PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › modifiche al 75: doppio o singolo sui Seac?
- Questo topic ha 16 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
Pasquale Pomaretti.
-
AutorePost
-
6 Dicembre 2009 alle 14:04 #162304
Grizzly
PartecipanteIo a mio 75 della Cressi (Sioux) ho modiicato l’ogiva perchè quella in dotazione faceva schifo e sopratutto per aumentare la potenza ho messo degli elastici da 18mm contro i 13mm di serie (S45 della Cressi). Il tutto sotto consiglio di quello che sarà il mio insegnante di apnea.
Sui modelli da 90 non so per il comanche ne ho sentito parlar bene sul forum.
:gib:6 Dicembre 2009 alle 14:10 #162305Lorden
Partecipantecomunque che ne pensate del doppio elastico sul75??oppure visto che voglio cambiare modello mi paicevano quelli dell seac sub…che ne pensate?
6 Dicembre 2009 alle 14:22 #162306Ron
Partecipantequesti generi di fucili commerciali non sono fatti per i doppi elastici
6 Dicembre 2009 alle 14:32 #162307Lorden
Partecipantecomuqnue c’è qualcuno che conosce i fucili seac? ma io credo di aver visto dei 75 con doppio elastico ma non ne sono sicuro
6 Dicembre 2009 alle 15:47 #162308Ron
Partecipantene ha solo uno di elastico di serie
6 Dicembre 2009 alle 17:22 #162309aca83
Partecipantequanto vuoi spendere per il 90??? se il tuo badget è alto prenditi lo snake….
6 Dicembre 2009 alle 21:25 #162310nikcossu83
Partecipante@Grizzly wrote:
Io a mio 75 della Cressi (Sioux) ho modiicato l’ogiva perchè quella in dotazione faceva schifo e sopratutto per aumentare la potenza ho messo degli elastici da 18mm contro i 13mm di serie (S45 della Cressi). Il tutto sotto consiglio di quello che sarà il mio insegnante di apnea.
Sui modelli da 90 non so per il comanche ne ho sentito parlar bene sul forum.
:gib:hai messo elastici da 18 sul sioux e non ti ha dato problemi??????
9 Dicembre 2009 alle 12:35 #162311Capitan Simon
PartecipanteUn 75 commerciale, anche se con testata per doppio elastico (cfr. il mio 75 X-Fire) è comunque troppo leggero per montare un doppio elastico. E’ solo una trovata commerciale. Perderesti precisione ed in ogni caso un fucile corto e leggero non potrà mai allungare molto il tiro. Evita anche di potenziarlo troppo, con un singolo elastico troppo tirato.
Puoi ottimizzarlo, questo si:
-ogiva leggera e corta, smoby o in dyneema
-asta di qualità , con aletta ben incassata e rovesciata, messa sotto
-punta ben affilata! E’ un dettaglio, ma in ogni caso, molto utile e che non costa nulla! 😉Sui fucili Seac, cerca nel forum, inutile ripetere discussioni già affrontate troppe volte. Troverai diverse discussioni in merito, tra le ultime proprio questa: http://www.pescasubacquea.net/public/forum3/viewtopic.php?f=73&t=5739
30 Aprile 2010 alle 7:16 #162312Grizzly
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@Grizzly wrote:
Io a mio 75 della Cressi (Sioux) ho modiicato l’ogiva perchè quella in dotazione faceva schifo e sopratutto per aumentare la potenza ho messo degli elastici da 18mm contro i 13mm di serie (S45 della Cressi). Il tutto sotto consiglio di quello che sarà il mio insegnante di apnea.
Sui modelli da 90 non so per il comanche ne ho sentito parlar bene sul forum.
:gib:hai messo elastici da 18 sul sioux e non ti ha dato problemi??????
Bè a dire la verità mentre lo facevo vedere al negoziante si è sboccolato un elastico e la botta è andata sul dito comunque l’ho sistemato con un pò di teflon e tiene solo non ho parametri in acqua vi saprò dire dopo il 16 maggio.
