Aiuto acquisto arbalegno

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Aiuto acquisto arbalegno

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Autore
    Post
  • #148757
    mosgi
    Partecipante

    secondo la mia modesta opinione sbagli ( che siano i migliori ):lol:

    #148758
    AlexNets
    Partecipante

    Brutti non sembrano brutti…fanno anche la versione smontabile da killer! 😀 😀
    Bisognerebbe vedere un pò il prezzo…oramai di arbalegni ne trovi a bizzeffe…dai sempre verdi Totem ai bellissimi Giman o Eban.
    Io ogni caso,imho:se è dedicato principalmente all’aspetto meglio un 100,sgancia sagola sul grilletto e forma rigorosamente ad osso di seppia per un miglior brandeggio. :gib:

    #148759
    BeliaL
    Partecipante

    @mosgi wrote:

    secondo la mia modesta opinione sbagli ( che siano i migliori ):lol:

    ❗ Quoto a bestia ❗ anche se non amo il legno..il maestro rimane il maestro 😉 certo che i prezzi pero…!!!

    #148760
    spigolaro_1
    Partecipante

    Per parcondicio mi permnetto di nominare gli arba del Grande Maestro Dapiran .

    #148761
    Max
    Moderatore

    @skizzo1991 wrote:

    Ragazzi, sto comprando finalmente un arbalegno da arbaleteinlegno.it i migliori nel settore ( se sbaglio ditemelo) 😀 . ECCO LE MIE DOMANDE A VOI ESPERTI:

    1) meglio un 95 o 100 per aspetto sui 10-15 mt?
    2) lo sganciasagola meglio sul grilletto ( come l’ermes) o richiederlo sulla parte inferiore del fusto?
    3) meglio forma classica o a osso di seppia (anche se costa un po di più)

    GRAZIE RAGAZZI ATTENDO RISP

    Come hai potuto notare ognuno dice la sua su chi sia il migliore costruttore di arbalegni, sia per gusto personale, sia per amicizia diretta o peggio per odio immotivato contro un produttore.
    La cosa più saggia da fare in queste situazioni è elencare tutti i produttori (es. eban, giman, dapiran, totem, ecc.) ed eventualmente motivare la nostra scelta su un singolo prodotto in maniera professionale.
    Es. Puoi chiedere a Mosgi le caratteristiche tecniche dei fucili Dapiran (lui ne è un possessore), oppure chiedere a Procidario quelle dei Totem (anche lui ne possiede uno). Purtroppo non conosco altri utenti che posseggono arbalegni degli altri produttori 🙁

    Riguardo invece le tue domande circa la lunghezza posso dirti che la lunghezza dipende molto dalla limpidezza dell’acqua (per la pesca all’aspetto), cioè se l’acqua è quasi sempre limpida è più preferibile un fucile più lungo.
    Per lo sganciasagola tieni presente se il fucile è munito o meno di mulinello, ed eventualmente (se non ne fosse munito) valutare se dopo la sua istallazione lo sganciasagola da fastidio o meno.
    Per la forma oggi molti produttori sono orientati all’osso di seppia perchè molto più brandeggiabili rispetto ai fusti tradizionali.

    #148762
    Lefa
    Partecipante

    Anche io ti consiglio un 100, sganciasagola sul grilletto e ad osso di seppia.

    Per quanto riguarda “i migliori”, dipende dalle tue valutazioni, cerchi la prestazione assoluta o il miglior rapporto prestazione/prezzo?

    In questo forum ci sono un sacco di utenti felici possessori di fucili Dapiran, su questo brand puoi sicuramente ottenere molte testimoninze dirette.
    Di produttori di Arbalete in legno ce ne sono molti, tanto per citarne alcuni:Totem, Dapiran, Eban, Ermes, Abellan e molti altri..

    #148763
    nicola
    Partecipante

    Io ho un minijedi: secondo me in giro di meglio non c’è, indipendentemente dalla lunghezza scelta. Secondo me.

    #148764
    Max
    Moderatore

    AVVISO MOD
    Onde evitare i soliti flames tanto dannosi quanto inutili, alcuni post sono stati modificati/cancellati.
    Si invitano gli utenti a voler restare OT.
    Inoltre per il bene della community e per la sua crescita tecnica si invitano gli utenti a voler rispondere ai post con motivazioni sensate e/o conoscenze dirette delle attrezzature.
    LO STAFF

    #148765
    skizzo1991
    Partecipante

    grazie a tutti

    #148766
    BeliaL
    Partecipante

    Pescasub possiede il saber 100 😉 chiedi a lui visto chela misura che cerchi è quella 😉

    #148767
    zio frank
    Partecipante

    @skizzo1991 wrote:

    Ragazzi, sto comprando finalmente un arbalegno da arbaleteinlegno.it i migliori nel settore ( se sbaglio ditemelo) 😀 . ECCO LE MIE DOMANDE A VOI ESPERTI:

