perchè ho diminuito la mia apnea?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 43 totali)
  • Autore
    Post
  • #163412
    barozzino86
    Partecipante

    Può darsi.. Può anche essere il freddo, la minore frequentazione dell’acqua..

    Ti porto ad esempio la persona che conosco meglio, me stesso 🙂

    Quest’estate sono andato ogni giorno SENZA MAI UNA SOSTA da maggio fino ad agosto a mare, i miei tempi erano sull’1,50, se vado ora i miei tempi sono sull’1,30 ma comunque mediamente 1,10… Il motivo nel mio caso a parte il fatto che sto andando 2-3 volte al mese max, è che faccio fatica a fare i primi metri visto che ho una 6,5mm sia di giacca che di pantalone…

    Ovviamente le preoccupazioni incidono molto..

    Comunque stai tranquillo 😉

    #163413
    Ron
    Partecipante

    azz da me in 1,10 è un pò difficile che si avvicinino i saraghi 😈

    #163414
    sub1
    Partecipante

    le apnee si allungano con la lunga frequentazione in mare,a me’e’capitato agli inizi,quando riprendo ad andare a mare,i primi giorni lo senti,che non ti senti in forma,poi man mano,che vai piu’spesso ti senti piu’rilassato,e le apnee si allungano..

    #163415
    barozzino86
    Partecipante

    @Ron wrote:

    azz da me in 1,10 è un pò difficile che si avvicinino i saraghi 😈

    Guarda appunto i miei carnieri, non ci sono saraghi 😛

    #163416
    Max
    Moderatore

    @Marcoz wrote:

    Da qualche mese mi son reso conto che la mia apnea dura molto meno rispetto a prima…

    sarà  lo stress, saranno le preoccupazioni della vita quotidiana?

    chiedo a voi più esperti se si son trovati nella stessa mia condizione e come ne sono usciti fuori.

    Ti stai allenando? Se così non fosse è normale che i tempi di apnea si accorciano, inoltre in inverno quando la temp. dell’acqua scende molto il nostro corpo ne risente e la tranquillità  e la piacevolezza di stare in acqua quando la temp. è mite non c’è più, ciò comporta una diminuzione fisiologia dei tempi di apnea 😉

    #163417
    Marcoz
    Partecipante

    il problema è che io in estate ci andavo praticamente 2-3 volte a settimana e ora ci vado una volta e ogni tanto 2 a settimana.
    Per l’allenamento forse non è più come prima, visto che ho smesso di giocare a calcio, dove mi allenavo praticamente tutti i giorni, ma il mio lavoro comunque non è sedentario, mi permette di avere un lavoro muscolare intenso.

    Perciò secondo me entra in gioco il fattore psicologico, forse penso a troppe cose!
    però il discorso è che io mi impegno nel rilassamento e nella concentrazione ma non riesco mai a raggiungere quella completa sensazione di benessere che mi permette di prolungare l’apnea.

    quali rimedi posso utilizzare secondo voi?

    #163418
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Le mie apnee, ad es., oltre a patire la mancanza di allenamento patiscono esageratamente per la temperatura …sono un freddoloso e tutte le energie le spreco a cercare di non battere i denti 😕

    #163419
    andrea70
    Partecipante

    @Marcoz wrote:

    il problema è che io in estate ci andavo praticamente 2-3 volte a settimana e ora ci vado una volta e ogni tanto 2 a settimana.
    Per l’allenamento forse non è più come prima, visto che ho smesso di giocare a calcio, dove mi allenavo praticamente tutti i giorni, ma il mio lavoro comunque non è sedentario, mi permette di avere un lavoro muscolare intenso.

    Perciò secondo me entra in gioco il fattore psicologico, forse penso a troppe cose!
    però il discorso è che io mi impegno nel rilassamento e nella concentrazione ma non riesco mai a raggiungere quella completa sensazione di benessere che mi permette di prolungare l’apnea.

    quali rimedi posso utilizzare secondo voi?

    Secondo me il lavoro non c’entra, il migliore allenamento e’ andare in acqua, solo cosi’ puoi raggiungere i tempi migliori della tua apnea….

    #163420
    Marcoz
    Partecipante

    @andrea70 wrote:

    @Marcoz wrote:

    il problema è che io in estate ci andavo praticamente 2-3 volte a settimana e ora ci vado una volta e ogni tanto 2 a settimana.
    Per l’allenamento forse non è più come prima, visto che ho smesso di giocare a calcio, dove mi allenavo praticamente tutti i giorni, ma il mio lavoro comunque non è sedentario, mi permette di avere un lavoro muscolare intenso.

