PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Chi sa dirmi cos’è?
- Questo topic ha 18 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
Lefa.
-
AutorePost
-
28 Settembre 2009 alle 8:02 #149379
Fulvio57
Partecipante…Non potrebbero essere lamprede Di mare..) o pesci parassiti simili ?
28 Settembre 2009 alle 8:09 #149380Lefa
PartecipanteNon saprei, intanano la testa tipo zecca?
Non mi sembra che abbia la forma di quel parassita (che non conoscevo), anche i filamenti mi lasciano perplesso.La Ricciola in questione presenta più ciuffetti in svariate parti del corpo, anche sullo sfintere anale.
28 Settembre 2009 alle 8:55 #149381Capitan Simon
PartecipantePenserei al volo ai trematodi, tra i parassiti più diffusi in mare, (schistosoma & Co.) ma la memoria bacata e lontana potrebbe farmi brutti scherzi. Ora ho un appuntamento, più tardi magari frugo un pò in google e nei vecchi testi di zoologia. 🙄 😉
28 Settembre 2009 alle 11:13 #149382teosub63
Partecipantecopepodi?
fanno la stessa cosa che fanno le zecche in terra
28 Settembre 2009 alle 12:43 #149383lucky
Partecipantemm a m e’ capitato pure una volta di trovare n+a cosa del genere +identica +su di +un aiola 😐
ma molto + spesso ho trovato le zecche nn saperei quale strana forma di parassita sia ma la ricciola la hai sparata tu?28 Settembre 2009 alle 13:03 #149384Lefa
PartecipanteAmmazza Lucky, e che è un’equazione? 😀
-no <cmq non+ l'ho: [sparata* io]
diviso due :smt016
28 Settembre 2009 alle 13:23 #149385lucky
Partecipanteno lefa il problema eche nn guardo quando scrivo e quindi scrivo velocemente senza guardare e questo e’ ilrisulltato xD
28 Settembre 2009 alle 14:02 #149386Salvoct90
Partecipantechi la fatte ste foto??
28 Settembre 2009 alle 14:03 #149387Salvoct90
Partecipantelucky quello che dici tu sono le pulci di mare..le salpe spesso ne hanno qualcuna … anche su altri pesci li puoi trovare..
28 Settembre 2009 alle 21:17 #149388pietrino
Partecipantesono parassiti..non so il nome ma mi e’ capitato di vederli anche su altri pesci… 😳
28 Settembre 2009 alle 23:20 #149389montalbano_2007
Partecipanteahahahahaha @Lefa wrote:
Ammazza Lucky, e che è un’equazione? 😀
-no <cmq non+ l'ho: [sparata* io]
diviso due :smt016
29 Settembre 2009 alle 8:02 #149390Riccardo
Partecipante@lucky wrote:
no lefa il problema eche nn guardo quando scrivo e quindi scrivo velocemente senza guardare e questo e’ ilrisulltato xD
Un risultato indecente 👿
Rileggi che già non ti fa male 😉29 Settembre 2009 alle 20:38 #149391mario
Partecipantepensavo fosse solo un problema dato dall’inquinamento a Gela.
Lefa la foto l’hai fatta tu ??????? oppure l’hai presa da qualche parte ??
Ti dico ciò perchè quelle strane cose dano alla ricciola una puzza assurda e se l’hai fatta tu te ne dovresti essere accorto.
Nella mia vita da pescasub ho ributtato a mare due ricciole già sparate che presentavano questa stranezza……..
Al porto qualcuno m’hA RImPROVERATO ,perchè volevano che le facessi vedere ed analizzare …………. 😯 😯 😯
Con quella puzza in gommone non avrei potuto fare nemmeno mezzo miglio 😉 😉 😉30 Settembre 2009 alle 0:15 #149392Giovanni
Ospite–
30 Settembre 2009 alle 10:07 #149393Lefa
Partecipante@mario wrote:
pensavo fosse solo un problema dato dall’inquinamento a Gela.
Lefa la foto l’hai fatta tu ??????? oppure l’hai presa da qualche parte ??
Ti dico ciò perchè quelle strane cose dano alla ricciola una puzza assurda e se l’hai fatta tu te ne dovresti essere accorto.
Nella mia vita da pescasub ho ributtato a mare due ricciole già sparate che presentavano questa stranezza……..
Al porto qualcuno m’hA RImPROVERATO ,perchè volevano che le facessi vedere ed analizzare …………. 😯 😯 😯
Con quella puzza in gommone non avrei potuto fare nemmeno mezzo miglio 😉 😉 😉No Mario non l’ho fatta io la foto, me la ha mandata un amico, ma non l’ha scattata neppure lui, credo sia un fotogramma di un video (piccolo indizio, la Ricciola e Spagnola 😛 ). Non credo sia un sintomo di inquinamento, ma potrei sbagliare, ovviamente.
Quindi secondo te, la bestia attaccata da questi parassiti non è più buona da mangiare?@Giovanni wrote:
dalla forma e dal colore del pesce, nonchè dalle pinne sembrerebbe una ricciola e quelle strane creature sono dei parassiti che succhiano il sangue…. poi mi sono ricordato di avere un libro di citologia e istologia quando studiavo biologia marina all’università , e quindi ecco cosa sono: appartiene alla classe dei trematodi monogenei, si localizzano a livello epidermico o a livello branchiale, aderendo tramite degli organismi chitinosi detti “clamps” in molti specie ittiche di acqua dolce e salata; è cosmopolita e in piccoli pesci quando questo parassita è in quantità può portare alla morte… può capitare di osservarli raramente quando troviamo qualche pesce morto in via di decomposizione… il loro colore è molto chiaro, quasi trasparente ma si colorano in base al cibo che si nutrono e ovviamente al sangue che succhiano….
Si è una Ricciola, grazie per l’interessante testimonianza Giovà , vado subito a documentarmi usando i criteri che mi hai suggerito!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.