PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › seatec snake gabbiano 100
- Questo topic ha 64 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 1 mese fa da
Alessandro V..
-
AutorePost
-
13 Ottobre 2009 alle 12:22 #152166
AlexNets
PartecipanteEccomi,io ho il 90 normale mod.2009,cosa vuoi sapere esattamente???
Io il carbonio su questo fucile lo vedo poco utile…diminuisce la massa per ottenere una rigidità poco fruibile…visto che usa elastici circolari…alcuni però ritengono la diminuizione della massa proprio un vantaggio…perchè amano i fucili leggeri o perchè magari vogliono usare aste dal diametro importante…senza eccedere nel peso complessivo…insomma ci sono varie scuole di pensiero..come al solito. 😀13 Ottobre 2009 alle 14:30 #152167Fedemare
Partecipantete come ti ci trovi? “narrami” o musa dei suoi pregi e difetti…che vedi te naturalmente!
13 Ottobre 2009 alle 15:31 #152168AlexNets
Partecipante@Fedemare wrote:
te come ti ci trovi? “narrami” o musa dei suoi pregi e difetti…che vedi te naturalmente!
Mica facile…ce ne son cose da dire!! 😀
Il fucile è bello,preciso,congegno di sgancio assolutamente geniale (morbido il giusto…collaudato e garantito fino a 200Kg di trazione!) tutto in AISI….il fusto è ricoperto di una schiuma espansa che gli dona la forma ad osso di seppia e gli da il perfetto assetto in acqua…prevalentemente positivo….impugnatura ottima con il castello realizzato in alluminio anticorodal…che conferisci al tutto grande rigidità e durabilità nel tempo.
Di serie monta un’asta (ottima,sempre Seatec) monoaletta incassata con pinnette,da 6.5mm di diametro…e 2 elastici neri da 16mm….tagliati per uno sforzo alla trazione di circa 50Kg….il fucile tira delle botte paurose…se gli dai tre passate di monofilo se le prende completamente in un attimo…una gittata utile decisamente importante.
Il rinculo c’è ed è avvertibile (come in tutti i doppi elastici) ma la gran massa del fucile lo rende assolutamente gestibile…in ogni caso bisogna farci “il polso”…a volta armando solo un elastico la differenza si vede tutta…e il fucile diventa docile e preciso…mantenendo comunque ottima gittata e velocità .
Nel complesso io ne sono ultra soddisfatto…ci sono ottime scelte tecniche e grandi idee racchiuse al suo interno…è un prodotto 100% made in Italy (che non guasta mai) ed ha un prezzo davvero competitivo.
I difetti (non che siano veri e propri difetti…diciamo quello che io ho scelto di migliorare):
L’assetto…la punta è leggera e la massa sta tutta sull’impugnatura…gran cosa per la gestione del rinculo…ma vedere un fucile che affonda a 90° con la punta in sù può dar fastidio…se si piomba la punta però il fucile diventa “pesante” e stanca un pò il polso…ergo io sto cercando di risolvere con dei galleggianti sull’impugnatura…diciamo che benchè molti si lamentino del fatto che sia pure troppo positivo per me è troppo negativo…ma son veramente gusti….con l’assetto originale, in mano, manco si sente.
Il castello in alluminio è anodizzato e cubicato…ad ogni piccolo urto sulle rocce si graffia come nulla…e si forma un pò di ossido…ergo va trattato spesso con dell’olio al silicone per proteggerlo…sia chiaro,parliamo veramente di inezie (non è che si sbriciola il castello) ma per un pignolo come me è fastidioso…io quindi ho protetto il castello con della vernice trasparente atta allo scopo…devo vedere se resiste…è un “problema” prevalentemente estetico…c’è chi non ci fa manco caso.
In ultimo aggiungo la grande disponibilità di Valerio Grassi per qualsiasi problema o dubbio…contattato per telefono è sempre molto disponibile e ci si fanno anche 4 risate. 😀 Una garanzia! 🙂
Se hai qualche altro dubbio in particolare non esitare a chiedere. 😉13 Ottobre 2009 alle 17:53 #152169Fedemare
Partecipantemolto molto esaudiente…
una domanda sola: il guida asta?
e poi nn riesco a trovare foto in particolari angolazioni…anche xchè sul sito seatec nn c’è…te ne hai alcune? se sì le pubblicheresti?
ti ringrazio x la tua grande disponibilità !13 Ottobre 2009 alle 19:03 #152170AlexNets
PartecipanteIl guida asta è integrale…anche se parta da circa 10cm dopo il castello di sgancio…c’è lo sgancia sagola basculante e poi penso che sia quasi inutile in quella porzione di fusto…lo trovo ben fatto e non esageratamente avvolgente…così da evitare anche eccessivi attriti….la planarità degli assemblaggi è eccellente…devi solo far attenzione a non tendere troppo il monofilo sullo sgancia sagola sennò ti solleva la coda dell’asta (che poi comunque si riabbassa come carichi gli elastici..però c’è il rischio che all’atto dello sparo la risollevi restituendoti dei tiri bassi…almeno così mi hanno detto,in ogni caso non c’è bisogno di tendere eccessivamente,basta il tanto che il monofilo resti sù).
