PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Primi consigli per un neofita
- Questo topic ha 18 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
peppefisherman93.
-
AutorePost
-
3 Novembre 2009 alle 13:59 #156155
egi
Partecipanteciao,allora la spigola e la regina incontrastata dell’inverno,il sarago e il cefalo sono presenti tutto l’anno,i polpi grossi si prendono sotto costa nei periodi freddi,le seppie da marzo a giugno…… anche se a mare sappiamo che non c sono regole fisse,quindi in estate potrebbe capitare anche il grande spigolone 😀
3 Novembre 2009 alle 14:25 #156156imported_Luca
PartecipantePoi ricordati che comunque devi valutare l’ora, le condizioni marine e temperatura dell’acqua.
Per esempiola spigola solitamente la si pesca con la risacca, con il mare leggermente mosso 😉3 Novembre 2009 alle 17:24 #156157peppefisherman93
Partecipantequoto…. la spigola la trovi sotto la schiumetta formata dalla risacca…. gira a volte con i cefali per poter essere meno visibile alle prede… quindi quendo vedi un branco di cefali nn sparare subito… vedi se c’è qualche spigola nel mezzo e poi spari… =) 😉 😆 😆 😆 😆
ora trovi le belle spigole… i cefali sono sempre presenti i saraghi un pò meno (o almeno da me è così)…. 😉 😉 😉 😉3 Novembre 2009 alle 18:36 #156158Robby85
Partecipante@ wrote:
Poi ricordati che comunque devi valutare l’ora, le condizioni marine e temperatura dell’acqua.
Per esempiola spigola solitamente la si pesca con la risacca, con il mare leggermente mosso 😉Questo vale solo per la spigola anche per i saraghi e i cefali?…come ora leggevo che sono preferibili le ore precendenti al tramonto e all’alba…questo vale per tutti i tipi di pesce oppure no?
3 Novembre 2009 alle 18:39 #156159Dan81
PartecipanteCiao
in line adi massima si.
I pesci a quelle ore si avvicinanon alla costa e sono più tranquilli sopratutto nei periodi caldi.
3 Novembre 2009 alle 20:47 #156160imported_Luca
Partecipante@Robby85 wrote:
@ wrote:
Poi ricordati che comunque devi valutare l’ora, le condizioni marine e temperatura dell’acqua.
Per esempiola spigola solitamente la si pesca con la risacca, con il mare leggermente mosso 😉Questo vale solo per la spigola anche per i saraghi e i cefali?…come ora leggevo che sono preferibili le ore precendenti al tramonto e all’alba…questo vale per tutti i tipi di pesce oppure no?
Tutto dipende dalla morfologia e dal tipo di fondale . Comunque non preoccuparti di questo lo capirai da solo andando a mare pian piano ti renderai conto che tipi di pesci risucirai a trovare in determinate condizioni nella tua zona. L’andare in mare più volte possibile è la risposta alle tue domande 😉
4 Novembre 2009 alle 9:47 #156161Robby85
PartecipanteQuindi ho appurato che adesso è il miglior periodo per pescare spigole…a questo punto tocca stabilire che attrezzatura serve per questa pesca sottocosta:
Muta
Fucile
pinne
zavorra
mascheraQuali consigli tecnici mi potreste dare?e quale sito online o neogzio a roma mi consigliate per acquistare tutto il necessario?
4 Novembre 2009 alle 11:39 #156162yumina
PartecipanteSe ho ben capito sei un neofita, se è così al tuo posto come prima cosa mi concentrerei più sull’acquisire confidenza del posto in cui intendi svolgere abitualmente le tue battute di pesca e poi soprattutto affinare acquaticità e tutte quelle altre operazioni preliminari che poi, se svolte a puntino, ti portano a delle catture sempre più soddisfacenti. Ricorda inoltre sicurezza prima di tutto.
Se parti di già con l’intenzione di pescare sistematicamente spigole e saraghi senza i primi due punti purtroppo ti limiterai a qualche cattura sporadicae in più con l’ausilio del cosiddetto “CULO” e credimi, non sempre quest’ultimo ti viene in aiuto.
Il mio consiglio dunque è “non partire di già con la convinzione che basta conoscere le abitudini delle varie specie ittiche per pensare di farli fessi” devi prima lavorare molto su te stesso e sul modo di approcciarti al loro mondo poi vengono i pesci e ti auguro anche i i pescioni.
Un grandissimo in bocca al lupo o in culo alla balena….. come preferisci.
4 Novembre 2009 alle 16:20 #156163peppefisherman93
Partecipantequoto yumina… anche se il consiglio che hai chiesto serve a te e può serviva a qualche altra persona… hai fatto bene robby a chiedere di chiarire una tua perplessità … ma attenzione potresti finire con il partire a razzo e finire a c***o 😆 😆 😆 … (scherzo)
per l’attrezzatura gira non comprare subito il primo articolo che trovi… specialmente perchè sei alle prime armi valuta quanto offre il mercato e se hai dubbi chiedi pure.. ma attenzione agli acquisti… 😉 😉 😉 😉 😉4 Novembre 2009 alle 16:38 #156164Dan81
PartecipanteCiao Robby,
brenvenuto sono anche io nuovo e un neofita, in umn precedente post ho riportato i miei acquisti, eccoli:
– Maschera sporasub
– Pinne Mares Razor
– Fucile Omer Cayman HF2 80 e un mares 50 ad aria che fia avevo.
