PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Va bene questa attrezzatura?
- Questo topic ha 29 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
Lovesea.
-
AutorePost
-
7 Febbraio 2010 alle 17:35 #174074
paquito
Partecipanteper ogni articolo che hai elencato c’è di sicuro un’ampia recensione che potrai visionare usando il tasto “cerca” in modo da poterti togliere ogni dubbio 😉
7 Febbraio 2010 alle 17:45 #174075Giovanni
Ospite–
7 Febbraio 2010 alle 17:54 #174076kkk4
Partecipantesi ho trovato qualche commento sulla muta e sulle pinne..
mentre sulle maschere e sul fucile non ho trovato quasi niente…
piu che altro è difficile trovare qualche post dove si parla di paragone con qualche altro modello, ed è proprio questo quello che vorrei sapere..
cioè posso leggere che quel fucile è buono, però magari qualcuno qua potrebbe dirmi che a quel prezzo trovo di meglio…bu7 Febbraio 2010 alle 18:48 #174077Ste
Amministratore del forumSecondo me puoi iniziare con quell’attrezzatura, la usi x fare esperienza e poi qnd capisci ke è il momento giusto gradatamente ti compri di meglio…le pinne vanno gia bene (le shout) e la maschera la devi provare x capire quale ti va meglio…il boccaglio nn lo reputo fondament rispetto alle altre cose.
7 Febbraio 2010 alle 19:04 #174078kkk4
Partecipantema per il fucile invece?
cioè non voglio comprare qualcosa che poi non va bene..
o comunque sapendo che c’è qualcosa in giro che costa uguale e va meglio..7 Febbraio 2010 alle 19:18 #174079Ste
Amministratore del forum@kkk4 wrote:
ma per il fucile invece?
cioè non voglio comprare qualcosa che poi non va bene..
o comunque sapendo che c’è qualcosa in giro che costa uguale e va meglio..Il fucile nn so darti 1 consiglio xke nn lo conosco, ma penso ke x iniziare vada bene…in ogni caso prendilo da 75 adesso ke secondo me all’inizio è la misura giusta x fare pratica e toglierti le prime soddisfazioni, poi qnd ne sentirai il bisogno lo cambi e passi a qualcosa di più lungo…
7 Febbraio 2010 alle 20:49 #174080Lorenzo.P.
Partecipanteio penso che la seac sub sia una buona marca infatti ho quasi tutto di casa seac,comunque inizizamo,la muta non è male chiaramente è meglio lo spaccato ma con una sea royal 5 mm puoi avere una discreta protezione termica,un ottima resistanza ma il neoprene è un pò duro,la vestizione è fenomenale,infatti il plush non necessita di acqua,con questo tipo di muta ci peschi benissimo,autunno,primavera ed estate in inverno potresti farcela con un sottomuta se vivi al sud e non soffri il freddo,le pinne le shout sono le migliori della seac,se sono le tue prime pinne di apnea i consiglio le s900,il fucile non ce lo ho però se fossi in te prenderei l’xfire,ha una testata aperta il che ti dà una migliore visibilità ma in sostanza i 2 fucili sono uguali(i migliori arbalete della seac)la maschera ti consiglio la iena,il volume è medio-basso ed ha una buona visibilità ,il boccaglio uno vale l’altro 😀 e per il mulinello direi di òprendere quello di serie,spero di esserti stato di aiuto 😀
7 Febbraio 2010 alle 21:59 #174081kkk4
Partecipante@Lorenzo.P. wrote:
io penso che la seac sub sia una buona marca infatti ho quasi tutto di casa seac,comunque inizizamo,la muta non è male chiaramente è meglio lo spaccato ma con una sea royal 5 mm puoi avere una discreta protezione termica,un ottima resistanza ma il neoprene è un pò duro,la vestizione è fenomenale,infatti il plush non necessita di acqua,con questo tipo di muta ci peschi benissimo,autunno,primavera ed estate in inverno potresti farcela con un sottomuta se vivi al sud e non soffri il freddo,le pinne le shout sono le migliori della seac,se sono le tue prime pinne di apnea i consiglio le s900,il fucile non ce lo ho però se fossi in te prenderei l’xfire,ha una testata aperta il che ti dà una migliore visibilità ma in sostanza i 2 fucili sono uguali(i migliori arbalete della seac)la maschera ti consiglio la iena,il volume è medio-basso ed ha una buona visibilità ,il boccaglio uno vale l’altro 😀 e per il mulinello direi di òprendere quello di serie,spero di esserti stato di aiuto 😀
grazie 1000 dei consigli..
ti posso dire che per la muta, che io comunque utilizzerò il tutto nei periodi primaverili ed estivi, perche negli altri mesi non posso andare al mare 🙁 quindi non penso di andare mai con temperature basse ecc, ma saranno sempre “miti”, quindi il problema della protezione termica non penso che sussista, piu che altro l’importante è avere una muta che non si rompa subito! per questo chiedo lumi a voi se magari c’è anche qualche modello “migliore” su quel prezzo..
le pinne, anche io pensavo alle 900 perche dovrebbero essere piu morbide, l’unica cosa che mi spaventa è la lunghezza…a quanto ho capito sono abbastanza lunghe, ma io non pescherò per ora in profondità o distante, ma mi limiterò a pescare in bassifondi di massino 5metri, non vorrei che mi creino intralcio nei movimenti in acqua bassa…voi che dite?7 Febbraio 2010 alle 22:31 #174082Lorenzo.P.
