Boa-plancetta, finalmente l’ho trovata!!!

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Boa-plancetta, finalmente l’ho trovata!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #151091
    vinciorio
    Partecipante

    già  avevo visto questa “boa-plancetta” su qualche sito che l’aveva in vendita…
    A giudicare dal prezzo e soprattutto leggendo quella che è la tua impressione senz’altro positiva, credo che la comprerò di sicuro.
    Grazie Capitan Simon.

    #151092
    ulissio
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    Il negoziante di fiducia me l’ha passata come una novità , poi magari voi la conoscete chissà  da quanto… 🙄 😳

    Comunque volevo segnalare quello che, a mio parere è un prodotto eccezionalmente semplice ma parecchio furbo, la boa Apnea della Mares…

    Un incrocio tra una classica boa gonfiabile, un siluro ed una plancetta!

    Da sempre infatti ho sentito la necessità  di una plancetta, per poter eventualmente tener appeso, ma in orizzontale, un secondo fucile, ma soprattutto per poter trasportare in qualche modo una bottiglietta per l’acqua dolce, un elastico di scorta, gli eventuali sandali usati per camminare sulle rocce etc…
    Tuttavia una plancetta rigida mal si coniugava con la cronica carenza di spazio nei gavoni di Moby Dick, per cui l’ho sempre evitata. Anche le plancette pseudo-gonfiabili, tipo la Omer Atoll, per me avevano il difetto della doppia camera che avrebbe reso macchinoso gonfiarle e sgonfiarle ad ogni pescata.
    Bene questo perfetto ibrido credo prenda quasi il meglio di ogni soluzione…

    Dopo i primi collaudi in mare, eccone i dettagli!

    Pregi: prezzo bassissimo, paragonabile a quello di una semplice boa. Grande forza di galleggiamento, permette di appoggiarsi ed abbandonarsi completamente per riposarsi. La tasca superiore, in effetti non troppo grossa, può contenere in totale sicurezza, pochi ma utili oggetti. Ha infatti una chiusura molto stabile, unita ad un anello interno a cui fissare un elastico di sicurezza, un moschettone o una cimetta, per trattenere gli oggetti contenuti. Inferiormente presenta 5 anelli, di cui uno centrale di traino e 4 utilizzabili ad esempio per allineare due fucili longitudinalmente. E’ molto visibile, sia per il corpo massiccio arancione fluo, sia per la classicissima bandierina gonfiabile bianco-rossa. La forma allungata e dal fondo piatto la rende molto scorrevole sull’acqua (molto di più, rispetto ad una semplice boa , per intenderci), anche se caricata da una bottiglietta piena e altri oggetti. Si gonfia e sgonfia al volo, in pochi secondi. Nei tragitti a piedi, non ha peso proprio e sgonfiata non occupa quasi alcun spazio. Molto più stabile sull’acqua, rispetto al classico e semplice siluro. Con l’aggiunta di un piccolo pesetto, sotto il punto di traino, è impossibile ribaltarla!

    Difetti: immagino prima di tutto la robustezza… in caso di urti con rocce taglienti o uso poco accorto a terra, possa cedere, al contrario di prodotti con teli di rinforzo esterni. Non ha poi le capacità  di carico incredibili tipiche delle plancette più ipertrofiche.

    Però, se penso che mi è costata almeno 15 volte meno dell’ultima boutade Sporasub in tema plancette, mi vien da ridere e sarei ben disposto a cambiarne una all’anno, per i prossimi 15 anni!!! 😉 :mrgreen:

    Per 15 euro in piu avrei preso (come ho fatto) la plancetta dell’omer, in quanto a robustezza, ricambi, porta oggetti, porta fucili, non ci sono paragoni.
    Questo è il mio punto di vista, preferisco spendere sempre qualcosina in piu, perchè la qualita’ e la durata dei materiali sono cose importanti, 6 anni vissuti a Genova mi hanno insegnato qualche cosa…belin 😀 .

