PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Come imbobinate i vostri mulinelli?, nylon,kevlar o dyneema?
- Questo topic ha 23 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da
Amberjack.
-
AutorePost
-
15 Ottobre 2009 alle 15:24 #152582
marco1982
Partecipanteciao scusami ma dove capita una ricciola cosi grossa in 3 4 metri d’acqua???????????????? 😯 Dimmelo che vengo di corsa aaaaaaaaa:-D
15 Ottobre 2009 alle 15:29 #152583AlexNets
PartecipanteIo personalmente ho sullo Snake 25mt di Dyneema da 1.5mm…ma solo perchè me l’hanno omaggiato con l’acquisto del fucile!! 😀
Sul Master invece c’è del volgarissimo sagolino…di infima qualità tra l’altro! 😀 😀15 Ottobre 2009 alle 15:31 #152584Lefa
PartecipanteDacron.
Il tuo amico ha probabilmente perso il pesce perchè si è rotto il terminale, che va controllato e sostituito spesso.
15 Ottobre 2009 alle 16:46 #152585BeliaL
Partecipante@Lefa wrote:
Dacron.
Il tuo amico ha probabilmente perso il pesce perchè si è rotto il terminale, che va controllato e sostituito spesso.
anche io uso il dacron 😉 ottimo, resitente… l’unca grande difetto di questo e che se si prende un bel pescione e s arroca negli scogli allora potete dire ciao al pesce e all’asta, lo consglio se si pesca in acque libere con un bel pò di fondale
15 Ottobre 2009 alle 17:46 #152586Max
ModeratoreIo uso il kevlar, sia per i mulinelli che per la parte terminale delle sagole su tutti gli altri fucili
15 Ottobre 2009 alle 17:49 #152587Lefa
PartecipanteIo uso il Dacron come lenza madre, come temrinale il nylon, almeno 3.5mt.
15 Ottobre 2009 alle 18:06 #152588mario
Partecipanteio utilizzo il dynnema da 150 in mulinello e nylon da 180 come terminale, e le volte che ho perso i pescioni è stato causato alla rottura del terminale collegato all’asta.
Infatti da tempo sto utilizzando il semplice nodino sul buco dell’asta.
Sarà un po spartano ma regge tantissimo, occhio però solo con i fucili a testata aperta 😉 😉 😉15 Ottobre 2009 alle 19:18 #152589fabiocar
Partecipanteio mi limito al comunissimo trecciato in nilon da 1,5mm.
non mi ha mai tradito.16 Ottobre 2009 alle 8:57 #152590candidoshark
Partecipanteio dynema o kevlar a secondo la disponibilità 😆
30 Ottobre 2009 alle 15:09 #152591Capitan Simon
PartecipantePersonalmente, sagolino semplice, non so se in multifilo di nylon o poliestere.
Il dyneema lo trovo troppo caro e troppo rigido…
Credo che l’importante sia avere una buona sezione resistente allo sfregamento e buona capienza nel mulinello!
Se si ha poca sagola e ci si mette a fare ostinatamente il tiro alla fune, cederebbe comunque il nylon del terminale, che si usura spesso e rapidamente al contatto con le rocce.
Inutile avere un trecciato ultra resistentissimo, se poi si ha un terminale debole.
Nel tuo caso, ad esempio, io terrei i bei 50 mt di nylon da 1,5 mm, con cui nella pesca d’altura si recuperano pesci da centinaia di kg, mettendo un terminale appena più leggero, tipo da 1,2mm.
In ogni caso, sarai sicuro che non cederà il nylon in bobina e con un pò di attenzione e pazienza, se dovesse capitare il pescione, potrai dargli…. filo da torcere!!! 😉4 Novembre 2009 alle 23:39 #152592montalbano_2007
Partecipantedyneema 1.5mm avvolto con cura e lubrificandone ogni strato con olio di silicone.
appena fuori il foro passafilo della testata , il terminale e` composto da nylon ad alta tenacita` di spessore variabile a secondo del tipo di battuta *, il nylon e`piegato ad u e chiuso con uno sleeve bronzato su cui solitamente collego con una gassa d`amante, il dyneema, che mi permette la sostituzione dell`asta.* in inverno per la pesca in acqua bassa e fredda col torbido ho seguito i consigli di un grande campione , quindi per la pesca alla spigola uso un terminale di fluorocarbon da 0.70 su un asta da seimm con aletta a scomparsa, un fulmine !
4 Novembre 2009 alle 23:43 #152593AlexNets
Partecipante@montalbano_2007 wrote:
lubrificandone ogni strato con olio di silicone.
Perchè quest’ulteriore accorgimento???Non l’avevo mai sentito!
5 Novembre 2009 alle 1:46 #152594mario
Partecipante@AlexNets wrote:
@montalbano_2007 wrote:
lubrificandone ogni strato con olio di silicone.
Perchè quest’ulteriore accorgimento???Non l’avevo mai sentito!
ei giovanotto, lui è il COMMISSARIO, stai atten….zione 8) 8) 8)
5 Novembre 2009 alle 9:41 #152595TheDarKnight
Partecipantedynema 1,5 seatec terminale nylon ad alta tenacità diametro 1,40 mm…e che dio me la mandi buona se è troppo grossa la preda 😀
9 Novembre 2009 alle 0:56 #152596montalbano_2007
Partecipanteperche` ne preserva l`usura da salsedine residua nelle spire piu` interne,e ne riduce notevolmente l`effetto memoria, l`attrito in caso di sbobinamento veloce @AlexNets wrote:
@montalbano_2007 wrote:
lubrificandone ogni strato con olio di silicone.
Perchè quest’ulteriore accorgimento???Non l’avevo mai sentito!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.