PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › elastici a metro
- Questo topic ha 20 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
Nichrome.
-
AutorePost
-
22 Dicembre 2009 alle 18:44 #164488
Lorden
Partecipantela misura corretta è 54 cm
22 Dicembre 2009 alle 18:59 #164489momy
Partecipantelo so ma se conto 5cm di ogiva rigida no dynema,la misura dovrebbe diminuire
22 Dicembre 2009 alle 19:03 #164490Lorden
Partecipantela via di mezzo è sempre la milgiore 😀 53
23 Dicembre 2009 alle 7:23 #164491vix
PartecipanteA taglare…dopo l osi puo’ sempre fare 😉 taglia la misura piu’ lunga e dopo se il tiro non ti convince elimini qualke cm ❗ ciao
24 Dicembre 2009 alle 3:05 #164492vinciorio
Partecipanteragazzi per la misura precisa degli elastici a metro, dispongo di un file excel che a seconda della lunghezza del fucile, lunghezza dell’ogiva e delle imboccolature e ovviamente percentuale di stiramento degli elastici, fornisce la misura precisa della lunghezza dell’elastico da tagliare….
senza sapere queste misure credo sia impossibile dire “taglialo 52 cm—-oppure fai 54 che tanto va bene uguale….”
se non sbaglio la fonte dalla quale ho preso il file è http://www.arbalogica.net
spero aver fatto cosa gradita
24 Dicembre 2009 alle 12:52 #164493momy
Partecipanteragazzi gli ho provati e sono una bomba…super reattivi e precisi…insagolato un tombarello a 2,5m
24 Dicembre 2009 alle 14:08 #164494luciano.garibbo
Partecipante@momy wrote:
ragazzi gli ho provati e sono una bomba…super reattivi e precisi…insagolato un tombarello a 2,5m
A che fattore li hai tagliati?
Qui fai presto a calcolarlo: CALCOLO FATTORE DI STIRAMENTO.XLS ed eventuali spiegazioni le trovi qui: LINK
ciao.Lu
24 Dicembre 2009 alle 14:27 #164495Nichrome
PartecipanteGrazie Luciano e Grazie Zio Frank!
25 Dicembre 2009 alle 1:17 #164496nikcossu83
Partecipante@Lorden wrote:
la misura corretta è 54 cm
a mio parere non credo esista una misura corretta! ad alcune persone va bene 300% ad altre al 350% poi ogni elastico a le sue carateristiche, e quindi non si può fare di tutta l erba un fascio! ci sono elastici che hanno prestazioni migliori al 330 ed altri che si accontentano del 300%! io preferisco avere oggive corte e un centimetro di elastico in più! poi momy non precisa ne che tipo di asta ha ne quanto sia distante l ultima tacca dalla punta del fucile, visto che ci sono aste che hanno l ultima tacca più arretrata a confronto dell originale!
14 Gennaio 2010 alle 13:52 #164497anto0peppe
Partecipanteragazzi su un cayman 100 quanto dovrebbe essere lungo il circolare???
GRAZIE MILLE
14 Gennaio 2010 alle 15:53 #164498vinciorio
Partecipante@anto0peppe wrote:
ragazzi su un cayman 100 quanto dovrebbe essere lungo il circolare???
GRAZIE MILLE
dipende dal fattore di stiramento degli elastici che desideri…
con i link che abbiamo postato il calcolo è semplicissmo.14 Gennaio 2010 alle 17:07 #164499anto0peppe
Partecipantepotete darmi qualche dritta sul fattore di stiramento??
14 Gennaio 2010 alle 17:25 #164500paquito
PartecipanteNon sono un esperto di balistica, credo sia la percentuale di allungamento degli elastici rispetto alla loro lunghezza originale. 😉
➡ A tal proposito ho calcolato il fattore del mio phantom 95 ed è 274% . Lo so che è basso ma il fucile mi va bene così, poco potente ma molto equilibrato e precisissimo, pertanto, è molto facile da caricare proprio perchè ha il circolare più lungo della media (65 cm).
14 Gennaio 2010 alle 18:03 #164501anto0peppe
Partecipantequalcuno mi puo aiutare??
14 Gennaio 2010 alle 18:36 #164502vinciorio
PartecipanteScusa ma ti abbiamo mandato sia io che Luciano due diversi link da dove puoi leggere qualosa a riguardo e chiarirti molto le idee.
Il fattore di stiramento o rapporto di allungamento comunque, non è altro che un indice di quanto sono “tirati” gli elastici quando carichi l’arbalete. Esso si misura effettuando il rapporto tra la lunghezza dell’elastico quando è caricato all’ultima tacca dell’arbalete e la lunghezza dello stesso elastico a riposo. Questo è il discorso in linea di massima, ma se spulci qualche minutino quella pagina web che ti ho linkato nell’intervento più in alto, trovi sia figure che ti saranno molto di aiuto, come anche spiegazioni più dettagliate e minuziose riguardo ai vari fattori che entrano in gioco nel calcolo del fattore di stiramento, come ad esempio per calcolarlo in maniera precisa devi tener conto della lunghezza dell’ogiva, del fatto che si tratti di un circolare o di una coppia in linea….etc etc etc…Ciao, Vincenzo
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.