30 Aprile 2010 alle 8:51 #162313candidoshark
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Un 75 commerciale, anche se con testata per doppio elastico (cfr. il mio 75 X-Fire) è comunque troppo leggero per montare un doppio elastico. E’ solo una trovata commerciale. Perderesti precisione ed in ogni caso un fucile corto e leggero non potrà mai allungare molto il tiro. Evita anche di potenziarlo troppo, con un singolo elastico troppo tirato.
Puoi ottimizzarlo, questo si:
-ogiva leggera e corta, smoby o in dyneema
-asta di qualità , con aletta ben incassata e rovesciata, messa sotto
-punta ben affilata! E’ un dettaglio, ma in ogni caso, molto utile e che non costa nulla! 😉Sui fucili Seac, cerca nel forum, inutile ripetere discussioni già affrontate troppe volte. Troverai diverse discussioni in merito, tra le ultime proprio questa: http://www.pescasubacquea.net/public/forum3/viewtopic.php?f=73&t=5739
non sono d’accordo , il fucile x-fire ha un congegno di scatto in acciaio uno dei migliori secondo me , io ho montato un doppio da 14 con risultati eccezionali, il fucile ha aumentato la gittata (ho messo due passate e le prende tutte) ,è aumentata la precisione e cosa da non sottovalutare è facilissimo da caricare .
quando si parla di doppio elastico non necessariamente si deve pensare ad un doppio da 17,5 o da 1630 Aprile 2010 alle 9:08 #162314aca83
Partecipante@candidoshark wrote:
@Capitan Simon wrote:
Un 75 commerciale, anche se con testata per doppio elastico (cfr. il mio 75 X-Fire) è comunque troppo leggero per montare un doppio elastico. E’ solo una trovata commerciale. Perderesti precisione ed in ogni caso un fucile corto e leggero non potrà mai allungare molto il tiro. Evita anche di potenziarlo troppo, con un singolo elastico troppo tirato.
Puoi ottimizzarlo, questo si:
-ogiva leggera e corta, smoby o in dyneema
-asta di qualità , con aletta ben incassata e rovesciata, messa sotto
-punta ben affilata! E’ un dettaglio, ma in ogni caso, molto utile e che non costa nulla! 😉Sui fucili Seac, cerca nel forum, inutile ripetere discussioni già affrontate troppe volte. Troverai diverse discussioni in merito, tra le ultime proprio questa: http://www.pescasubacquea.net/public/forum3/viewtopic.php?f=73&t=5739
non sono d’accordo , il fucile x-fire ha un congegno di scatto in acciaio uno dei migliori secondo me , io ho montato un doppio da 14 con risultati eccezionali, il fucile ha aumentato la gittata (ho messo due passate e le prende tutte) ,è aumentata la precisione e cosa da non sottovalutare è facilissimo da caricare .
quando si parla di doppio elastico non necessariamente si deve pensare ad un doppio da 17,5 o da 16quoto…
1 Maggio 2010 alle 13:48 #162315Capitan Simon
Partecipante@candidoshark wrote:
@Capitan Simon wrote:
Un 75 commerciale, anche se con testata per doppio elastico (cfr. il mio 75 X-Fire) è comunque troppo leggero per montare un doppio elastico. E’ solo una trovata commerciale. Perderesti precisione ed in ogni caso un fucile corto e leggero non potrà mai allungare molto il tiro. Evita anche di potenziarlo troppo, con un singolo elastico troppo tirato.
Puoi ottimizzarlo, questo si:
-ogiva leggera e corta, smoby o in dyneema
-asta di qualità , con aletta ben incassata e rovesciata, messa sotto
-punta ben affilata! E’ un dettaglio, ma in ogni caso, molto utile e che non costa nulla! 😉Sui fucili Seac, cerca nel forum, inutile ripetere discussioni già affrontate troppe volte. Troverai diverse discussioni in merito, tra le ultime proprio questa: http://www.pescasubacquea.net/public/forum3/viewtopic.php?f=73&t=5739
non sono d’accordo , il fucile x-fire ha un congegno di scatto in acciaio uno dei migliori secondo me , io ho montato un doppio da 14 con risultati eccezionali, il fucile ha aumentato la gittata (ho messo due passate e le prende tutte) ,è aumentata la precisione e cosa da non sottovalutare è facilissimo da caricare .
