PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Off Topic › ma i pesci muoiono di vecchiaia??
- Questo topic ha 18 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
KarmaGianni.
-
AutorePost
-
13 Dicembre 2009 alle 17:55 #163488
Fulvio57
Partecipante…Se ci capitano a tiro utile, la loro fine è un altra… 😀
13 Dicembre 2009 alle 18:02 #163489mario
PartecipanteSe passano da Gela, qualcuno non morirà di vecchiaia, ma di morte ………accidentale……..La lupara fu, minchiaaaa
13 Dicembre 2009 alle 18:11 #163490rikytrapani
Partecipantemi sono posto questa domanda..1 volta ho trovato un tonno di grosse domensioni morto…
14 Dicembre 2009 alle 10:36 #163491Sparide
PartecipanteCerto che possono morire di vecchiaia, ma il problema è che prima di arrivare a quel punto intervengono diversi fattori ecologici, come: predazione, competizione, risorse alimentari, habitat, malattie (più raro), ecc…
14 Dicembre 2009 alle 13:42 #163492KarmaGianni
PartecipanteTutti (o quasi, salvo una sola eccezione riconosciuta) gli organismi biologicamente viventi hanno un loro termine naturale che è la morte.
Dai virus ai batteri unicellulari, alle piante, ai vermi, ai mammiferi, pesci, uccelli, funghi, uomini, muschi e licheni… tutto viò che “vive” PRIMA O POI “MUORE”.L’unica eccezione finora ritenuta valida dagli scienziati è una microscopica medusa, Turritopsis nutricula, ed ha la particolarità di rigenerare all’infinito tutti i tessuti che giungono a fine vita… in pratica non muore mai ma “rinasce” a nuova vita, pezzo per pezzo, quando ne sente la necessità .
14 Dicembre 2009 alle 13:55 #163493luciano.garibbo
PartecipantePiù che la vecchiaia solitamente è l’artereosclerosi che li colpisce, si dimenticano tutto, stringono amicizie sbagliate e prima o poi si lasciano convincere da qualche pesce più grosso a entrargli in bocca (o scritto entrargli, mi raccomando 😀 )
Seriamente, credo sia inevitabile che quando riescono ad arrivarci alla vecchiaia muoiano per quella causa, la cosa incredibile è che esistono pesci che fino a quel momento continuano a crescere, mi pare la cernia sia tra questi e per questo diventa enorme …in acqua dolce stessa cosa dovrebbe fare il pesce siluro.
Riguardo alla medusa in grado praticamente di non morire mai l’ho sentito anch’io ma non ricordo in quale documentario, certo che fa un certo effetto pensarci 😯
14 Dicembre 2009 alle 14:25 #163494Fulvio57
Partecipante…Certo,.. che mi piacerebbe urticare a vita tutti i rompicoglioni che mi passano a tiro di tentacolo….. 😀
14 Dicembre 2009 alle 16:49 #163495rikytrapani
Partecipante@KarmaGianni wrote:
Tutti (o quasi, salvo una sola eccezione riconosciuta) gli organismi biologicamente viventi hanno un loro termine naturale che è la morte.
Dai virus ai batteri unicellulari, alle piante, ai vermi, ai mammiferi, pesci, uccelli, funghi, uomini, muschi e licheni… tutto viò che “vive” PRIMA O POI “MUORE”.L’unica eccezione finora ritenuta valida dagli scienziati è una microscopica medusa, Turritopsis nutricula, ed ha la particolarità di rigenerare all’infinito tutti i tessuti che giungono a fine vita… in pratica non muore mai ma “rinasce” a nuova vita, pezzo per pezzo, quando ne sente la necessità .
come a majumbu!!:)
14 Dicembre 2009 alle 17:04 #163496KarmaGianni
PartecipanteMajun CHI?!?!?! 😯
14 Dicembre 2009 alle 20:38 #163497AlexNets
PartecipanteLui 😀
14 Dicembre 2009 alle 21:07 #163498icaro
Membro…però lui non compensa bene dalla testa… 😀 😀 😀
Icaro
16 Dicembre 2009 alle 1:48 #163499montalbano_2007
Partecipante..i pesci che ho visto io…erano gia` troppo morti per parlare 8)
19 Dicembre 2009 alle 14:25 #163500Procidario
Partecipantese incontrano alcuni elementi del forum…rinascono addirittura 😆 😆 😆
19 Dicembre 2009 alle 14:44 #163501Max
Moderatore21 Dicembre 2009 alle 3:05 #163502montalbano_2007
Partecipante@Fulvio57 wrote:
…Certo,.. che mi piacerebbe urticare a vita tutti i rompicoglioni che mi passano a tiro di tentacolo….. 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.