eliminare la molla dall’asta

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici eliminare la molla dall’asta

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Autore
    Post
  • #156876
    dentexxx
    Partecipante

    senza la molla lo scorrisagola in plastica si rompe,non subito ma si rompe provato sulla mia pelle!ti consiglio di acquistare uno scorrisagola in acciaio se hai intenzione di levare la molla, costa circa otto euro sul mio sten 115 ne ho montato uno per aste da 8mm della devoto sub!inoltre con quello in acciaio devi levare anche la rondella dall’asta, in quanto il diametro del foro dello scorrisagola e uguale al diametro dell’asta!

    #156877
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Non sono d’accordo. Sono ormai due mesi che vado a pesca e uso scorrisagola e rondella senza molla e fino ad ora non ha dato alcun segno di cedimento. Tutto ciò a patto che gli venga data la quantità  di sagola sufficiente 🙂
    Cmq anche gli altri filoleopneumaticisti accaniti consigliano di togliere la molla 😛

    #156878
    DesmoAccanito
    Partecipante

    A proposito sei riuscito a trovare la tahitiana da 7?

    #156879
    andrew
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    A proposito sei riuscito a trovare la tahitiana da 7?

    ovvio che no. Ho trovato un negozio che le vende online ma posso anche andare da lui solo che è un po lontano si trova a casapulla, caserta, è praticamente scubazar.it
    adesso vediamo un po’ come fare.

    #156880
    dentexxx
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    Non sono d’accordo. Sono ormai due mesi che vado a pesca e uso scorrisagola e rondella senza molla e fino ad ora non ha dato alcun segno di cedimento. Tutto ciò a patto che gli venga data la quantità  di sagola sufficiente 🙂
    Cmq anche gli altri filoleopneumaticisti accaniti consigliano di togliere la molla 😛

    Cosa ti devo dire nel giro di una decina di pescate si è rotto lo scorrisagola e avevo 4 giri di nylone, e sto parlando di un pneumatico da 115!!

    #156881
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Cavolo, avevi pure un sacco di sagola…strano che sia successo, vediamo gli altri che dicono

    #156882
    andrew
    Partecipante

    penso che se è di plastica qualche motivo ci sarà  perchè hanno messo una molla..per ammortizzare l’impatto con la base della punta…ovviamente può durare solo poco tempo uno scorrisagola in plastica, ma non so se con uno in acciaio sia più potente l’impatto con la punta e che faccia in modo di dare un ulteriore spinta alla penetrazione della freccia ma tutto sommato credio sia ininfluente, puiuttosto si danneggia di sicuro quello in plastica da solo!

    #156883
    mrlupen75
    Partecipante

    9 anni fa ho comprato un cyrano 97 e nasceva senza molla cioe con solo la rondella e a distanza di tanto tempo e con un uso continuo non si e mai rotto l unico accorgimento e una passata di filo in piu per evitare inutili strappi a fine corsa specialmente se non si usa il mulinello o si lascia serrato

    #156884
    yumina
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    Non sono d’accordo. Sono ormai due mesi che vado a pesca e uso scorrisagola e rondella senza molla e fino ad ora non ha dato alcun segno di cedimento. Tutto ciò a patto che gli venga data la quantità  di sagola sufficiente 🙂
    Cmq anche gli altri filoleopneumaticisti accaniti consigliano di togliere la molla 😛

    Quoto anch’io, in 25 anni con due oleo (cyrano e asso) ho sempre pescato senza molla e nonostante lo scorrisagla in plastica non ho mai avuto segni di cedimento.

    #156885
    dentexxx
    Partecipante

    @mrlupen75 wrote:

    9 anni fa ho comprato un cyrano 97 e nasceva senza molla cioe con solo la rondella e a distanza di tanto tempo e con un uso continuo non si e mai rotto l unico accorgimento e una passata di filo in piu per evitare inutili strappi a fine corsa specialmente se non si usa il mulinello o si lascia serrato

    Infatti il cyranò è stato uno dei primi oleo a montare di serie uno scorrisagola decente più idrodinamico dei modelli precedenti e più resistente!!

    #156886
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Dentexxx ora che mi ci fai pensare, ma a te qualche scorrisagola è morto? perchè io quello a cui faccio riferimento è il devoto e non quello di serie.

    #156887
    dentexxx
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    Dentexxx ora che mi ci fai pensare, ma a te qualche scorrisagola è morto? perchè io quello a cui faccio riferimento è il devoto e non quello di serie.

    No io mi riferivo a quello di serie!devoto fa dei bei scorrisagola!!

    #156888
    yumina
    Partecipante

    @dentexxx wrote:

    @DesmoAccanito wrote:

    Dentexxx ora che mi ci fai pensare, ma a te qualche scorrisagola è morto? perchè io quello a cui faccio riferimento è il devoto e non quello di serie.

    No io mi riferivo a quello di serie!devoto fa dei bei scorrisagola!!

    Io ho sempre usato questo scorrisagola in plastica e non ha mai ceduto, è anche vero che i niei oleo sono 70 cm. e non cannoni da 110, però gli scorrisagola hanno sempre lavorato egregiamente e senza cenni di cedimento.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2195_67551543e7ce57fd270979fed79d7555.jpg<!–m →

    #156889
    DENTEX70
    Moderatore

    Come ha affermato desmo lo scorrisagola và  benissimo da solo con il suo anellino la molla toglie solo un sacco di gittata Devoto ha coppiato l’invenzione di Toschi l’archimede pitagorico degli oleo, comunque con questo tipo di scorrisagola sono scongiurati danni e rotture

    #156890
    andrew
    Partecipante

    bene…addio molla allora…toglietemi un dubbio.. ma serve davvero per non far rompere lo scorrisagola? 😡

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.