quali pinne mi consigliate per iniziare?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Maschere & Pinne quali pinne mi consigliate per iniziare?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 31 totali)
  • Autore
    Post
  • #155822
    paquito
    Partecipante

    @fratello.gio wrote:

    Pesco da poco e ho bisogno di pinne nuove, vorrei iniziare a prendere confidenza con delle pinne lunghe però il mio portafoglio piange, vorrei sapere se c’è qualche soluzione economica

    grazie

    Le pinne sono una delle parti integranti della nostra attrezzatura e per esse non bisogna badare a spese, potrebbero salvarti la vita, in ogni caso con una settantina di euro puoi prendere una buona pinna in tecnopolimero, per i modelli basta usare il tasto cerca e trovare miliardi di topic sull’argomento 😉

    #155823
    Fedemare
    Partecipante

    io sto usando le mares razor pro…72 euro…e mi ci trovo veramente bene…sono pinne di durezza media…con una buona spinta…
    ma io nn ho metodo di paragaone dal momento che nn ho mai suato altro pinne lunghe…comunque mi ci trovo bene!

    #155824
    paquito
    Partecipante

    Le razor sono ottime pinne, anche se a mio avviso, per un neofita, sono più indicate pale morbide tipo gara 300 LD o vela soft o razor soft 😉

    #155825
    andrew
    Partecipante

    TI CONVIENE USARNE UN PAIO BUONE IO USO CARAVELLE TECHNISUB SONO DAVV SCADENTI NNT DI SPECIALE E 20-25 EU E PASSA LA PAURA…NON IMPORTA SE URLO…MA è VERO..INVESTITE IN PINNE

    #155826
    imported_Luca
    Partecipante

    @paquito wrote:

    Le razor sono ottime pinne, anche se a mio avviso, per un neofita, sono più indicate pale morbide tipo gara 300 LD o vela soft o razor soft 😉

    Bhè perchè le razor non sono morbide?? Bhè io possiedo sia le mares razor che le 2000hf e diciamo che con le mares la pinneggiata mi risulta meno faticosa e più fluida e le uso quando devo compiere abbastasnza strada in mare, mentre le 2000hf sono più dure spingono di più però è anche vero che stancano prima. Comunque cercavi una pinna economica, prova a vedere queste 2000hf (costano sui 55 euro mi pare) sempre se hai delle gambe abbastanza allenate 😉
    Altrimenti vedi le mares che costano leggermente di più che hanno una bella pinata larga, oppure se non soffri di questo problema le 3000ld anche se un pò lunghette per pescare.

    #155827
    peppetaranto
    Partecipante

    se non hai risolto guarda qui: viewtopic.php?f=32&t=5418
    sto vendendo le gara 3000 ld xkè ho sbagliato il numero.le ho usate una volta per un’ora

    #155828
    Capitan Simon
    Partecipante

    @ wrote:

    le 3000ld anche se un pò lunghette per pescare.

    Scusami luca, ma questa è la prima volta che la sento… 😕 3000 LD troppo lunghe per pescare? Mi pareva che fosse il modello Cressi dedicato proprio alle lunghe pescate con partenza da terra, per la loro elasticità  che non affatica i muscoli!

    Non ho provato le Mares, ma ho avuto le Cressi, entrambe buone ed economiche, confermo che le 2000HF son più reattive ma impegnano mooolto di più le gambe, stancano sulla lunga distanza, mentre le 3000LD son più flessibili ed affaticano molto ma molto meno. Dipende quindi, forse più che dall’allenamento,dalla tipologia di pesca: per pescate da terra, in bassofondo, ci vedrei comunque di più le LD, lasciando le 2000HF solo a gambe toste allenate e che devono scendere qualche metro in più. 😉

    #155829
    imported_Luca
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    @ wrote:

    le 3000ld anche se un pò lunghette per pescare.

    Scusami luca, ma questa è la prima volta che la sento… 😕 3000 LD troppo lunghe per pescare? Mi pareva che fosse il modello Cressi dedicato proprio alle lunghe pescate con partenza da terra, per la loro elasticità  che non affatica i muscoli!

    Non ho provato le Mares, ma ho avuto le Cressi, entrambe buone ed economiche, confermo che le 2000HF son più reattive ma impegnano mooolto di più le gambe, stancano sulla lunga distanza, mentre le 3000LD son più flessibili ed affaticano molto ma molto meno. Dipende quindi, forse più che dall’allenamento,dalla tipologia di pesca: per pescate da terra, in bassofondo, ci vedrei comunque di più le LD, lasciando le 2000HF solo a gambe toste allenate e che devono scendere qualche metro in più. 😉

    88 centimetri di pala non è poco! Sono per lo più pinne da apnea che però vengono utilizzate anche nella pesca per le sue ottime qualità ….considera che le pinne da pesca solitamente sono più corte di quelle utilizzate in apnea in modo da non essere troppo ingombranti (le C4 sono intorno ai 76cm quelle per la pesca mentre quelle per apnea pura intornoai 90).
    Certo Simon che la pinna è dedicata alle lunghe distanze ! Chi lo ha mai contradetto !?
    Per il resto condivido tutto 😉

    #155830
    Marcoz
    Partecipante

    io uso le sporasub e non bado a tutte queste cose, importante che pedalano poi di morbidezza durezza ecc non ho mai capito tutte queste differenze

    #155831
    TheDarKnight
    Partecipante

    @ wrote:

    @Capitan Simon wrote:

    @ wrote:

    le 3000ld anche se un pò lunghette per pescare.