    #151093
    sub1
    Partecipante

    io l’avevo vista nel catalogo mares l’anno scorso,penso sia una bella boa,per la tasca e’comoda per trasportare acqua o ciabatte,ma di certo non chiavi o cellulare 😀 😀

    #151094
    Capitan Simon
    Partecipante

    Per Ulissio: hai più che ragione, in quest’ottica! 😉 L’ho scritto come primo difetto il fatto che non ha una struttura robusta a doppio strato, come appunto la Atoll… io l’ho presa proprio perchè ho specificato che cercavo un qualcosa di semplice come un pallone classico, ma con la facilità  di trascinamento e la possibilità  di caricare qualcosa in più, tipica delle plancette. Da gonfiarsi e sgonfiarsi all’istante come una boa a singolo spessore.
    Ovvio che se si ricercano altre caratteristiche, questa “miscela” non è più equilibrata e saranno meglio altri prodotti. 😉

    Per sub1: e perchè mai? 😐 Contenitorino stagno (omer o simili) che ci sta a fagiolo nella tasca e ti porti dietro le chiavi o il cell che è una meraviglia, senza farle stare direttamente in acqua come con un pallone. Il che è doppiamente sicuro. 😀 In alternativa una busta di quelle a tenuta stagna con zip plastica e risvolto.

    #151095
    luciano.garibbo
    Partecipante

    mi sa che me la compro 😀

    #151096
    matteo
    Partecipante

    In effetti è davvero bella e comoda!! se la trovo forse me la compro pure io!!

    #151097
    sub1
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    Per Ulissio: hai più che ragione, in quest’ottica! 😉 L’ho scritto come primo difetto il fatto che non ha una struttura robusta a doppio strato, come appunto la Atoll… io l’ho presa proprio perchè ho specificato che cercavo un qualcosa di semplice come un pallone classico, ma con la facilità  di trascinamento e la possibilità  di caricare qualcosa in più, tipica delle plancette. Da gonfiarsi e sgonfiarsi all’istante come una boa a singolo spessore.
    Ovvio che se si ricercano altre caratteristiche, questa “miscela” non è più equilibrata e saranno meglio altri prodotti. 😉

    Per sub1: e perchè mai? 😐 Contenitorino stagno (omer o simili) che ci sta a fagiolo nella tasca e ti porti dietro le chiavi o il cell che è una meraviglia, senza farle stare direttamente in acqua come con un pallone. Il che è doppiamente sicuro. 😀 In alternativa una busta di quelle a tenuta stagna con zip plastica e risvolto.

    Vediamo simone 🙄 ho preso una bella batosta con la sacca stagna della seac,dicevano che non entrava acqua,invece col vento ha preso aria ed e’entrata un po d’acqua,ed e’finito il cellulare,fortunatamente le chiavi della macchina no,sicuramente il contenitore e’migliore 😉

    #151098
    _Massi_
    Partecipante

    L’ho acquistata quest’estate, e son abbastanza soddisfatto considerando il prezzo irrisorio.
    Ho fatto alcune modifiche:

    1 – ho aggiunto una piccola zavorra (300 gr circa) per migliorare la stabilità  e impedire il ribaltamento con forte vento;

    2 – ho incollato delle strisce di velcro sui bordi della tasca superiore, per impedire la fuoriuscita degli oggetti e limitare il più possibile eventuali infiltrazioni d’acqua;

    3 – per collocare il fucile di riserva in posizione orizzontale, ho legato un grosso elastico (formando un “anello elastico”) ad uno degli anelli posteriori. In pratica, fisso il calcio del fucile ad un moschettone collocato su uno degli anelli anteriori della boa, e faccio passare il fusto attraverso l’elastico precedentemente descritto.

    #151099
    sevenice
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    Il negoziante di fiducia me l’ha passata come una novità , poi magari voi la conoscete chissà  da quanto… 🙄 😳

    Comunque volevo segnalare quello che, a mio parere è un prodotto eccezionalmente semplice ma parecchio furbo, la boa Apnea della Mares…

    Un incrocio tra una classica boa gonfiabile, un siluro ed una plancetta!

    Da sempre infatti ho sentito la necessità  di una plancetta, per poter eventualmente tener appeso, ma in orizzontale, un secondo fucile, ma soprattutto per poter trasportare in qualche modo una bottiglietta per l’acqua dolce, un elastico di scorta, gli eventuali sandali usati per camminare sulle rocce etc…
    Tuttavia una plancetta rigida mal si coniugava con la cronica carenza di spazio nei gavoni di Moby Dick, per cui l’ho sempre evitata. Anche le plancette pseudo-gonfiabili, tipo la Omer Atoll, per me avevano il difetto della doppia camera che avrebbe reso macchinoso gonfiarle e sgonfiarle ad ogni pescata.
    Bene questo perfetto ibrido credo prenda quasi il meglio di ogni soluzione…

    Dopo i primi collaudi in mare, eccone i dettagli!

