PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › ESSERE INESPERTO E SOPRATUTTO SENZA COMPAGNI DI PESCA
- Questo topic ha 112 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da
paquito.
-
AutorePost
-
21 Settembre 2009 alle 15:31 #147926
sub1
Partecipante@pietrojr wrote:
RAGAZZI, COSA MI PROPONETE DI FARE VISTO CHE AMO IL MARE MA NN HO COMPAGNI DI PESCA, SECONDO VOI PROVO AD ANDARE A PESCA ANCHE DA SOLO??? HO STUDIATO MOLTO E MI SONO DOCUMENTATO TANTO ANCHE GRAZIE A VOI SOLO CHE LA PRATICA MI MANCA. HO PENSATO AD UN CORSO ALMENO POSSO IMPARARE TECNICA E SOPRATUTTO TROVO ANCHE AMICI CHE VOGLIONO IMPARARE COME ME’. SPERO CHE CAPIATE LA MIA SITUAZIONE E MI DIATE QUALCHE CONSIGLIO. GRAZIE A TUTTI.! 😀
certo pietro che puoi andare anche da solo,sai quanti c’e’ne’,il primo io,e non mi trovo per niente male,anzi faccio i miei orari,i miei posti,e la mia profondita’che voglio battere quel determinato giorno,senza avere pensieri di un altro compagno..
L’importante ricordati,di avere la testa sulle spalle,(essendo solo)non spingerti mai oltre i tuoi limiti,cominci piano piano,in fondali bassi,man mano che prendi acquaticita’..
Solo noi stessi possiamo capire quali sono i nostri limiti,un compagno non puo’dirti scendi a questa profondita’o meno,devi essere solo tu,dopo anni di esperienza in acqua ti saprai regolare… 😉21 Settembre 2009 alle 15:38 #147927Fulvio57
PartecipanteSono mesi che suggeriamo ai neofiti di non avventurarsi da soli, per la loro incolumità  …………poi arriva Sub1 col “Verbo”…
…cito :”certo pietro che puoi andare anche da solo,sai quanti c’e’ne’,il primo io,e non mi trovo per niente male,anzi …”…. No comment…..
21 Settembre 2009 alle 15:48 #147928BeliaL
Partecipantequoto fulvio! mai andare da soli!! pietro vedi di trovare qualcuno!! all’ inizio sarà  seccate e lo so!!! ma anche una cosa stupida… può finire in tragedia 😥
21 Settembre 2009 alle 16:04 #147929pietrojr
Partecipantegrazie mille, spero di trovare un maestro o cmq un bravo sub per farmi dare gli stimoli la fiducia e sopratutto le minime indicazioni per iniziare a vivere il mare nel migliore dei modi. grazie ancora e a presto.
21 Settembre 2009 alle 16:16 #147930BeliaL
Partecipante@pietrojr wrote:
grazie mille, spero di trovare un maestro o cmq un bravo sub per farmi dare gli stimoli la fiducia e sopratutto le minime indicazioni per iniziare a vivere il mare nel migliore dei modi. grazie ancora e a presto.
scusa se te lo chiedo? di dove sei?? non hai trovato nessuno del forum che sta dalle tue parti? 🙄 siamo sparsi ovunque..qualcuno ci sarà  !!! 😀
21 Settembre 2009 alle 16:26 #147931pietrojr
Partecipantesono di galatina prov. lecce, sto cercando, spero nei prossimi giorni. 😕
21 Settembre 2009 alle 16:29 #147932BeliaL
Partecipantebuona fortuna allora 😉
21 Settembre 2009 alle 16:43 #147933sub1
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Sono mesi che suggeriamo ai neofiti di non avventurarsi da soli, per la loro incolumità  …………poi arriva Sub1 col “Verbo”…
…cito :”certo pietro che puoi andare anche da solo,sai quanti c’e’ne’,il primo io,e non mi trovo per niente male,anzi …”…. No comment…..
fulvio,per te’puo’essere pericoloso,io non la penso cosi’,e’normale che un neofita,inesperto non se ne’va’in profondita’,puo’stare anche scogli scogli a pescare…
21 Settembre 2009 alle 16:48 #147934AlexNets
Partecipante@sub1 wrote:
@Fulvio57 wrote:
Sono mesi che suggeriamo ai neofiti di non avventurarsi da soli, per la loro incolumità  …………poi arriva Sub1 col “Verbo”…
…cito :”certo pietro che puoi andare anche da solo,sai quanti c’e’ne’,il primo io,e non mi trovo per niente male,anzi …”…. No comment…..
fulvio,per te’puo’essere pericoloso,io non la penso cosi’,e’normale che un neofita,inesperto non se ne’va’in profondita’,puo’stare anche scogli scogli a pescare…
Assolutamente no…un neofita in acqua da solo non deve andarci e basta….non si può continuare a diffondere messaggi fuorivianti e pericolosi…ti ho anche difeso in diverse circostanze ma stai iniziando a diventare esacerbante….non si può mai sapere chi c’è dall’altra parte del monitor…e bisogna pensarci su molto bene prima di dare certi consigli.