    1) meglio un 95 o 100 per aspetto sui 10-15 mt?
    2) lo sganciasagola meglio sul grilletto ( come l’ermes) o richiederlo sulla parte inferiore del fusto?
    3) meglio forma classica o a osso di seppia (anche se costa un po di più)

    GRAZIE RAGAZZI ATTENDO RISP

    Per l’aspetto ti consiglierei il 100
    Gli sganciasagola io li ho ho tutti lateralmente ma credo che in questi casi si tratti solo di adattamento personale;
    La forma ad osso di seppia è senz’altro da preferire per il brandeggio.
    Facci sapere quale sarà  la tua scelta finale… 😉

    #148768
    Francesco Grecia
    Partecipante

    @skizzo1991 wrote:

    Ragazzi, sto comprando finalmente un arbalegno da arbaleteinlegno.it i migliori nel settore ( se sbaglio ditemelo) 😀 . ECCO LE MIE DOMANDE A VOI ESPERTI:

    1) meglio un 95 o 100 per aspetto sui 10-15 mt?
    2) lo sganciasagola meglio sul grilletto ( come l’ermes) o richiederlo sulla parte inferiore del fusto?
    3) meglio forma classica o a osso di seppia (anche se costa un po di più)

    GRAZIE RAGAZZI ATTENDO RISP

    Ti posso dire che i fucili in legno sono fantastici ma devi usarli con molta attenzione sono fragili se sbattono da qualche parte si rovinano facilmente. IO ne ho costruiti tre, il primo 95 formidabile per l’agguato in acqua medio- bassa ma anche per l’aspetto con acqua leggermente torbida il secondo 115 fantastico per l’aspetto non c’è pesce che scappa quando è sotto tiro e poi il mio neonato appena finito mi mancano solo alcuni ritocchi 135 per aspetti ai grandi pelagici e per la pesca in caduta alle grandi cernie e dotti ma non distegna dentici che si mantengono sui 6 metri distanza. Adatto solo in posti NOLIMITS. Riguardo la forma ti consiglio osso di seppia è molto più manegevole per lo sganciasagola dipende da te non avrai nessun problema ne con l’uno ne con l’altro. Ciao

    #148769
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @skizzo1991 wrote:

    Ragazzi, sto comprando finalmente un arbalegno da arbaleteinlegno.it i migliori nel settore ( se sbaglio ditemelo) 😀 . ECCO LE MIE DOMANDE A VOI ESPERTI:

    1) meglio un 95 o 100 per aspetto sui 10-15 mt?
    2) lo sganciasagola meglio sul grilletto ( come l’ermes) o richiederlo sulla parte inferiore del fusto?
    3) meglio forma classica o a osso di seppia (anche se costa un po di più)

    GRAZIE RAGAZZI ATTENDO RISP

    Una volta scelta la misura del fucile e chiarite le caratteristiche principali, il momento che avrai valutato cosa ti serve e la tua scelta vertirà  tra un paio di fucili, prova a trovare da solo qual’è il fucile che fa per te aiutandoti con il file che ho presentato in questo thread: LINK, file che potrai personalizzare secondo le tue esigenze e non farà  altro che chiarirti e renderti consapevole di ciò che in fondo hai già  scelto 😉

    #148770
    Abramo
    Partecipante

    @Francesco Grecia wrote:

    @skizzo1991 wrote:

    Ragazzi, sto comprando finalmente un arbalegno da arbaleteinlegno.it i migliori nel settore ( se sbaglio ditemelo) 😀 . ECCO LE MIE DOMANDE A VOI ESPERTI:

    1) meglio un 95 o 100 per aspetto sui 10-15 mt?
    2) lo sganciasagola meglio sul grilletto ( come l’ermes) o richiederlo sulla parte inferiore del fusto?
    3) meglio forma classica o a osso di seppia (anche se costa un po di più)

    GRAZIE RAGAZZI ATTENDO RISP

    Ti posso dire che i fucili in legno sono fantastici ma devi usarli con molta attenzione sono fragili se sbattono da qualche parte si rovinano facilmente. IO ne ho costruiti tre, il primo 95 formidabile per l’agguato in acqua medio- bassa ma anche per l’aspetto con acqua leggermente torbida il secondo 115 fantastico per l’aspetto non c’è pesce che scappa quando è sotto tiro e poi il mio neonato appena finito mi mancano solo alcuni ritocchi 135 per aspetti ai grandi pelagici e per la pesca in caduta alle grandi cernie e dotti ma non distegna dentici che si mantengono sui 6 metri distanza. Adatto solo in posti NOLIMITS. Riguardo la forma ti consiglio osso di seppia è molto più manegevole per lo sganciasagola dipende da te non avrai nessun problema ne con l’uno ne con l’altro. Ciao

    Ma che dici? Il legno è robustissimo, non si rompe, se si scalfisce o si graffia lo risistemi, a differenza di altri materiali che non si riparano.

    #148771
    Abramo
    Partecipante

    Comunque i migliori potrebbero almeno fornirti un fucile già  con un assetto fatto e non fornirti un foro dove mettere dei piombi per assettarlo

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.