PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › secondo voi vanno bene per pescare le caravelle technisub?
- Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
dessault.
-
AutorePost
-
9 Novembre 2009 alle 23:34 #157380
Maxxx
Partecipante@andrew wrote:
avete mai avuto queste pinne? sono molto economiche e di qualità per principianti, non della pesca ma per lo snorkeling, credo che siano davvero buone solo per quello, dato che non sono molto lunghe non credo siano idonee a darti una spinta in apnea. Ma come si fa un vendtore a venderle per un aspirante pescatore?
la stessa cosa la muta con la zip! Non ho mai visto o sentito un pescatore con una muta con la zip. é vero è piu comoda ma..quali sono gli inconvenienti?le pinne non le conosco ma per la muta posso dirti che con la zip è più comoda per la s/vestizione ma in acqua la zip da molto fastidio ai movimenti sopratutto del collo anche se io ho una omer abbastanza buona spero di poterla cambiare al più presto
10 Novembre 2009 alle 1:06 #157381Marcoz
Partecipantedecisamente no per le pinne e per la muta a zip :tfrag:
10 Novembre 2009 alle 9:19 #157382yumina
Partecipante@andrew wrote:
avete mai avuto queste pinne? sono molto economiche e di qualità per principianti, non della pesca ma per lo snorkeling, credo che siano davvero buone solo per quello, dato che non sono molto lunghe non credo siano idonee a darti una spinta in apnea. Ma come si fa un vendtore a venderle per un aspirante pescatore?
la stessa cosa la muta con la zip! Non ho mai visto o sentito un pescatore con una muta con la zip. é vero è piu comoda ma..quali sono gli inconvenienti?Anche se io ne uso una, di soli 1,5mm, le mute con la zip sarebbero da usare per le immersioni con A.R.A., poichè le cuciture e la zip stessa tendono a ridurre l’elasticità della muta a discapito della ventilazione.
10 Novembre 2009 alle 20:28 #157383andrew
Partecipante@yumina wrote:
@andrew wrote:
avete mai avuto queste pinne? sono molto economiche e di qualità per principianti, non della pesca ma per lo snorkeling, credo che siano davvero buone solo per quello, dato che non sono molto lunghe non credo siano idonee a darti una spinta in apnea. Ma come si fa un vendtore a venderle per un aspirante pescatore?
la stessa cosa la muta con la zip! Non ho mai visto o sentito un pescatore con una muta con la zip. é vero è piu comoda ma..quali sono gli inconvenienti?Anche se io ne uso una, di soli 1,5mm, le mute con la zip sarebbero da usare per le immersioni con A.R.A., poichè le cuciture e la zip stessa tendono a ridurre l’elasticità della muta a discapito della ventilazione.
in che senso a discapito della ventilazione?
11 Novembre 2009 alle 10:52 #157384yumina
Partecipante@andrew wrote:
@yumina wrote:
@andrew wrote:
avete mai avuto queste pinne? sono molto economiche e di qualità per principianti, non della pesca ma per lo snorkeling, credo che siano davvero buone solo per quello, dato che non sono molto lunghe non credo siano idonee a darti una spinta in apnea. Ma come si fa un vendtore a venderle per un aspirante pescatore?
la stessa cosa la muta con la zip! Non ho mai visto o sentito un pescatore con una muta con la zip. é vero è piu comoda ma..quali sono gli inconvenienti?Anche se io ne uso una, di soli 1,5mm, le mute con la zip sarebbero da usare per le immersioni con A.R.A., poichè le cuciture e la zip stessa tendono a ridurre l’elasticità della muta a discapito della ventilazione.
in che senso a discapito della ventilazione?
nel senso che perdono di elasticità rispetto a mute senza zip e per tale motivo la ventilazione (espansione della cassa toracica) risulta appena un pò più difficoltosa.
18 Novembre 2009 alle 15:29 #157385Cavallo_Selvaggio
PartecipanteSono state le mie prime pinne,nelle prime sommozzate nel bassissimo fondale. Certo sarebbe meglio avere pinne lunghe,per abituarsi con i movimenti e avere piu performance ma quelle pinnette non sono male. Buona spinta,comode e poco ingombranti. Nel bassissimo fondo 0-5 metri vanno bene e non ti accorgi poi piu di tanto della superiorita delle pale lunghe.
18 Novembre 2009 alle 16:53 #157386andrew
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
Sono state le mie prime pinne,nelle prime sommozzate nel bassissimo fondale. Certo sarebbe meglio avere pinne lunghe,per abituarsi con i movimenti e avere piu performance ma quelle pinnette non sono male. Buona spinta,comode e poco ingombranti. Nel bassissimo fondo 0-5 metri vanno bene e non ti accorgi poi piu di tanto della superiorita delle pale lunghe.
con quelle pinne mi trovo bene anche io, ma sai è come se non le vedessi tanto idonee, cerco qualcosa che sia specifico per la pesca e per l’apnea, quelle mi ricordo ne avevo di simili quando ero bambino!!
scherzi a parte sarei interessato a prendere uno modello pale lunghe che non sia molto costoso e userei queste come seconde pinne, di scorta. che mi suggerite?
vado sempre in basfondo e voglio superare i 5 m arrivare almeno a 10 e come se non bastasse mi stancanoabbastanza le caravelle, dato che programmo lunghi spostamenti per esplorare altri fondali.22 Novembre 2009 alle 14:33 #157387Cavallo_Selvaggio
PartecipanteIn questo caso allora ti consiglio le vela soft rosse con scarpetta valerio grassi. C’è chi direbbe anche le 3000ld. Le ho avute entrambe e a mio parere sono migliori le prime. La scarpetta cressi che non puoi cambiare deve essere adatta al tuo piede,quindi provala bene prima in negozio. A mio parere le 3000ld sono leggermente piu durette delle vela soft e offrono minore spinta. Per quanto riguarda il prezzo le cressi le trovi a 70euro le seatec a 80.
22 Novembre 2009 alle 14:43 #157388andrew
Partecipantebene grazie vedrò cosa riesco a trovare
20 Gennaio 2010 alle 12:53 #157389dessault
Partecipantele pinne sono prettamente da snorkeling ma puoi usarle se vai a pesca in fondali molto bassi, tipo scogliere frangiflutti, ed anzi sono piu comode delle lunghe pinne da apnea che vengono sfruttate dove c’è comunque un certo fondale o su lunghe distanze, per la muta si è vero è piu comoda per vestizione e svestizione ma è piu dura e fredda a causa del materiale impiegato (neoprene microcellulare e fodera o plush interno) e per le infiltrazioni d’acqua attraverso la cerniera, infatti vengono utilizzate per le immersioni ara che non durano in media quanto una pescata.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.