aspetto consigli

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #149914
    sub1
    Partecipante

    io ti consiglio una 6,5 o 7mm.Per il pesce che puoi trovare aspetta altri consigli 😉

    #149915
    milangallo
    Partecipante

    Se non sei troppo freddoloso ce la puoi fare anche con la 5 mm.
    Molto dipende anche da quanto tempo intendi far durare la tua battuta di pesca.
    Io pesco nella zona di Gallipoli. Mi sposto in barca e pesco nei pressi dell’isola di S. Andrea.
    La zona di Porto Cesareo è AMP. Quindi o vai a pescare più in giù di Sant’Isidoro oppure oltre Punta Prosciutto (già  provincia di Taranto).
    Sul litorale adriatico non dovresti avere limitazioni ma lì non ci sono mai andato.
    Sui pesci alcuni utenti più esperti ti risponderanno con maggiore competenza.
    Anche qui cmq ti preannuncio che il pesce che potresti incontrare dipenderà  molto dal tipo di pesca che intendi praticare.
    Ciao…

    #149916
    TheDarKnight
    Partecipante

    a novembre non ci sono mai andato (sono della provincia di taranto)…diciamo che fino a fine ottobre se l’annata è buona con quella da 5mm ci vado poi se non vai in profondità  e i tempi sono buoni probabile pure che un paio di ore te le riesci a fare

    ieri ad esempio qui stavano 27 gradi senza vento e sembrava estate, oggi piove ma non fa freddo…dipende da come si manterrà  il tempo…qui è sempre mite e freddo a fine ottobre/inizi novembre non si ha mai…anzi in questa zona come si dice comunemente nel periodo dei morti tira sempre scirocco e freddo non ne fa…

    comunque se ci vado per la fine di ottobre ti faccio sapere se fa freddo 😀

    per il pesce diciamo che inizia il periodo calante…si va verso l’inverno…settembre /ottobre è il periodo migliore…ora è il periodo migliore per gli sparidi su posidonee

    #149917
    Paolo78
    Partecipante

    grazie mille per tutti i vostri consigli

    #149918
    yumina
    Partecipante

    per lo spessore della muta ti dico che è un fattore molto soggettivo. In generale il mare pugliese non è troppo freddo. Io ho pescato tanti anni sul litorale barese nei mesi invernali (anche tardo dicembre) con permananza in acqua dalle 2 alle 6/7 ore ed ho sempre usato al max una 5 mm. bifoderata. Dipende da quanto sei freddoloso.
    A mio parere gli aspetti maggiormente da curare, quando si pesca in autunno, sono le fasi di vestizione e svestizione. Trovare punti protetti dai venti è molto importante per non rovinarsi la salute. Una volta scesi in acqua, a parte i brividi iniziali (che finiscono non appena lo strato di acqua che si forma tra muta e pelle si porta a temperatura corporea) con una muta confortevole non si dovrebbe soffrire il freddo. Ripeto, i tempi sono molto soggettivi.

    Per quanto riguarda i pesci, in linea di massima alle profondità  che tu opereresti, nei mesi invernali circolano diverse belle spigole e qualche saraghetto di taglia. Almeno nella parte adriatica.

    Stai sempre all’erta perchè il pesce della vita è sempre in “agguato”, quando meno te lo aspetti ti si materializza davanti (complice anche la visibilita scarsa nei mesi invernali) e ti dà  solo quella possibilità .

    IN CULO ALLA BALENA

    #149919
    Paolo78
    Partecipante

    grazie yumina sei stato davvero molto chiaro…. speriamo davvero di prendere qualcosa di importante, fino ad oggi l’univìca mia vera preda e’ stata una spigola di 200 g, apparte le solite lappane….. devo anche prendere un fucile, visto che ho un arbalete di 50 cm molto limitato, che pensi se dovessi prendere un geronimo 90???’ oppure tu che mi consigli? ripeto acqua molto bassa e apnea davvero bereve…..

    #149920
    ulissio
    Partecipante

    @Paolo78 wrote:

    grazie yumina sei stato davvero molto chiaro…. speriamo davvero di prendere qualcosa di importante, fino ad oggi l’univìca mia vera preda e’ stata una spigola di 200 g, apparte le solite lappane….. devo anche prendere un fucile, visto che ho un arbalete di 50 cm molto limitato, che pensi se dovessi prendere un geronimo 90???’ oppure tu che mi consigli? ripeto acqua molto bassa e apnea davvero bereve…..

