “cattiva” e secca, più “morbida”. Da li l’impressione di progressività .
Se mi sente esprimermi così Dapiran, dopo gli anni che ha speso a far capire l’importanza delle prove sperimentali, giustamente mi insagola… 😀 😀 😀
Poi, magari, se dovessi tagliarli diversamente, cambierebbe tutto, con caricamento più difficoltoso e reazioni diverse.
Per ora però, me ne sto un pò fregando della potenza, puntando più sulla precisione, per imparare a tirare come si deve.
Visto che non dovrei nemmeno scrivere, non essendo un professionista come chiesto da skizzo, ma un novellino come tanti altri nel forum! 🙄11 Settembre 2009 alle 17:10 #145606AlexNets
PartecipanteSottolineando che ognuno ha i suoi “gusti” e che io non capisco nulla
recupero il Master 2000 e misuro l’elastico..così ti dico a che fattore lo stavo usando.
Poi cerchiamo di trarre delle conclusioni…che non necessariamente avranno un senso logico…ma poco importa!!😆
Concludo dicendo che dopo la cattura di quell’oratona sei entrato,volente o nolente,nella schiera dei professionisti!! 😉 😀11 Settembre 2009 alle 21:15 #145607Giannimamba
Partecipante@skizzo1991 wrote:
Salve, volevo chiedervi secondo voi professionisti qualche domanda sugli elastici circolari:
1) quale azienza produce i miglior elastici circolari per arbaleti?(al mt. si intende), che posseggano le migliori caratterisctiche tecniche e qualitative (tralasciando il loro costo) ?2) su un generico arbalete da 100cm, sarebbe meglio un circolare da 19,5 pittosto che uno da 20 mm?
3) quali sono le principali caratteriscti tra le sigle power full, X-power ecc ??
VE NE SAREI DAVVERO GRATO DI UNA DELUCIDAZIONE..ancora grazie.
Non lasciarti andare a speculazioni mentali: Totemsub, Sigalsub!
11 Settembre 2009 alle 21:41 #145608Sparide
Partecipante@zio frank wrote:
Concordo con Alex, i seac sono piuttosto duretti e legnosetti, gli Omer vabbè, ormai lo sanno tutti, mentre i seatec sono consigliabili, io li uso con grande soddisfazione. anche dei totem ho sentito parlare molto bene.
personalmente sarei curioso di provare i seatec
12 Settembre 2009 alle 2:49 #145609swiss
Partecipantei seatec che mi ha consigliato zio frank sono ottimi
12 Settembre 2009 alle 22:49 #145610skizzo1991
Partecipantegrazie a tutti ragazzi..
13 Settembre 2009 alle 10:43 #145611AlexNets
PartecipanteDa legatura a legatura sono 52,5cm, montato su un 90.
A conti fatti l’elastico sta lavorando con un coefficiente di circa 3.3 (tenendo conto delle legature piuttosto lunghe)..diciamo abbastanza tirato ma non certo esasperato…non saprei…forse non lavora bene oltre un certo fattore di allungamento…non saprei. 😐22 Settembre 2009 alle 21:27 #145612manolo2005
Partecipanteper la serie cattivissimi i picasso da 21 mm o meglio i rob allen da 20 mm .per i cattivi superelax da 17,5 o 16,0.
29 Settembre 2009 alle 14:06 #145613sevenice
Partecipante@AlexNets wrote:
Da legatura a legatura sono 52,5cm, montato su un 90.
A conti fatti l’elastico sta lavorando con un coefficiente di circa 3.3 (tenendo conto delle legature piuttosto lunghe)..diciamo abbastanza tirato ma non certo esasperato…non saprei…forse non lavora bene oltre un certo fattore di allungamento…non saprei. 😐vediamo di fare da intermezzo tra te e il capitano ……..
tu li definisci pessimi…e sinceramente non lo sono …
li ho usati per molto tempo …..ed alla fine tagliati giusti fanno la loro porca figura di sicuro sono sopra gli omer e sotto i seatec coestrusi …..
per quanto rigurda simone … di sicuro non sono progressivi ..anzi sono belli pieni , legnosi e probabilmente non accompagnano l elastico per tutta la corsa ….
al contrario pero armati belli tesi tirano botte violente e potenti …nel mio caso hanno ceduto il passo nei confronti prima degli antolas e poi dei totem mimetici nero oro…da 17.5….
29 Settembre 2009 alle 16:00 #145614AlexNets
PartecipanteA che fattore li utilizzavi???Perchè è già duro da caricare così…figuriamoci se lo accorcio ancora!! 😀
Pieni son pienissimi…il foro interno sarà (a dir tanto) da mezzo centimetro…una fatica infatti farci entrare il dyneema!!!29 Settembre 2009 alle 16:02 #145615 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.