Fulvio ha ragione su tutta la linea…e spero che il nostro amico abbia recepito il messaggio corretto.21 Settembre 2009 alle 16:58 #147935barozzino86
PartecipanteUn compagno di pesca è d’obbligo, e te lo dice proprio uno che il 50% delle votle va da solo, motivo per il quale devi starmi a sentire..
Mi è capitato giusto ieri che per colpa della forte corrente ho avuto problemi di glicemia, che ho risolto non appena uscito dall’acqua con del miele, ma se per caso non mi fossi accorto del problema (la glicemia a volte arriva anche sotto i 40 e non mi accorgo di nulla) sarei svenuto e senza un compagno di pesca sarei anche morto.
21 Settembre 2009 alle 16:58 #147936sub1
Partecipanteok.
21 Settembre 2009 alle 17:20 #147937Fulvio48
PartecipanteNon sarei così fiscale nel suggerire la presenza di un compagno di pesca, tanto non ti ascolteranno. Inoltre, perché un compagno sia realmente utile occorre che sia esperto e concentrato sul neofita. In genere è difficile trovare qualcuno così disponibile. Con gente non esperta si corre invece il rischio di incidenti doppi.
Tra gente più esperta bisognerebbe essere in grande sintonia con il compagno, cosa egualmente difficile. E’ stata anche più volte proposta la pesca in coppia con un solo fucile, ma noi PIA (si potrebbe dire PIAnisti?) siamo una categoria di individualisti.
Sarei quindi dell’idea di insistere sulla prudenza e stimolare maggiormente la frequentazione di corsi di apnea che aiutano moltissimo nell’imparare a conoscersi.21 Settembre 2009 alle 17:43 #147938AlexNets
Partecipante@Fulvio48 wrote:
Non sarei così fiscale nel suggerire la presenza di un compagno di pesca, tanto non ti ascolteranno. Inoltre, perché un compagno sia realmente utile occorre che sia esperto e concentrato sul neofita. In genere è difficile trovare qualcuno così disponibile. Con gente non esperta si corre invece il rischio di incidenti doppi.
Tra gente più esperta bisognerebbe essere in grande sintonia con il compagno, cosa egualmente difficile. E’ stata anche più volte proposta la pesca in coppia con un solo fucile, ma noi PIA (si potrebbe dire PIAnisti?) siamo una categoria di individualisti.
Sarei quindi dell’idea di insistere sulla prudenza e stimolare maggiormente la frequentazione di corsi di apnea che aiutano moltissimo nell’imparare a conoscersi.Certamente hai ragione su molti punti…ma non è vero che è difficile trovare qualcuno disponibile.
Ovvio che magari rivolgersi al Marco Bardi di turno significherebbe ricevere un fermo diniego..ma ci sono tanti pescatori “esperti”, o quanto meno non più neofiti, che danno la massima disponibilità  per pescare in compagnia…a quel punto diciamo che il neofita capirebbe almeno le regole base del mare e i rischi diminuirebbero drasticamente.
Poi il consiglio di seguire un corso è assolutamente da rimarcare. 😉21 Settembre 2009 alle 17:58 #147939sub1
Partecipante@Fulvio48 wrote:
Non sarei così fiscale nel suggerire la presenza di un compagno di pesca, tanto non ti ascolteranno. Inoltre, perché un compagno sia realmente utile occorre che sia esperto e concentrato sul neofita. In genere è difficile trovare qualcuno così disponibile. Con gente non esperta si corre invece il rischio di incidenti doppi.
Tra gente più esperta bisognerebbe essere in grande sintonia con il compagno, cosa egualmente difficile. E’ stata anche più volte proposta la pesca in coppia con un solo fucile, ma noi PIA (si potrebbe dire PIAnisti?) siamo una categoria di individualisti.
Sarei quindi dell’idea di insistere sulla prudenza e stimolare maggiormente la frequentazione di corsi di apnea che aiutano moltissimo nell’imparare a conoscersi.questa era la sintesi del mio discorso(ogni tanto qualcuno capisce al volo)..
E cmq io questa certezza proprio che ha detto fulvio48,l’ho provata anadando a pesca con mio padre),e l’ho ribadito tante volte meglio solo..(questa e la mia personale opinione)..
Poi ognuno dica quello che vuole..21 Settembre 2009 alle 19:00 #147940milangallo
PartecipanteEsprimo il mio pensiero anche se sono l’ultimo arrivato, dopodichè mi sembra che questa discussione meriti l’intervento dei membri più esperti ed autorevoli perchè il tema è delicato e il messagio potenzialmente pericoloso soprattutto per i meno esperti.