    Perciò secondo me entra in gioco il fattore psicologico, forse penso a troppe cose!
    però il discorso è che io mi impegno nel rilassamento e nella concentrazione ma non riesco mai a raggiungere quella completa sensazione di benessere che mi permette di prolungare l’apnea.

    quali rimedi posso utilizzare secondo voi?

    Secondo me il lavoro non c’entra, il migliore allenamento e’ andare in acqua, solo cosi’ puoi raggiungere i tempi migliori della tua apnea….

    però come si spiega che dopo una bella estate sempre dentro l’acqua, ora mi ritrovo ad aver perso molto?

    #163421
    DENTEX70
    Moderatore

    E’ il freddo purtroppo il consumo di energie sia fisiche che mentali raddoppia con l’abbassamento di temperatura , e l’apnea risente particolarmente degli stati mentali che a loro volta rispecchiano la situazione psico fisica del momento. Basta infatti solo una sensazione negativa (freddo oscurità  torbidità  ecc.) che il nostro cervello interviene per far finire il più velocemente possibile quel momento di disagio come?facendoci diminuire l’apnea presempio ma anche il far sopraggiungere il freddo più di quello che realmente abbiamo. Se poi ci mettiamo la muta che ho visto all’ultimo meeting allora capisto tutto è solo freddo becco.

    #163422
    Marcoz
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    E’ il freddo purtroppo il consumo di energie sia fisiche che mentali raddoppia con l’abbassamento di temperatura , e l’apnea risente particolarmente degli stati mentali che a loro volta rispecchiano la situazione psico fisica del momento. Basta infatti solo una sensazione negativa (freddo oscurità  torbidità  ecc.) che il nostro cervello interviene per far finire il più velocemente possibile quel momento di disagio come?facendoci diminuire l’apnea presempio ma anche il far sopraggiungere il freddo più di quello che realmente abbiamo. Se poi ci mettiamo la muta che ho visto all’ultimo meeting allora capisto tutto è solo freddo becco.

    sto ingrassando, non la sento larga la muta….comunque sinceramente freddo non ne sento, visto che in acqua ci sto molte ore…

    però ti posso dare ragione sull’oscurità  e la torbidità . con queste condizioni mi trovo a disagio….che posso fare?

    #163423
    DENTEX70
    Moderatore

    Inniziamo il corso di meditazione a Gennaio 8) và  bene per tutto

    #163424
    Max
    Moderatore

    @Marcoz wrote:

    però ti posso dare ragione sull’oscurità  e la torbidità . con queste condizioni mi trovo a disagio….che posso fare?

    Venire a pesca in Abruzzo così te ne fai una ragione…o così o Pomì…. 😀 😆 😀 😆

    #163425
    KarmaGianni
    Partecipante

    Mi sta succedendo la stessa cosa, ma ho una risposta certa (almeno per me).
    Nel rimettermi in forma sto facendo una routine pittosto gravosa di palestra (aerobica per far scendere le pulsazioni basali e ripetizioni molto alte e frequenti di pesi si scarso valore, 3 volte alla settimana) piscina (2 sessioni di nuoto pinnato per 120 vasche cad + 1 sessione di esercizi per le gambe-quadricipiti-gemello + una sera alla settimana il corso di apnea) che sta dando ottimi risultati.
    Ho perso molti centimetri e taglie, i battiti sono finalmente scesi a 70-75 minuto (fa schifo, lo so, ma partivo da 90-95!!!!) e la resistenza allo sforzo è senza dubbio immensamente migliore.
    MA…. le mie apnee si sono quasi dimezzate, sia quelle statiche asciutte, sia quelle statiche in vasca, sia quelle dinamiche.
    Chi mi segue mi ha tranquillizzato e mi ha fatto fare un esame del sangue.
    Ebbane, i valori di emoglobina sono pressocchè uguali a quelli che avevo prima ma la massa muscolare si è praticamente raddoppiata… in pratica il mio fisico “consuma” ora mooooolto più ossigeno per funzionare rispetto a prima.
    Inoltre il valora CPK (CreatinFosfoKinesi, cercate su internet cosa è e a cosa serve) è altissimo, circa 12 volte la norma! E’ indice del fatto che la riabilitazione è si efficace, ma anche molto traumatica per le fibre muscolari che usano ossigeno per “ripararsi” oltre che quello che serve come carburante.
    La situazione è passeggera e l’inverno servirà  al fisico proprio per abiutarsi ai nuovi consumi.

    #163426
    Marcoz
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Inniziamo il corso di meditazione a Gennaio 8) và  bene per tutto

    dove

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 43 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.