    Pregi: prezzo bassissimo, paragonabile a quello di una semplice boa. Grande forza di galleggiamento, permette di appoggiarsi ed abbandonarsi completamente per riposarsi. La tasca superiore, in effetti non troppo grossa, può contenere in totale sicurezza, pochi ma utili oggetti. Ha infatti una chiusura molto stabile, unita ad un anello interno a cui fissare un elastico di sicurezza, un moschettone o una cimetta, per trattenere gli oggetti contenuti. Inferiormente presenta 5 anelli, di cui uno centrale di traino e 4 utilizzabili ad esempio per allineare due fucili longitudinalmente. E’ molto visibile, sia per il corpo massiccio arancione fluo, sia per la classicissima bandierina gonfiabile bianco-rossa. La forma allungata e dal fondo piatto la rende molto scorrevole sull’acqua (molto di più, rispetto ad una semplice boa , per intenderci), anche se caricata da una bottiglietta piena e altri oggetti. Si gonfia e sgonfia al volo, in pochi secondi. Nei tragitti a piedi, non ha peso proprio e sgonfiata non occupa quasi alcun spazio. Molto più stabile sull’acqua, rispetto al classico e semplice siluro. Con l’aggiunta di un piccolo pesetto, sotto il punto di traino, è impossibile ribaltarla!

    Difetti: immagino prima di tutto la robustezza… in caso di urti con rocce taglienti o uso poco accorto a terra, possa cedere, al contrario di prodotti con teli di rinforzo esterni. Non ha poi le capacità  di carico incredibili tipiche delle plancette più ipertrofiche.

    Però, se penso che mi è costata almeno 15 volte meno dell’ultima boutade Sporasub in tema plancette, mi vien da ridere e sarei ben disposto a cambiarne una all’anno, per i prossimi 15 anni!!! 😉 :mrgreen:

    Questa plancia la usiamo da circa un anno anche io e angelosub…. la chiamiamo la plancia da missione volante !!!

    Ogni volta che dobbiamo portare l’essenziale con grosse camminate a piedi o zone scoscese a picco sul mare entra in campo lei…..

    l’ultima volta ci ho caricato : maschera e tubo di riserva, torcia , multitool omer, chiavi, cellulare e un fucile corto ….

    pro : costa poco, galleggia bene, molto visibile , discreta capacita’ di carico.

    contro : si buca con pseudo-facilita’, nonostante la forma a scafo con mare formato o con il pescato appeso si impunta non poco (soprattutto nei lunghi spostamenti) !!!

    PS capitano ti ricordi quando ti dicevo prova le pinne in carbonio …??
    bene adesso ti dico … prova appena puoi una plancia seria (non gonfiabile ) con ottime derive … e poi mi dirai ….. 😉

    #151100
    spigolaro_1
    Partecipante

    Una triste fine di questa plancetta gonfiabile , e non gonfiarla molto ,con il calore del sole aumenta la pressione e si scolla nelle giunzioni .

    #151101
    sampei70
    Partecipante

    Di questa Best Hunter OKIPA2 cosa ne pensate?

    http://www.bestdivers.it/dettaglio_news.asp?id=87

    Il prezzo dovrebbe aggirarsi su 115 €
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/743_f42c5116ad26135fffd278cdfef44c4f.jpg<!–m →

    #151102
    sub1
    Partecipante

    @sampei70 wrote:

    Di questa Best Hunter OKIPA2 cosa ne pensate?

    http://www.bestdivers.it/dettaglio_news.asp?id=87

    Il prezzo dovrebbe aggirarsi su 115 €

    be’sicuramente e’una bella boa,ma spendere 115 euro,mi sembra esageratoooooo

    #151103
    paquito
    Partecipante

    @sub1 wrote:

    @sampei70 wrote:

    Di questa Best Hunter OKIPA2 cosa ne pensate?

    http://www.bestdivers.it/dettaglio_news.asp?id=87

    Il prezzo dovrebbe aggirarsi su 115 €

    be’sicuramente e’una bella boa,ma spendere 115 euro,mi sembra esageratoooooo

    Quoto 😐

    #151104
    alfasub
    Partecipante

    @sampei70 wrote:

    Di questa Best Hunter OKIPA2 cosa ne pensate?

    http://www.bestdivers.it/dettaglio_news.asp?id=87

    Il prezzo dovrebbe aggirarsi su 115 €

    a me sembra un mini gommoncino :mrgreen:

    #151105
    Fedemare
    Partecipante

    con un motore da 1 cv ti fa da tenderino!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.