– Muta Seac Skin Camo 5mm
– Pugnale
– Boa Omer Atoll
– calzari e guanti
– retino e portapescitrovi i post e i commenti.. in culo alla balena!!!
Dan
4 Novembre 2009 alle 17:23 #156165Robby85
Partecipante@yumina wrote:
Se ho ben capito sei un neofita, se è così al tuo posto come prima cosa mi concentrerei più sull’acquisire confidenza del posto in cui intendi svolgere abitualmente le tue battute di pesca e poi soprattutto affinare acquaticità e tutte quelle altre operazioni preliminari che poi, se svolte a puntino, ti portano a delle catture sempre più soddisfacenti. Ricorda inoltre sicurezza prima di tutto.
Se parti di già con l’intenzione di pescare sistematicamente spigole e saraghi senza i primi due punti purtroppo ti limiterai a qualche cattura sporadicae in più con l’ausilio del cosiddetto “CULO” e credimi, non sempre quest’ultimo ti viene in aiuto.
Il mio consiglio dunque è “non partire di già con la convinzione che basta conoscere le abitudini delle varie specie ittiche per pensare di farli fessi” devi prima lavorare molto su te stesso e sul modo di approcciarti al loro mondo poi vengono i pesci e ti auguro anche i i pescioni.
Un grandissimo in bocca al lupo o in culo alla balena….. come preferisci.
Intanto ti ringrazio per il tuo consiglio…in secondo luogo a parte prendere confidenza con il luogo dove effettuare le battute cosa intendi di preciso con affinare acquaticità e tutte le altre operazioni che portano a catture sempre piu soddisfacenti?
4 Novembre 2009 alle 17:25 #156166Robby85
Partecipante@peppefisherman93 wrote:
quoto yumina… anche se il consiglio che hai chiesto serve a te e può serviva a qualche altra persona… hai fatto bene robby a chiedere di chiarire una tua perplessità … ma attenzione potresti finire con il partire a razzo e finire a c***o 😆 😆 😆 … (scherzo)
per l’attrezzatura gira non comprare subito il primo articolo che trovi… specialmente perchè sei alle prime armi valuta quanto offre il mercato e se hai dubbi chiedi pure.. ma attenzione agli acquisti… 😉 😉 😉 😉 😉Ecco appunto in quanto neofita non vorrei che mi venissero rifilati dei turgidi pacchi è per questo che vorrei capire magari da voi che conoscete l’ambiente quali siti sono + forniti e piu affidabili di altri!?!
4 Novembre 2009 alle 17:26 #156167Robby85
PartecipanteRagazzi che ne pensate per iniziare di questa maschera?
http://www.scubamarket.com/index.php?/italian/Oceanic/Strumenti_subacquei/Computer_con_pressione_bombole/Oceanic_Hud_DataMask.html
:tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag:4 Novembre 2009 alle 17:29 #156168peppefisherman93
Partecipante@Dan81 wrote:
Ciao Robby,
brenvenuto sono anche io nuovo e un neofita, in umn precedente post ho riportato i miei acquisti, eccoli:
– Maschera sporasub
– Pinne Mares Razor
– Fucile Omer Cayman HF2 80 e un mares 50 ad aria che fia avevo.
– Muta Seac Skin Camo 5mm
– Pugnale
– Boa Omer Atoll
– calzari e guanti
– retino e portapescitrovi i post e i commenti.. in culo alla balena!!!
Dan
come avete ben capito io non vado a braccetto con il mimetismo… vorrei dire una cosa, che non venga presa come un rimprovero, ossia, il mimetismo non è utile… non fa campione il pescatore… a maggior ragione per il neofita che ha bisogno di imparare non ha bisogno del mimetico… una muta nera va benissimo…. io ad esempio ho la omer titanium e non mi pento di averla comprata… è ottima e resistente… quindi per il mimetico non sono d’accordo…. 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉
4 Novembre 2009 alle 17:31 #156169Dan81
Partecipante@peppefisherman93 wrote:
@Dan81 wrote:
Ciao Robby,
brenvenuto sono anche io nuovo e un neofita, in umn precedente post ho riportato i miei acquisti, eccoli:
– Maschera sporasub
– Pinne Mares Razor
– Fucile Omer Cayman HF2 80 e un mares 50 ad aria che fia avevo.
– Muta Seac Skin Camo 5mm
– Pugnale
– Boa Omer Atoll
– calzari e guanti
– retino e portapescitrovi i post e i commenti.. in culo alla balena!!!
Dan
come avete ben capito io non vado a braccetto con il mimetismo… vorrei dire una cosa, che non venga presa come un rimprovero, ossia, il mimetismo non è utile… non fa campione il pescatore… a maggior ragione per il neofita che ha bisogno di imparare non ha bisogno del mimetico… una muta nera va benissimo…. io ad esempio ho la omer titanium e non mi pento di averla comprata… è ottima e resistente… quindi per il mimetico non sono d’accordo…. 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉
peppefisherman93 ok.. ma la muta è ottima, mimetismo a parte! 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.