PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Consiglio x mambizzato
- Questo topic ha 47 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
DesmoAccanito.
-
AutorePost
-
28 Settembre 2009 alle 9:27 #149397
AlexNets
PartecipanteAspettiamo Sergio (dentex70) per una conferma…ma io penso che sia proprio il variatore il responsabile delle “scarse” prestazioni…sui lunghi io penso che non abbia proprio ragione di esistere…mica si fanno tiri in tana con un 100 oleo!!! 😀
A meno che l’otturatore mamba non stia facendo cilecca e stai tirando con la canna mezzo allagata…altrimenti non capisco come sia possibile avere meno prestazioni a parità di precarica!28 Settembre 2009 alle 12:22 #149398Max
Moderatore@enxoy wrote:
🙂 salve a tutti , lo scorso inverno , ho preso un cyrano 970 mambizzato con variatore e mulinello un vero affare (80 euro ). provato durante qualche pescata , a 25 atm, non mi ha entusiasmato tanto rispetto al mio cyrano 110 e spark 970 , entrambi modificati e senza variatore e con stessa precarica. Ora io chiedo ai possessori di mambizzati : ha senso un mambizzato con variatore? sto pensando di trasportare la testata mamba sul 1100, o sullo spark 970 , che mi consigliate di fare? 😐 saluto tutto il forum 😆 😆 😆
Il variatore di potenza è inutile su un fucile così lungo ma non credo proprio sia la causa della poca potenza.
Piuttosto ti consiglio di aumentare la pressione di precarica, prova a 28 o a 30bar.
Vedrai la cosa cambierà decisamente 😉28 Settembre 2009 alle 12:32 #149399ThUnDeR
Partecipanteil mamba a 30 atm non ha ragione di esistere 😆 :lol:…prova a vedere se l’otturatore/o.r siano rovinati 😉
28 Settembre 2009 alle 12:37 #149400Max
Moderatore28 Settembre 2009 alle 12:52 #149401AlexNets
Partecipante28 Settembre 2009 alle 13:02 #149402Max
Moderatore@AlexNets wrote:
@Max wrote:
@ThUnDeR wrote:
il mamba a 30 atm non ha ragione di esistere 😆 :lol
😯 😯
Mi spieghi sta cosa?Si mambizza un fucile proprio per usare basse pressioni di precarica ottenendo ugualmente ottime prestazioni…30atm sono davvero tante…inutili su un fucile mambizzato!
Questa è una vs opinione…30 bar sono tante si è vero, ma vanno usate solo per ulcuni tipi di pesca..e non è per tutti 😉
Ma vi assicuro che ce ne sono tanti di “cannoni” mambizzati che sono caricati a 30bar…
Non tutti sparano alle lappane 😀28 Settembre 2009 alle 13:05 #149403AlexNets
Partecipante@Max wrote:
@AlexNets wrote:
@Max wrote:
@ThUnDeR wrote:
il mamba a 30 atm non ha ragione di esistere 😆 :lol
😯 😯
Mi spieghi sta cosa?Si mambizza un fucile proprio per usare basse pressioni di precarica ottenendo ugualmente ottime prestazioni…30atm sono davvero tante…inutili su un fucile mambizzato!
Questa è una vs opinione…30 bar sono tante si è vero, e vanno usate solo per ulcuni tipi di pesca..e non è per tutti!
Bhè che il fine del sottovuoto sia ridurre le pressioni di precarica non è mica una mia opinione!!Con un mamba a 30atm distruggi la boccola di ammortizzo ad ogni pescata!!!Il pistone ogni 2!! 😀 😀
28 Settembre 2009 alle 13:11 #149404Max
Moderatore@AlexNets wrote:
Bhè che il fine del sottovuoto sia ridurre le pressioni di precarica non è mica una mia opinione!!Con un mamba a 30atm distruggi la boccola di ammortizzo ad ogni pescata!!!Il pistone ogni 2!! 😀 😀
Il fine del sottovuoto non è solo quello di ridurre la pressione di precarica.
Inoltre ti garantisco che non rompi nulla….28 Settembre 2009 alle 13:12 #149405AlexNets
Partecipante@Max wrote:
@AlexNets wrote:
Bhè che il fine del sottovuoto sia ridurre le pressioni di precarica non è mica una mia opinione!!Con un mamba a 30atm distruggi la boccola di ammortizzo ad ogni pescata!!!Il pistone ogni 2!! 😀 😀
Il fine del sottovuoto non è solo quello di ridurre la pressione di precarica.
Inoltre ti garantisco che non rompi nulla….Guarda aspettiamo Sergio per la conferma sulle rotture…io dico che 30atm su un mamba sono eccessive…sottoponi i componenti ad uno stress esagerato…i mamba di solito si usano a 20/25atm.