Partecipanteguarda io ho comprato un sacco di pinnne in vita mia,ho usato sempre pinne da snorkeling e appena mi sono arrivate ho preso una svista,un primo impatto sono veramente lunghe ma poi ti ci abitui non servono solo per la profondità anche pe la spinta ,prendi quelle perchè se ti appassioni cercherai sepre di aumentare i tuoi limiti 😀 comuqnue mute più resistenti delle bifoderate non esistono 😀 periò questa è molto resistente ma il neoprene è un po duro(dopo un pò non se ne fa più caso) visto che ti trovi in questi periodi potresti valutare l’idea di prendere una muta con cerniere,più facile da mettere ma è un po scomoda(infatti non te la consiglio molto) io penso che una buona muta con cerniere è la walea della technisub o la new privilege della seac,ti spiego perchè le prime volte potresti trovare molta difficoltà nell’indossare una muta senza cerniera(la prima volta che lo ho fatto stavo per soffocare)comunque ti consiglio di provarla in negozio,io non ho potuto però se hai dei dubbi il negoziante locale ti saprà dare dei validi consigli,ora a te la scelta 😀
7 Febbraio 2010 alle 23:56 #174083Ste
Amministratore del forumIo ho le shout 1000 e ti garantisco ke nn sono durissime…certo negli spostamenti sotto costa ti stancano molto di più rispetto a pinne di media lunghezza…cmq danno 1 ottima spinta e sicuram hanno 1 ottimo rapporto qualità /prezzo
8 Febbraio 2010 alle 13:16 #174084Lorenzo.P.
Partecipanteinfatti el pinne lunghe non servono solo per la profondità ma anche per la maggiore spinta 😀 e io direi che per la loro qualità hsnno un prezzo veramente competitivo
8 Febbraio 2010 alle 14:19 #174085stefano79
PartecipanteCiao, in pvt ti lascio il nominativo di un ottimo rivenditore…..
8 Febbraio 2010 alle 16:56 #174086Capitan Simon
Partecipante@Lorenzo.P. wrote:
visto che ti trovi in questi periodi potresti valutare l’idea di prendere una muta con cerniere,più facile da mettere ma è un po scomoda(infatti non te la consiglio molto) io penso che una buona muta con cerniere è la walea della technisub o la new privilege della seac,ti spiego perchè le prime volte potresti trovare molta difficoltà nell’indossare una muta senza cerniera(la prima volta che lo ho fatto stavo per soffocare)
Anche fosse una muta esclusivamente estiva, io eviterei accuratamente le cerniere… 😐
Non è solo questione di termicità , ma anche di comfort.
Una buona muta da apnea per permetterci di muoverci al meglio, senza sforzi e con la maggior fluidità possibile non può avere le cerniere che alla fine sarebbero punti di tensione se non di vero e proprio fastidiosi sfregamento.
Non è un caso se nessuna muta da apnea abbia la cerniera.
Quelle sono mute per bombolari, che non hanno certo necessità di movimento come noi. 😉
Per lo stesso motivo, fossi io, eviterei anche le mute bifoderate, troppo rigide e costringenti per poter ventilare al meglio.E mi raccomando, nessun timore: anche la giacca tagliata più aderente, già dalla seconda o terza uscita si indossa senza problemi. 😉
8 Febbraio 2010 alle 19:11 #174087Lorenzo.P.
Partecipantecome non quotare,assolutamente d’accordo la cerniera è scomodissima e anche se dicono che i rinforzi sono stagni,poco ci credo 😀
8 Febbraio 2010 alle 19:25 #174088kkk4
Partecipante@Capitan Simon wrote:
@Lorenzo.P. wrote:
visto che ti trovi in questi periodi potresti valutare l’idea di prendere una muta con cerniere,più facile da mettere ma è un po scomoda(infatti non te la consiglio molto) io penso che una buona muta con cerniere è la walea della technisub o la new privilege della seac,ti spiego perchè le prime volte potresti trovare molta difficoltà nell’indossare una muta senza cerniera(la prima volta che lo ho fatto stavo per soffocare)
Anche fosse una muta esclusivamente estiva, io eviterei accuratamente le cerniere… 😐
Non è solo questione di termicità , ma anche di comfort.
Una buona muta da apnea per permetterci di muoverci al meglio, senza sforzi e con la maggior fluidità possibile non può avere le cerniere che alla fine sarebbero punti di tensione se non di vero e proprio fastidiosi sfregamento.
Non è un caso se nessuna muta da apnea abbia la cerniera.
Quelle sono mute per bombolari, che non hanno certo necessità di movimento come noi. 😉
Per lo stesso motivo, fossi io, eviterei anche le mute bifoderate, troppo rigide e costringenti per poter ventilare al meglio.E mi raccomando, nessun timore: anche la giacca tagliata più aderente, già dalla seconda o terza uscita si indossa senza problemi. 😉
la muta che ho citato nel primo post è una buona muta? o c’è qualche caratteristica da evitare?
magari a quel prezzo potrei trovare qualche modello con caratteristiche migliori -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.