    Prima di comprare il 90, se conosci qualcuno che lo possiede fattelo prestare, anche io ero nella stessa situazione e mi sono trovato molto meglio con un 75 (anche se è come se fosse un 90 il minijedi, come prestazioni 😉 ).
    Ciao

    #149921
    paquito
    Partecipante

    @yumina wrote:

    per lo spessore della muta ti dico che è un fattore molto soggettivo. In generale il mare pugliese non è troppo freddo. Io ho pescato tanti anni sul litorale barese nei mesi invernali (anche tardo dicembre) con permananza in acqua dalle 2 alle 6/7 ore ed ho sempre usato al max una 5 mm. bifoderata. Dipende da quanto sei freddoloso.
    A mio parere gli aspetti maggiormente da curare, quando si pesca in autunno, sono le fasi di vestizione e svestizione. Trovare punti protetti dai venti è molto importante per non rovinarsi la salute. Una volta scesi in acqua, a parte i brividi iniziali (che finiscono non appena lo strato di acqua che si forma tra muta e pelle si porta a temperatura corporea) con una muta confortevole non si dovrebbe soffrire il freddo. Ripeto, i tempi sono molto soggettivi.

    Per quanto riguarda i pesci, in linea di massima alle profondità  che tu opereresti, nei mesi invernali circolano diverse belle spigole e qualche saraghetto di taglia. Almeno nella parte adriatica.

    Stai sempre all’erta perchè il pesce della vita è sempre in “agguato”, quando meno te lo aspetti ti si materializza davanti (complice anche la visibilita scarsa nei mesi invernali) e ti dà  solo quella possibilità .

    IN CULO ALLA BALENA

    Quoto, lo spessore della muta è una cosa molto soggettiva, io riesco a stare tutto l’anno cn la 5mm tranne qualche mese in cui l’acqua è più fredda nel quale metto un sottomuta da 3. Le mute da 7 mi limitano nei movimenti

    #149922
    Paolo78
    Partecipante

    e certo con quello che costa

    #149923
    TheDarKnight
    Partecipante

    paolo hai portato sfiga con sto topic 😀 (cmq bel nome…anche io mi chiamo paolo 😉 )

    oggi c’è un bel maestrale con raffiche consistenti da ponente, pioggia che si alterna a raggi di sole…bel tempo di ***** insomma…dovevo andare a mare…una volta 😈

    😀

    #149924
    Paolo78
    Partecipante

    ….speriamo che tutto il maltempo che deve fare lo faccia adesso,poi a fine ottobre…. caaaaaldo , 30 gradi e pesce a volonta….. da vedere perche per prenderlo ne devo fare di pratica ancora…..
    dovrei andare a orte,(otranto) mi hanno detto che oltre alle secche di ugento e’ uno dei pisti migliori dell’adriatico

    #149925
    TheDarKnight
    Partecipante

    @Paolo78 wrote:

    ….speriamo che tutto il maltempo che deve fare lo faccia adesso,poi a fine ottobre…. caaaaaldo , 30 gradi e pesce a volonta….. da vedere perche per prenderlo ne devo fare di pratica ancora…..
    dovrei andare a orte,(otranto) mi hanno detto che oltre alle secche di ugento e’ uno dei pisti migliori dell’adriatico

    da quel che so è una gran bella zona sia paesaggisticamente che per la pesca…

    #149926
    Giannimamba
    Partecipante

    @Paolo78 wrote:

    grazie yumina sei stato davvero molto chiaro…. speriamo davvero di prendere qualcosa di importante, fino ad oggi l’univìca mia vera preda e’ stata una spigola di 200 g, apparte le solite lappane….. devo anche prendere un fucile, visto che ho un arbalete di 50 cm molto limitato, che pensi se dovessi prendere un geronimo 90???’ oppure tu che mi consigli? ripeto acqua molto bassa e apnea davvero bereve…..

    Il mare pugliese della zona jonica si presenta sempre con una buona visibilità , per cui ritengo che un fucile da 90 sia l’arma più appropriata per quei lidi. Con un 75 in quei posti, potresti dedicarti solo alla tana.
    Per quanto riguarda la muta, soprattutto se il suo interno è in spaccato, ti proteggerà  in modo ottimale in quanto l’acqua del mare in quel perodo è abbastanza caldo.

    #149927
    Paolo78
    Partecipante

    si penso proprio che prendero’ un geronimo 90, non vedo l’ora di essere li….

    #149928
    TheDarKnight
    Partecipante

    @Paolo78 wrote:

    si penso proprio che prendero’ un geronimo 90, non vedo l’ora di essere li….

    vedi bene quello che ti offre il mercato…io ne prenderei uno con la testata open…

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.