Per le foto dammi il tempo di farle e di upparle…magari intanto dimmi se vuoi qualche dettaglio in particolare!! 😉
CiaoPS Il sito non è aggiornato,scaricati il catalogo 2009 da qui http://www.seatec.it/seatec_2009.pdf 🙂
13 Ottobre 2009 alle 20:47 #152171alfasub
Partecipantealex la misura 90 esce sempre con doppio da 16 e asta da 6.5?…a bradeggiabilità com’è?
13 Ottobre 2009 alle 20:50 #152172AlexNets
Partecipante@alfasub wrote:
alex la misura 90 esce sempre con doppio da 16 e asta da 6.5?…a bradeggiabilità com’è?
Si esatto,asta 6.5×130 e doppio da 16mm. Il brandeggio è ottimo….parliamo sempre di un doppio ovviamente….quindi non avrà il bradeggio di un Mr.Carbon (per citare un fucile famoso per l’ottimo brandeggio) ma si difende benone. 😉
14 Ottobre 2009 alle 10:19 #152173smonkis
Partecipanteanche io ho lo snake 100
quoto quanto detto sopra…un bellissimo fucile.unica cosa…per altro personale… ho trovato migliore soluzione sostituendo gli elastici di serie con una coppia da 17.5
14 Ottobre 2009 alle 11:04 #152174AlexNets
Partecipante@smonkis wrote:
anche io ho lo snake 100
quoto quanto detto sopra…un bellissimo fucile.unica cosa…per altro personale… ho trovato migliore soluzione sostituendo gli elastici di serie con una coppia da 17.5
Che elastici hai piazzato???La Seatec comunque sconsiglia di andare oltre i 16mm…soprattutto nel foro lontano…che è aperto..da quanto ho letto c’è il rischio che si spezzi la testata in quel punto…forse comunque con un 17.5 il rischio è minimo…immagino invece sia reale con un 19 o 20. 🙂
14 Ottobre 2009 alle 11:05 #152175Fedemare
Partecipantegrazie mille ragazzi…veramente esaustivi….se ho qualche dubbio vi faccio sapere…grazie ancora
14 Ottobre 2009 alle 11:14 #152176AlexNets
PartecipanteDove scappi???Aspetta che arriva il reportage!!! 😀
14 Ottobre 2009 alle 11:27 #152177AlexNets
Partecipante14 Ottobre 2009 alle 13:48 #152178smonkis
Partecipante@AlexNets wrote:
@smonkis wrote:
anche io ho lo snake 100
quoto quanto detto sopra…un bellissimo fucile.unica cosa…per altro personale… ho trovato migliore soluzione sostituendo gli elastici di serie con una coppia da 17.5
Che elastici hai piazzato???La Seatec comunque sconsiglia di andare oltre i 16mm…soprattutto nel foro lontano…che è aperto..da quanto ho letto c’è il rischio che si spezzi la testata in quel punto…forse comunque con un 17.5 il rischio è minimo…immagino invece sia reale con un 19 o 20. 🙂
spezzare???? 😯 mi sembra un pò impossibile.
il problema è che il foro è piccolo e già farci entrare i 17.5 è una sudata… un 19 non ci entrerà mai e soprattutto non te ne faresti una cippa di un doppio circolare da 19.14 Ottobre 2009 alle 13:49 #152179smonkis
Partecipantein riferimento alle foto pubblicate:
l’impugnatura del mio è completamente diversa.
se trovo le foto sul web le pubblico14 Ottobre 2009 alle 13:58 #152180AlexNets
Partecipante@smonkis wrote:
@AlexNets wrote:
@smonkis wrote:
anche io ho lo snake 100
quoto quanto detto sopra…un bellissimo fucile.unica cosa…per altro personale… ho trovato migliore soluzione sostituendo gli elastici di serie con una coppia da 17.5
Che elastici hai piazzato???La Seatec comunque sconsiglia di andare oltre i 16mm…soprattutto nel foro lontano…che è aperto..da quanto ho letto c’è il rischio che si spezzi la testata in quel punto…forse comunque con un 17.5 il rischio è minimo…immagino invece sia reale con un 19 o 20. 🙂
spezzare???? 😯 mi sembra un pò impossibile.
il problema è che il foro è piccolo e già farci entrare i 17.5 è una sudata… un 19 non ci entrerà mai e soprattutto non te ne faresti una cippa di un doppio circolare da 19.Si proprio perchè il foro è piccolo il rischio è che,dopo lo sparo,l’elastico “riespandendosi” di botto dentro il foro possa spezzare la testata…così almeno ho letto da qualche parte. 😐
Che elastici hai montato???Per caso i Seatec coestrusi nero-ambra da 17.5???Molti ho letto che tra il doppio da 17.5 con quegli elastici e il doppio da 16 con gli originali preferiscono di gran lunga,come potenza,gli ultimi….che in effetti tirano delle botte paurose per essere degli elastici da 16!@smonkis wrote:
in riferimento alle foto pubblicate:
l’impugnatura del mio è completamente diversa.
se trovo le foto sul web le pubblicoForse tu ha il modello precedente…quell’impugnatura è uscita col modello 2009. 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.