quando si parla di doppio elastico non necessariamente si deve pensare ad un doppio da 17,5 o da 16La qualità eccelsa del meccanismo dis gancio totalmente in inox è stato uno dei motivi che me l’ha fatto rpeferire a modelli anche più costosi. Concordo in pieno, tanti fiucili molto più pretenziosi se lo sognano il meccnaismo dell’X. 😉
Sul doppio elastico, io ho fatto prove sul 95, per destinarlo idealmente a tiri più lunghie d impegnativi.
Con elastici da 17 pur se lasciati lunghi, il tiro era ingestibile, il brandeggio disastroso…
Ne ho dedottoc he anche i 16 sarebberos tati comuqnue eccessivi.Ammetto che non ho fatto prove soi 14 di diametro… 😐
Ma in ogni caso, avrei dubbi sull’utilità di due elastici per facilitare il caricaemnto su un 75, che di per se si può già caricare facilmente, puntando sul eptto, anche con un solo circolare tosto… se invece hai ottenuto anche un aumento di prestazioni e precisione, ottima cosa allora. 😉
Curiosità : a quanto li hai tagliati gli elastici da 14 per il 75?
2 Maggio 2010 alle 8:47 #162316candidoshark
Partecipanteli ho tagliati con fattore 350, ma vorrei tagliarli ulteriormente con fattore 400
2 Maggio 2010 alle 10:32 #162317Pasquale Pomaretti
Partecipante@aca83 wrote:
@candidoshark wrote:
@Capitan Simon wrote:
Un 75 commerciale, anche se con testata per doppio elastico (cfr. il mio 75 X-Fire) è comunque troppo leggero per montare un doppio elastico. E’ solo una trovata commerciale. Perderesti precisione ed in ogni caso un fucile corto e leggero non potrà mai allungare molto il tiro. Evita anche di potenziarlo troppo, con un singolo elastico troppo tirato.
Puoi ottimizzarlo, questo si:
-ogiva leggera e corta, smoby o in dyneema
-asta di qualità , con aletta ben incassata e rovesciata, messa sotto
-punta ben affilata! E’ un dettaglio, ma in ogni caso, molto utile e che non costa nulla! 😉Sui fucili Seac, cerca nel forum, inutile ripetere discussioni già affrontate troppe volte. Troverai diverse discussioni in merito, tra le ultime proprio questa: http://www.pescasubacquea.net/public/forum3/viewtopic.php?f=73&t=5739
non sono d’accordo , il fucile x-fire ha un congegno di scatto in acciaio uno dei migliori secondo me , io ho montato un doppio da 14 con risultati eccezionali, il fucile ha aumentato la gittata (ho messo due passate e le prende tutte) ,è aumentata la precisione e cosa da non sottovalutare è facilissimo da caricare .
quando si parla di doppio elastico non necessariamente si deve pensare ad un doppio da 17,5 o da 16quoto…
in fucili “leggeri” e medio/corti non vedo la necessità di montare il doppio elastico da 14, peggiori solo il brandeggio e con un buon elastico singolo da 17,5 ottieni lo stessa performance, il doppio e singolo da 14 da me provato a lungo é ottimo nelle misure cortissime dove l’ottimo fattore allungamento di tale misura consente tiri decisamente buoni, molto difficili da ottenere con singolo elastico.
ciao3 Maggio 2010 alle 16:09 #162318peppetaranto
Partecipanteciao a tutti,
vorrei un consiglio per il mio xfire 85.
secondo voi va meglio con l’elastico di serie(circolare da 17,5) o con un doppio da 16 ? a parità di potenza io opterei per il doppio da 16 perchè è un pò più semplice il caricamento.
eventualmente per il doppio da 16 quale consigliate(come rapporto qualità /prezzo)? gli omer top energy sn fatti “d’aria”,vero? Io li sento un pò molli rispetto ai seac(di pari diametro).
grazie a tutti -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.