brandeggio arbalete

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete brandeggio arbalete

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #165624
    paquito
    Partecipante

    E’ ovvio che un’arma più lunga offre un brandeggio più limitato negli spazi angusti soprattutto nella pesca all’agguato nei bassi fondali dove spesso i tiri avvengono d’imbracciata, personalmente col 95 cerco di terminare gli agguati con piccoli aspetti in modo da non essere obbligato a movimenti repentini e troppo ampi, tutt’altra cosa avviene se pesco col 75 col quale il brandeggio è comodo e mi permette di praticare ogni tipo di pesca a mio piacimento 😉

    #165625
    Capitan Simon
    Partecipante

    Da considerare poi che la lunghezza può esser messa in realzione al brandeggio, ma solo su uno stesso tipo di fucile…
    Tra modelli diversi potrebbe benissimo verificarsi che un fucile più lungo, ben sagomato, sia più maneggevole di uno corto, ma poco curato nel… cx per usare un termine automobilistico.
    Poi, fucili col circolare, si comportano ben diversamente da quelli con la coppia in linea… tendenzialmente i primi nascondono bene gli elastici nel profilo se visti di lato e brandeggano meglio alteralmente. Superiori i secondi incece se brandeggiati in verticale.
    Posso dirti che il 104 che uso (anche merito dellos catto arretrato, altro fattore importantissimo!) è assolutamente simile ad un altro 95, di marca e modello divero, ma addirittura lo supera alla grande nel bilanciamento generale e nel brandeggio verticale…

    Poi però, come ben ha detto paquito, la lunghezza si paga di sicuro e senza sconti se c’è da agguatare di fino tra i massi: il fucile si muoverà  anche bene ma sbatterà  ovunque!

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.