In ogni caso quale altro fino ha il sottovuoto secondo te??? 😐28 Settembre 2009 alle 13:14 #149406Max
Moderatore@AlexNets wrote:
@Max wrote:
@AlexNets wrote:
Bhè che il fine del sottovuoto sia ridurre le pressioni di precarica non è mica una mia opinione!!Con un mamba a 30atm distruggi la boccola di ammortizzo ad ogni pescata!!!Il pistone ogni 2!! 😀 😀
Il fine del sottovuoto non è solo quello di ridurre la pressione di precarica.
Inoltre ti garantisco che non rompi nulla….Guarda aspettiamo Sergio per la conferma sulle rotture…io dico che 30atm su un mamba sono eccessive…sottoponi i componenti ad uno stress esagerato…i mamba di solito si usano a 20/25atm.
In ogni caso quale altro fino ha il sottovuoto secondo te??? 😐Se hai tutta questa conoscenza sui mamba perchè aspettare Sergio? 😀
L’altro fine dei fucili sottovuoto è di avere la canna vuota dall’acqua e quindi avere un minor attrito in fase di sparo28 Settembre 2009 alle 13:35 #149407AlexNets
Partecipante@Max wrote:
@AlexNets wrote:
dal punto di vista degli attriti penso che cambi poco o nulla…
No caro, non è così, chiedilo a Sergio 😉 , oppure puoi chiedere anche a Giannimamba o SvL 😉
Chiederò conferma agli esperti ma resto del parere che,se c’è diminuzione degli attriti,essa sia relativa…lo scopo del mamba è assolvere il pistone dal compito di espellere l’acqua…e su questo penso che siamo tutti d’accordo! 😀
PS Non penso che con un mamba a 20atm uno spari alle lappane!! 😆 😆
28 Settembre 2009 alle 13:41 #149408ThUnDeR
Partecipantex max: come già ha detto alex io penso che 30 atm siano tante che lo scopo del mamba è proprio quello di aver grandi prestazioni a pressioni relativamente basse (20/25).
28 Settembre 2009 alle 13:43 #149409Max
Moderatore@AlexNets wrote:
PS Non penso che con un mamba a 20atm uno spari alle lappane!! 😆 😆
Usare un mamba a 20 bar è limitativo, è come avere un 110 doppio elastico ed usarne uno solo.
Posso garantirti che un grosso oleo mambizzato lo apprezzi dopo i 20/25 bar, quando fa la differenza tra un oleo normale ed uno sottovuoto 😉
Poi naturalmente incide molto anche il diametro della canna; un mamba con canna da 13 precaricato a 28 bar è un cannone! 😀28 Settembre 2009 alle 13:47 #149410AlexNets
Partecipante@Max wrote:
@AlexNets wrote:
PS Non penso che con un mamba a 20atm uno spari alle lappane!! 😆 😆
Usare un mamba a 20 bar è limitativo, è come avere un 110 doppio elastico ed usarne uno solo.
Posso garantirti che un grosso oleo mambizzato lo apprezzi dopo i 20/25 bar, quando fa la differenza tra un oleo normale ed uno sottovuoto 😉
Poi naturalmente incide molto anche il diametro della canna; un mamba con canna da 13 precaricato a 28 bar è un cannone! 😀Limitativo non direi…bisogna anche vedere uno che tipo di pesca pratica….che poi (soprattutto un canna 13) dia il meglio di sè dopo le 20atm non c’è dubbio…intorno alle 25atm penso che ci sia il giusto compromesso tra affidabilità e prestazioni…ma un mamba a 25atm è già una bestia!!!Le 30 di cui parlavi tu prima sono,a mio avviso,decisamente spropositate per un sottovuoto….pochi usano 30atm pure con la canna allagata…figuriamoci sottovuoto!!! 😆 😆 😀
28 Settembre 2009 alle 13:49 #149411ThUnDeR
Partecipante@AlexNets wrote:
@Max wrote:
@AlexNets wrote:
PS Non penso che con un mamba a 20atm uno spari alle lappane!! 😆 😆
Usare un mamba a 20 bar è limitativo, è come avere un 110 doppio elastico ed usarne uno solo.
Posso garantirti che un grosso oleo mambizzato lo apprezzi dopo i 20/25 bar, quando fa la differenza tra un oleo normale ed uno sottovuoto 😉
Poi naturalmente incide molto anche il diametro della canna; un mamba con canna da 13 precaricato a 28 bar è un cannone! 😀Limitativo non direi…bisogna anche vedere uno che tipo di pesca pratica….che poi (soprattutto un canna 13) dia il meglio di sè dopo le 20atm non c’è dubbio…intorno alle 25atm penso che ci sia il giusto compromesso tra affidabilità e prestazioni…ma un mamba a 25atm è già una bestia!!!Le 30 di cui parlavi tu prima sono,a mio avviso,decisamente spropositate per un sottovuoto….pochi usano 30atm pure con la canna allagata…figuriamoci sottovuoto!!! 😆 😆 😀
ci credo che poi vi ritrovate con pistoni e boccole crepate 😀 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.