PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Le rotelle di Fran-6
- Questo topic ha 38 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
luciano.garibbo.
-
AutorePost
-
2 Novembre 2009 alle 16:59 #155993
PalermoinSub
Partecipantedecisamente interessanti 😀
devo iniziare il mio fucilotto e attendendo il tuo meccanismo comincio a cercare pulegge varie 😀2 Novembre 2009 alle 17:07 #155994luciano.garibbo
PartecipanteDimenticavo, questo era il prototipo del circoroller, un prototipo del 2006, fotografato con delle rotelle in attesa mi arrivassero le pulegge della Ronstan:
Praticamente prima avveniva il caricamento superiore con la slitta agganciata al perno più alto, dopodiché si caricava successivamente la slitta sino al perno inferiore più vicino allo sterno.
Quello era un 115 molto esile (oggi è diventato un 105 monogomma)Al debutto ci catturai una lecciotta sui 5 kg tirata da molto lontano …il brandeggio fu però molto difficoltoso, le gomme su un fucile così lungo vibravano come corde di violino.
2 Novembre 2009 alle 17:18 #155995Capitan Simon
PartecipanteSe ho capito bene in quel progetto del 2007, si propone una puleggia folle, incaricata di equilibrare la trazione dei due bracci di elastico circolare?!? 😐
Un innovatore Fran-6!!! 😉 😀2 Novembre 2009 alle 17:24 #155996Abramo
PartecipanteA me sembra lo stesso sistema del saber 🙄
2 Novembre 2009 alle 17:31 #155997luciano.garibbo
Partecipante@Abramo wrote:
A me sembra lo stesso sistema del saber 🙄
Questo progetto lo ritengo un po’ più evoluto e perfezionato del Saber, ma il principio è lo stesso …e nonostante questo sia un progetto più datato: sembrerebbe che il Saber abbia preso spunto solo dalla puleggia folle relativa all’equilibratura delle gomme scegliendo però di non far lavorare le gomme in linea 😉
2 Novembre 2009 alle 17:33 #155998Lefa
PartecipanteE’ come la testata Audace ma con le puleggie…..mi piace assai!! 8)
Solo che al contrario dell’ Audace monta una gomma singola.Giusto oggi ho piallato un fusto 😈 , potrei prendere in considerazione questa testa ma vorrei fare un doppia gomma..
2 Novembre 2009 alle 17:36 #155999Capitan Simon
Partecipante@Abramo wrote:
A me sembra lo stesso sistema del saber 🙄
Esatto, ecco cosa ricordava!!!! 😀
Ma il tutto, fatto 2 anni prima…
Sti arbageppetti, che risorse di inventiva che sono!!! 😉
2 Novembre 2009 alle 17:37 #156000luciano.garibbo
Partecipante@Lefa wrote:
E’ come la testata Audace ma con le puleggie…..mi piace assai!! 8)
Solo che al contrario dell’ Audace monta una gomma singola.Giusto oggi ho piallato un fusto 😈 , potrei prendere in considerazione questa testa ma vorrei fare un doppia gomma..
Prendi spunto dal MAG-Roll, usi una gomma sola e mantieni il rinculo di un mono anziché quello di un doppio, sai che vantaggio!!! 😉
2 Novembre 2009 alle 17:38 #156001luciano.garibbo
Partecipante@Capitan Simon wrote:
@Abramo wrote:
A me sembra lo stesso sistema del saber 🙄
Esatto, ecco cosa ricordava!!!! 😀
Ma il tutto, fatto 2 anni prima…
Sti arbageppetti, che risorse di inventiva che sono!!! 😉
Sono le lampadine che illuminano i produttori 😀 , anche Pakkio avrebbe da raccontarne 😉
2 Novembre 2009 alle 17:42 #156002AlexNets
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Sono le lampadine che illuminano i produttori 😀 , anche Pakkio avrebbe da raccontarne 😉
E di luce ne fate parecchia!!! 😆 😆
Pakkio e la sua “testata pakkia”???Una gran bella storia…molto istruttiva!!! 😀2 Novembre 2009 alle 18:07 #156003Abramo
Partecipanteinteressante, quindi dapiran ha rubato l’idea su quel forum.e ha fatto il saber.
2 Novembre 2009 alle 18:33 #156004PalermoinSub
Partecipante@Abramo wrote:
interessante, quindi dapiran ha rubato l’idea su quel forum.e ha fatto il saber.
non saltiamo a conclusioni affrettate… tutto ciò ke nn ha un brevetto non può essere “rubato”… avrà sicuramente preso spunto!
2 Novembre 2009 alle 18:36 #156005Abramo
PartecipanteBeh ma allora la paternità deve essere attribuita a chi lo ha brevettato per primo
2 Novembre 2009 alle 18:37 #156006PalermoinSub
Partecipantele idee le ha ogni uomo… poi ogniuno è libero di brevettare ciò ke vuole… cmq ci sono delle date pubbliche ke rendono noto ki ha avuto x primo l’idea… onore a ki l’ha brevettata… ma tra paternità reale e non ci passa un esame del dna 😉
2 Novembre 2009 alle 19:46 #156007luciano.garibbo
PartecipanteImmagino che non ti riferisci alle date dei roller di Alemanni (che utilizzano la puleggia folle) o del mio circoroller (in tal caso era il 2006 quando l’ho pubblicato su Bluworld, all’epoca di libero accesso anche senza registrazione) o le date del thread francese: in quest’ultimo caso ecco le date senza la necessità di link 😉
Abramo, toglimi una curiosità , come mai sei così interessato al discorso del brevetto, non è un problema nostro, sarà un problema dei commercianti non di noi utenti, sappiamo tutti che uno dei requisiti essenziali per poter rivendicare un brevetto di fronte ai terzi è che abbia il requisito della novità ma, al contempo, sappiamo che il fai da te per uso personale non ha da preoccuparsi di nessun brevetto, tutto è permesso!!!
Riguardo alla paternità fai un po’ tu, qui abbiamo non discorsi fatti ma un progetto specifico pubblicato su un forum in un thread che, nel periodo specifico, ha avuto migliaia di visite e chiunque ha potuto e può registrarsi su quel forum come utente, è permesso a chiunque e tutto ciò mantenendo l’anonimato o comunicando le informazioni che preferisce.
Lo scopo di questo thread è semplicemente di discutere sulle idee di Fran-6 e sul suo progetto, poco ci interessa chi abbia o non abbia fatto cose simili in un secondo tempo, è uno spazio dedicato al fai da te e principalmente indirizzato a chi vuole approfondire progetti adatti al fai da te: eviterei di farlo diventare un thread dedicato a chi ha brevettato cosa e se è o meno rivendicabile, ognuno si farà la propria idea e trarrà le proprie conclusioni, ma soprattutto se le faranno gli altri produttori, a noi utenti ci interessa veramente poco
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/256_873846fc38e57d24e076f52b5bc4232c.jpg<!–m → -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.