PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Variazioni della pesata
- Questo topic ha 16 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
sevenice.
-
AutorePost
-
16 Dicembre 2009 alle 21:33 #163985
Ron
Partecipantedi molto, con al 5mm e fondale sui 4-5 metri uso 6-7 kg, col solo il cambio di giacca a 7,5mm passo a 11 kg
16 Dicembre 2009 alle 21:37 #163986icaro
Membroaltezza 1:70 x peso 57circa
con la 2°misura da 5mm (peluche e assotigliata dall’usura) uso 7Kg e son perfetto;con la 3°misura da 6.5mm (spaccata nuova) uso 10kg, ma anche 9Kg in teoria dovrebbero bastare se fosse aderentissima come dovrebbe.
Icaro
16 Dicembre 2009 alle 21:41 #163987paquito
PartecipanteMi sembra di capire che 2 Kg in più sono pochi 🙄
16 Dicembre 2009 alle 21:46 #163988barozzino86
PartecipanteIo ne uso 10 con la 6,5 e peso 65 kg… Ne metto 1112 quando pesco entro 4 metri d’acqua
16 Dicembre 2009 alle 22:36 #163989icaro
Membroio mi sono calcolato la zavorra in modo molto contestabile e che lascia il tempo che trova…
dato che con una muta da 5mm mi servono 7kg di piombo, con una muta da 6.5mm quanta zavorra mi serve?
quindi -> 5 : 7 = 6.5 : X (il prodotto degli interni è uguale al prodotto degli esterni)
ovvero -> X = 7 * 6.5 / 5 = 9.100Kgnel mio caso 9kili andrebbero bene, ma visto che tra salopette e giacca mi resta anche qualche bolla d’aria fastidiosa in capovolta ho messo 10Kg azzeccandomi la pesata quasi perfetta per le mie basse quote.
Icaro
PS:vi prego non scannatemi!
16 Dicembre 2009 alle 22:58 #163990barozzino86
Partecipante@icaro wrote:
io mi sono calcolato la zavorra in modo molto contestabile e che lascia il tempo che trova…
dato che con una muta da 5mm mi servono 7kg di piombo, con una muta da 6.5mm quanta zavorra mi serve?
quindi -> 5 : 7 = 6.5 : X (il prodotto degli interni è uguale al prodotto degli esterni)
ovvero -> X = 7 * 6.5 / 5 = 9.100Kgnel mio caso 9kili andrebbero bene, ma visto che tra salopette e giacca mi resta anche qualche bolla d’aria fastidiosa in capovolta ho messo 10Kg azzeccandomi la pesata quasi perfetta per le mie basse quote.
Icaro
PS:vi prego non scannatemi!
Non è che sbagli, alla fine anche io ci sono arrivato così, però devi considerare le quote a cui operi… Un kg di differenza con una muta così grossa fa tantissimo, con 10kg non posso superare i 12 metri se non correndo rischi, ti dirò di più, dopo i 6 metri inizio un accelerazione vertiginosa.. La muta essendo così spessa ha un margine di compressione maggiore che con la pressione da un accelerazione pazzesca se zavorrati male..
Al contrario ti porto come esempio la 3mm che usavo quest’estate… usavo 3kg e diventavo negativo a 5 metri, ma per avere un accelerazione discreta dovevo arrivare a 12 e scendere ancora, mentre con la 6,5 appena divento negativo inizio un’accelerazione molto forte..
Credo che d’inverno sia importantissimo sapere prima a che quota si opererà perchè 1 kg in + o 1 in meno fanno davvero la differenza..
17 Dicembre 2009 alle 7:25 #163991mario
Partecipanteio peso 71 kg, ed in estate con una 5mm utilizzo 6 chili e quando vado più fondo 5.
In inverno con una 7,5mm più short utilizzo 9 chili.
Al meeting con 9 chili dopo gli 11 metri calavo come un sasso………17 Dicembre 2009 alle 8:42 #163992Ron
Partecipante@mario wrote:
io peso 71 kg, ed in estate con una 5mm utilizzo 6 chili e quando vado più fondo 5.
In inverno con una 7,5mm più short utilizzo 9 chili.
