PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Consiglio verniciatura arbalete in legno? Vernice, olio Teak
- Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da
independence.
-
AutorePost
-
6 Novembre 2009 alle 14:30 #156815
Marcoz
Partecipantesinceramente ho sempre sentito parlare di vernice poliuretanica. credo sia una vernice resistente all’acqua di mare, che permette al legno di non rovinarsi nel tempo
8 Novembre 2009 alle 18:21 #156816independence
Partecipanteallora olio teck non esiste,,,,,
magari olio di tung….
premesso questo ricominciamo da zeroci sono 2 strade da percorrere
la prima e quella della resina epossidica bicomponente…3 mani a 24 ore l’una dall ‘altra e tra l’una e l’altra una carteggiatina per far applicare la mano successiva
dopole 3 mani di resina epossidica bicomponente di solito si danno altre 3 mani di vernice poliuretanica bicomponente senza carteggiare a spruzzo
questa è quella che uso iopoi c’è la tecnica dell’uso dell’olio di tung si impregna il legno facendogli assorbire l’olio appena si asciuga lo si rida facendolo inzuppare ancor di piu…
è un finitura che su arbalete poki la usano richiede manutenzione e protegge di meno della resina questa tecnica non l’homai adoperata
non voglio buttare lavoro x una cosa che so che potrebbe creare dei problemi ..
trai le tue conclusioni
p.s. sicuramente la vernice poliuretanica bicomponente da sola senza rsina sotto non si da xkè la poliuretanica protegge solo dai raggi uv la pellicola che forma sul legno e davvero millimetrica
la resina invece entra nelle fibre cristallizzando e rendendo stagno il fusto ma teme i raggi uv ed appunto si da la poliuretanica
ciao..
p.s. 2.0 c’èanche chi usa la poliuretanica monocomponente con ottimi risultati8 Novembre 2009 alle 20:28 #156817Francesco Grecia
PartecipanteAnch’io ho fatto due fucili prma di questo con il modo classico sempre andato bene ma adesso per curiosità sono quasi deciso di usare questa nuova strada. Lo sò! Rischierò un pò! Ma ho sentito alcuni tecnici greci che mi hanno detto che questo nuovo metodo francese stà dando risultati straordinari nel campo dei fucili subacquei. Cmq sono d’accordo con te il trattamento deovrà essere più accurato.
Ciao!11 Novembre 2009 alle 13:03 #156818Capitan Simon
PartecipantePersonalmente, per la poca esperienza che mi son fatto nel trattamento dei legni marini (anche se non in campo fucili…) non userei mai un olio per rifinire un fucile! 😐
L’olio viene usato proprio quando si vuole lasciare il legno libero di “muoversi” e respirare, in caso di giunzioni gommate sui ponti delle barche, ma principalmente sul teak che di per se resiste bene all’umidità salmastra. Ma ripeto, in questo caso è ben previsto che i listelli di teak possano aver un minimo di deformazioni elastiche.
L’esatto opposto di quel che dovrebbe succedere nel legno di un fucile.
Resina epox e vernice poliuretanica senza indugi. 😉
Qualcuno otterrà anche buoni risultati, ma in assenza di provate esperienze, racconti dettagliati sulle tecniche e soprattutto conferme sul lungo periodo, non mi azzarderei a rischiare.11 Novembre 2009 alle 18:58 #156819independence
Partecipantecapitan simon hai centrato proprio il problema mi hai tolto le parole di bocca 😆
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.