    Scusami luca, ma questa è la prima volta che la sento… 😕 3000 LD troppo lunghe per pescare? Mi pareva che fosse il modello Cressi dedicato proprio alle lunghe pescate con partenza da terra, per la loro elasticità  che non affatica i muscoli!

    Non ho provato le Mares, ma ho avuto le Cressi, entrambe buone ed economiche, confermo che le 2000HF son più reattive ma impegnano mooolto di più le gambe, stancano sulla lunga distanza, mentre le 3000LD son più flessibili ed affaticano molto ma molto meno. Dipende quindi, forse più che dall’allenamento,dalla tipologia di pesca: per pescate da terra, in bassofondo, ci vedrei comunque di più le LD, lasciando le 2000HF solo a gambe toste allenate e che devono scendere qualche metro in più. 😉

    88 centimetri di pala non è poco! Sono per lo più pinne da apnea che però vengono utilizzate anche nella pesca per le sue ottime qualità ….considera che le pinne da pesca solitamente sono più corte di quelle utilizzate in apnea in modo da non essere troppo ingombranti (le C4 sono intorno ai 76cm quelle per la pesca mentre quelle per apnea pura intornoai 90).
    Certo Simon che la pinna è dedicata alle lunghe distanze ! Chi lo ha mai contradetto !?
    Per il resto condivido tutto 😉

    ho provato le 3000 e ho le 2000 hf…sicuramente le seconde sono più impegnative (ma sei fai sport e sei allenato non ti pesano) spingono forte però anche senza fare un grande sforzo…solo le prime due volte ho sofferto…mi ci trovo a meraviglia e vanno bene per la pesca in apnea…non le trovo troppo lunghe…le 3000 ld sono più morbide e stancano meno e sicuramente sono più adatte per la pesca sotto costa…in alternativa ci sono le ottime vela ma vai a spendere sugli 80…

    credo che per iniziare (e non solo) le migliori x qualità /prezzo siano le cressi 3000 ld…ti scosiglio le omer millennium perchè le pale in molti casi si sono rotte

    #155832
    TheDarKnight
    Partecipante

    @Marcoz wrote:

    io uso le sporasub e non bado a tutte queste cose, importante che pedalano poi di morbidezza durezza ecc non ho mai capito tutte queste differenze

    la differenza c’è e si sente…garantito…tra pale morbide e dure…magari puoi non trovarla tra diverse marche per pinne simili

    #155833
    Marcoz
    Partecipante

    @TheDarKnight wrote:

    @Marcoz wrote:

    io uso le sporasub e non bado a tutte queste cose, importante che pedalano poi di morbidezza durezza ecc non ho mai capito tutte queste differenze

    la differenza c’è e si sente…garantito…tra pale morbide e dure…magari puoi non trovarla tra diverse marche per pinne simili

    magari si cerca la differenza quando si inizia ad affrontare fondali più impegnativi, per esempio io sono uno che varia molto spesso, però preferisco in assoluto pescare in basso fondo, perciò non sento il bisogno di pinne specifiche…

    #155834
    AlexNets
    Partecipante

    @Marcoz wrote:

    magari si cerca la differenza quando si inizia ad affrontare fondali più impegnativi, per esempio io sono uno che varia molto spesso, però preferisco in assoluto pescare in basso fondo, perciò non sento il bisogno di pinne specifiche…

    A maggior ragione se si pesca in poca acqua ci si trova spesso a battere lunghi tratti di costa…ergo si macinano km in superficie…quindi è d’obbligo una pinna morbida e progressiva…che non ci stanchi durante i lunghi spostamenti e che abbia una spinta discreta qualora ve ne fosse bisogno.
    Nel complesso direi che una qualsiasi moderna pinna soft in tecnopolimero risponde a queste caratteristiche…dalle 3000LD alle Vela Soft,dalle Razor alle Omer.
    Direi che la scelta a quel punto diventa una questione di scarpetta… 😉

    #155835
    Marcoz
    Partecipante

    ok mi avete convinto…e con quelle pinne che mi ritrovo che caratteristiche posso togliere, come faccio a capire se sono morbide o dure?
    le conoscete?

    ps: siccome io vario molto fondale, vado da 1mt ai 10mt e poche volte 15 propio poche. che pinne mi conviene usare?

    #155836
    AlexNets
    Partecipante

    @Marcoz wrote:

    ok mi avete convinto…e con quelle pinne che mi ritrovo che caratteristiche posso togliere, come faccio a capire se sono morbide o dure?
    le conoscete?

    ps: siccome io vario molto fondale, vado da 1mt ai 10mt e poche volte 15 propio poche. che pinne mi conviene usare?

    Le tue Spora sono esattamente come quelle nella foto???Con la pala intercambiabile nera???

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 31 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.