Al meeting con 9 chili dopo gli 11 metri calavo come un sasso………ma lo scendere troppo velocemente non fà spaventare i pesci??
cioè, il modo midliore non è quello dche quando diventi negativo ti lasci scendere lentamente da solo senza pinneggiare??17 Dicembre 2009 alle 9:19 #163993mario
Partecipante@Ron wrote:
@mario wrote:
io peso 71 kg, ed in estate con una 5mm utilizzo 6 chili e quando vado più fondo 5.
In inverno con una 7,5mm più short utilizzo 9 chili.
Al meeting con 9 chili dopo gli 11 metri calavo come un sasso………ma lo scendere troppo velocemente non fà spaventare i pesci??
cioè, il modo midliore non è quello dche quando diventi negativo ti lasci scendere lentamente da solo senza pinneggiare??esatto, forse non ,mi sono spiegato.
PEsavo troppo per scendere oltre quella quota, infatti ………calavo come un sasso, che oltre a far spaventare i pesci, diventa pericoloso per la nostra battuta di pesca.17 Dicembre 2009 alle 12:12 #163994paquito
PartecipanteNon essendo un profondista non supero mai i 12/13 metri, diciamo che la media operativa è 8 metri poi può variare a 12 o a 6 e col peso che porto quando uso la 7mm (10 kG senza contare le cavigliere) prima dei 5 metri sono troppo positivo considerato che sono alto 1.74 x 80 kg a me sembra giusto anche perchè con la 5mm ne porto 8. Il discorso era proprio quello di evitare eccessivi carichi di peso per non rischiare di essere troppo negativo dopo una certa quota, devo studiarla meglio, magari solo un altro kg mi darebbe la pesata perfetta 🙄
17 Dicembre 2009 alle 15:34 #163995Dan81
PartecipanteCiao a tutti,
Io pesco intorno ai 15 mt, son alto 1.70 peso 60 kg circa, muta seac skin camo 5 mm, metto 4 kg in cintura e 2 nello schienalino e a 15 mt sono appena negativo, se si superano i 20 mt servono meno kg perchè ti tiene giu la pressione marina, non si deve mai essere troppo negativi perchè la risalita non dev’essere difficile.
Ciao
Dan81
17 Dicembre 2009 alle 16:57 #163996andrea70
Partecipantesono alto 🙄 1,68 per 65 kg. con giacca da 5mm e pantalone da 3 mm d’ estate pesco con 2,5 kg. D inverno con giacca da 7 e pantalone da 5 pesco con 11 kg…
17 Dicembre 2009 alle 18:31 #163997Fulvio57
Partecipante@andrea70 wrote:
sono alto 🙄 1,68 per 65 kg. con giacca da 5mm e pantalone da 3 mm d’ estate pesco con 2,5 kg. D inverno con giacca da 7 e pantalone da 5 pesco con 11 kg…
…Specifica anche le quote alle quali peschi 😉 D’estate, chi non va oltre i -10, con 5+3 mm, senza ulteriori cavigliere, deve spinneggiare come un dannato e dotarsi di guanti “rostrati” per aggrapparsi al fondo…
17 Dicembre 2009 alle 19:25 #163998Ste
Amministratore del forumIo sono 184 x 70 kg circa e pesco entro i 15 mt. Uso 6 kg più le 2 cavigliere da 500 gr l’una. Quindi in totale 7 kg con muta da 5 mm
17 Dicembre 2009 alle 20:30 #163999vix
PartecipanteTi sembrera’ strano ma pescare in un metro d’acqua in inverno risulta molto scomodo…io personalmente utilizzo con la giacca da 7mm e panta da 5mm zavorra….13 kg!!!
il discorso cambia se decido di pescare dai 2 -3mt ai 9mt qui ne utilizzo 10kg,se la pescata e’ compresa fra gli 8 -16 mt allora solo zavorra con 8 kg…..tieni conto che utilizzo i bermuda sono alto 1,78 e peso 77kg 😉 lo schienalino mi aiuta a fare la pesata in base alla mia operativita’ in metri sempre grazie all’aiuto del gommone -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.