In questo forum credo che tutti i membri esperti abbiano il DOVERE di dare consigli massimamente ispirati alla SICUREZZA, soprattutto se i destinatari dei consigli sono giovani neofiti con scarsa esprienza in acqua, tanto da autodefinirsi inesperti (come nel caso concreto). A tal proposito ho letto opinioni (mi pare quantomeno) discutibili, giustificate dalla seguente motivazione: “tanto non ti ascolteranno”. Non mi sembra un buon motivo per dare consigli non ispirati alla massima sicurezza. Se poi chi domanda opinioni non si attiene al consiglio ricevuto su questo forum sono problemi suoi e nessuno, in caso di scongiurate (e ripeto scongiurate) disavventure, sentirà  un immenso rimorso per avere diffuso un concetto potenzialmente pericoloso. A mio parere quindi bisogna essere molto netti e molto poco permissivi nel dare consigli di importanza centrale a ragazzi ancora poco esperti. Ciò non significa che non sia d’accordo con molto di quello che ho letto da parte di chi caldeggia posizioni meno “fiscali”, tuttavia ritengo che soprattutto gli esperti e stimati utenti di questo forum abbiano un’importantissima funzione EDUCATIVA per i più giovani e siano visti da questi ultimi come MODELLI cui ispirarsi. Quindi i suddetti mebri esperti non possono permettersi di essere poco “fiscali” su questioni che potrebbero avere a che fare con la VITA di giovani ragazzi (e ditemi se sto esagerando). Coloro che si autodefiniscono inesperti ripongono molto fiducia nei membri più anziani del forum e quindi meritano di essere educati alla massima sicurezza possibile. E ciò a prescindere da ogni altra considerazione che non nego abbia un senso, ma che certamente potrà  essere espressa comunque in modo da non incentivare comportamenti meno sicuri rispetto ad altri preferibili.
Non so che ne pensano gli altri.
Capisco che trovare un compagno fidato, capace, che non prenda un’altra strada dopo i primi 5 minuti di pesca, sia cosa difficile, però il dovere di chi ha voce in capitolo in questo forum e viene preso in grande considerazione dai più giovani è quello di dare il consiglio più sicuro: cioè frequentare un corso dove trovare amici con cui entrare in sintonia ma, in attesa di ciò e anche a prescindere da ciò, cercare sempre un compagno fidato e andare a pesca in due. Se così fosse stato quante tragedie si sarebbero potute evitare? Poi evitiamo allora di fare i falsi moralisti quando si verificano disgrazie per le quali tutti piangiamo e ci strappiamo il petto.
Ognuno, neofita o esperto che sia, poi potrà  regolarsi e decidere da solo, ognuno è libero. Ma il consiglio che ci viene dato (e io mi metto tra i giovani meno esperti) non può essere quello di rinunciare a dettagli che potrebbero rivelarsi decisivi per la nostra sicurezza. Se tutti i giovani ascoltassero i consigli dei più esperti sulla sicurezza forse tra 10, 20, 30 anni potremmo assistere ad una pescasub più sicura e responsabile.
Capisco il pragmatismo e ripeto che non voglio passare per il moralista che vive sulla luna, però sul punto a mio parere ci vuole molta attenzione, chiarezza e senso di responsabilità  .
Se io fossi un membro esperto che sa di indirizzare il comportamento di decine di ragazzi che leggono le mie parole e si fidano di ciò che dico ci penserei non 100 ma 10.000 volte prima di far passare concetti che potrebbero essere molto molto pericolosi. Ognuno è libero di scegliere ma non scoredatevi che in questo forum molti di voi (soprattutto i moderatori) sono presi in grande grande considerazione.
Per fare un nome e cognome (non mi sottraggo) dico espressamente che l’intervento di Fulvio48 mi ha stupito molto. Non me l’aspettavo in questo forum una risposta così ad un giovane inesperto che chiede consigli! Soprattutto in considerazione del fatto che l’intervento di Fulvio48, di cui comprenderei il ragionamento se lo leggessi al di fuori dal contesto del topic, dava seguito ad un precedente intervento in base al quale non ci sarebbe alcun problema ad andare in mare da soli. Quest’ultima affermazione mi pare che debba essere censurata con fermezza!
Quindi, per farla finita: capisco perfettamente che l’intento di Fulvio48 sia stato quello di dare un consiglio utile e concreto anzichè uno inutile e poco praticabile, quindi non ho niente contro Fulvio48, anzi apprezzo la finalità  ultima del suo intervento, che ripeto ha un senso se letto in modo avulso del contesto, però in tema di sicurezza secondo me non vi dovrebbe essere comunque spazio per posizioni meno “fiscali”, soprattutto se si rischia di legittimare precedenti interventi tutt’altro che ortodossi sul punto. Non so se non ve ne rendete conto ma voi esperti siete responsabili di centinaia di ragazzi che leggono le vostre parole e le equiparano al Vangelo. Quindi…
Forse mi sbaglio, anzi sicuramente. Però l’argomento merita un chiarimento netto. Vi prego di spiegarmi…. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.