Consigli su sagola elastica per pallone

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi Consigli su sagola elastica per pallone

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #173486
    ccco
    Partecipante

    ma a cosa ti serve?
    non credo sia utile….
    io l’unica volta che metto un pò di sagola elastica nel pallone è quando pesco in mezzo
    alla schiuma e ci sono onde che rischiano di strappare il pallone…tipo nel sottocosta…per attutire il colpo.
    ai fini della sicureza non credo sia utile in quanto anche decidere la lunghezza della sagola serve anche per decidere a quale
    profondità  scendere quando non ci sono punti di riferimento…ad esempio nella pesca sospesi nel blu aspettando
    il pelagico…

    Francesco

    #173487
    snake89
    Partecipante

    Di solito nn porto il pallone legato in cintura ma lo lascio legato ad un piombo che lascio scendere sul fondo, ma questo metodo ogni volta che mi allontano un pò di più mi comporta poi il fatto di dover tornare indietro a prenderlo, per questo praticando pesca in parete su un fondale di nn più di 10 metri stavo pensando fosse comoda una saglola elastica in modo da poter portare il pallone dietro di me, ma vorrei evitare di fare questo con una normale sagola perchè ritengo sia un pò scomoda.

    #173488
    ccco
    Partecipante

    il pallone devi legarlo all’arbalete non in cintura…
    e devi pescare controcorrente in modo che non ti trovi il pallone che viene contro.
    per quel tipo di pesca la sagola elastica non è utile..almeno secondo me.

    francesco

    #173489
    snake89
    Partecipante

    ok, tutto chiaro ti ringrazio per i tuoi consigli

    #173490
    ccco
    Partecipante

    l’importante che non lasci il pallone a casa che non ti allontani troppo da lui…

    ricorda è il compagno che non ti deluderà  mai nel momento del bisogno.

    se hai bisogno chiedi pure.
    ciao

    francesco

    #173491
    snake89
    Partecipante

    😀 sarà  il mio migliore amico, grazie mille…

    #173492
    Lorenzo.P.
    Partecipante

    dopo una volta che attaccai la sagola alla cintura lo ho sempre messa con il pedagno,molto più comodo è sicuro

    #173493
    Fulvio57
    Partecipante

    Mi tocca dissentire da ccco. La boa attaccata al fucile, (a mio avviso, s’intende) costringe troppo. Una onda più forte, può spostare il polso nel momento del tiro. Non so se quest’ultima diavoleria funzioni bene ( nonostante le lusinghe nell’articolo sull’ultimo pescasub&apnea) ma ritengo il pedagno l’unico e valido sistema di ancoraggio della boa/atollo, senza che il collegamento di quest’ultima dia il seppur minimo fastidio/impedimento alla azione di pesca. Di contro, un collegamento boa-pedagno, che si allunga del 300%, mi “ingrifa”, perchè significa non dover tirarsi dietro metri e metri di sagolone, rigido e vibrante.

    #173494
    Maxxx
    Partecipante

    è da diverso tempo che penso come avere una sagola alla giusta misura in base al luogo e alla tecnica e forse credo di risolvere la cosa con un avvolgi sagola per cani in modo da poterla accorciare al bisogno senza ingarbugliamenti, che ne pensate è valida come idea?

    #173495
    yumina
    Partecipante

    @Maxxx wrote:

    è da diverso tempo che penso come avere una sagola alla giusta misura in base al luogo e alla tecnica e forse credo di risolvere la cosa con un avvolgi sagola per cani in modo da poterla accorciare al bisogno senza ingarbugliamenti, che ne pensate è valida come idea?

    Maxx, questo argomento (se ricordo bene) è stato già  trattato.

    Purtroppo bisogna fare i conti con l’ossidazione e ruggini varie delle parti metalliche non opportunam,ente trattae per la lunga esposizione in acqua.

    #173496
    Miky
    Partecipante

    Ragazzi colgo l’occasione per fare una domanda anche io…qualcuno potrebbe illustrarmi come si utilizza correttamente l’avvolgi sagola della OMER.
    Ho questo dubbio!!!
    Grazie mille

    Ps.postate delle foto se volete!!!

    #173497
    sub1
    Partecipante

    lo scorso hanno ho pescato,legando la boa,al secondo fucile,e usandolo come pedagno,ma mi sono reso conto,che a una certa quota,incaso di intoppi,il primo fucile non essendo legato,posso anche perderlo,quindi ho pensato,che la sagola e’fondamentale,non e’comodissima,ma ti permette in caso di pericolo,di mollare tutto e risalire,cosa che non ho potuto fare l’hanno scorso per paura di perdere il fucile..

    #173498
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Quoto quanto detto da Fulvio, molto meglio avere la rottura di recuperare la boa ogni volta che si avanza anzichè avere una sagola che può farti padellare o impigliarsi nelle pinne al momento meno opportuno.

    ➡ Sub1, il problema che hai esposto lo risolvi montando un mulinello al fucile…

    #173499
    MR Carbon
    Partecipante

    Io uso un piccolo spezzone di sagola elastica nel primo metro della boa, cosi funziona come un piccollo ammortizzatore, l’ho trovata molto pu comoda 😉 Per miky, anche io ho avuto questo dilemma perche non trovavo modo come bloccare la sagola!! Dopo un po ho risolto il problema…… ho attacato un annelino che usavo per la fibba della maschera vicino ad uno di quei fori che ci sono sull’avvolgisagola, cosi blocco la sagola dentro di lui. non so se mi sono spiegato, postera una foto se vuoi. 😉

    #173500
    Ron
    Partecipante

    ma c’è un metodo per evitare quell fastidiosissimo avvolgimento della sagola attorno alla pinna negli spostamenti?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.