Corso di apnea per pesca subacquea ROMA

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Apnea Salute & Sicurezza Corso di apnea per pesca subacquea ROMA

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #157093
    v.p.argo
    Partecipante

    Di didattiche e di istruttori ce ne sono un sacco.

    a questo link trovi tutti i corsi di apnea academy http://217.64.207.98/corsi_allievo.php
    se no puoi provare a chiedere alla PSS http://www.pssworldwide.org
    o alla FIPSAS http://www.fipsas.it/

    a mio parere sono didattiche valide tutte e tre.

    #157094
    v.p.argo
    Partecipante

    Ah complimenti per la decisione di voler frequentare un corso di apnea, oltre alle tecniche potrai scendere con coscienza di quello che fai e quindi con maggior sicurezza!

    #157095
    Robby85
    Partecipante

    @vpargo wrote:

    Ah complimenti per la decisione di voler frequentare un corso di apnea, oltre alle tecniche potrai scendere con coscienza di quello che fai e quindi con maggior sicurezza!

    Bhè penso la prima cosa da fare per evitare brutte sorprese….quindi devo fare il corso per il primo livello giusto???o c’è qualcosa da fare ancora precedente???

    #157096
    Robby85
    Partecipante

    E soprattutto devo fare corsi di apnea non corsi di pesca in apnea giusto?????

    #157097
    Robby85
    Partecipante

    Ma che mi significa si richiede acquaticità ???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯

    #157098
    Capitan Simon
    Partecipante

    Ovviamente i corsi dia pena pura non ti insegnano a pescare, ma a stare sott’acqua al meglio.
    Starà  poi a te perfezionare gli aspetti che differenziano le due discipline: movimenti “mimetici” per gli agguati, capovolte un pochino meno didattiche ma più silenziose etc..
    Corsi specifici di pesca in apnea non ne ho frequentati, quindi non so bene quanta sia la parte dedicata all’apnea e quanta alla caccia… 😐
    Per acquaticità  di solito intendono un minimo di dimestichezza con lo stare in acqua, tranquilli, muovendosi abbastanza bene e non troppo scomposti e una certa conoscenza delle tecniche di nuoto. 😉
    Diciamo che chi di noi ha già  questa passione, non dovrebbe partire troppo svantaggiato. 😉 Ci si iscrive al corso di primo livello, pur sempre per imparare. 😀

    #157099
    yumina
    Partecipante

    @Robby85 wrote:

    Salve ragazzi

    Sono un neofita che si è da poco iscritto a questo forum ed ho la ferma intenzione di coltivare questo splendido hobby…Non sapendo compensare ritengo sia la prima cosa da risolvere ed è per questo che chiedo a voi se mi potete consigliare un corso di apnea a roma.

    Grazie a tutti

    Intanto benvenuto tra noi.
    Mi permetto di dirti che stai approciando col piede giusto, il corso di apnea è fondamentale…..io dopo 25 anni di pesca sto attualmente frequentando il corso di 1° livello (che ti abilita ad una profondità  di 8 mt.) e mi sono reso conto che da autodidatta tanti particolari li trascuravo alla grande.
    Non esistono corsi di apnea finalizzati alla pesca, ma sicuramente (come succede al mio corso) i tuoi colleghi saranno quasi tutti pescatori o lo vorranno diventare e quindi gli istruttori un pò ne tengono conto sconfinando anche a sviluppare alcune caratteristiche della pesca (un es. la permanenza sul fondo come a simulare un aspetto). Ovvio nessuno al corso ti dirà  come mirare e sparare al dentice piuttosto che all’orata, ma tutte le fasi propedeutiche per la pesca ti verranno insegnate (compreso anche le tecniche di rilassamento).
    Uno degli aspetti che maggiomente curano è appunto l’acquaticità  (ed è qui che vengono le note dolenti almeno per il sottoscritto) e se non hai praticato precedentemente nuoto lo troverai alquanto faticoso, e non facilmente assimilabile. (un es. per tutti, intera/e vascha/e in apnea ma in stile rana o delfino e senza ausili di maschera e pinne) ti posso assicurare che se non hai tecnica e acquaticità  non riuscirai mai a completare gli esercizi malgrado tu abbia apnee da record (questo per dirti che l’acquaticità  è fondamentale per il risparmio enrgetico).
    Non voglio assolutamente scorraggiarti, anzi spero di aver fatto una panoramica affinche tu possa essere cosciente al massimo di quello che ti aspetta affinche tu parta con la determinazione adeguata e non ti ferma alla prima difficolta.
    Un grosso in “culo alla balena”

    #157100
    cerniamax
    Partecipante

    Ciao e ben approdato, io ho rifatto il corso quest’anno(il primo lo feci nell’1983 con Macula) e devo dire che molte cose me le ero dimenticate, ciclicamente servirebbe una rinfrescata.
    Sono di Roma(ho passato i 50ntanni) ed il corso ora l’ho fatto con Roberto Tiveron, ed anche lui dice che per quanto riguarda la pesca, và  allenata sul campo.
    C’è però da dire, che le argomentazioni didattiche e gli allenamenti, erano anche rivolti alla pescasub, questo x dire che cmq rispetto all’apnea base, ci sono per noi che pratichiamo la pesca, degli accorgimenti in più da prendere sia in termini di sicurezza, attrezzatura e fisici(per esempio come posizionare i pesi in cintura, o portarsi una bottiglia d’acqua dietro durante la pesca)
    Un saluto
    Max
    Ps
    Scegliti bene l’istruttore,informati bene, io con macula mi trovai malissimo…….

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.