Guaredate che hanno brevettato…

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Guaredate che hanno brevettato…

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 28 totali)
  • Autore
    Post
  • #174551
    Marcoz
    Partecipante

    non riesco a capire il funzionamento

    #174552
    toremu
    Partecipante

    secondo me è una gran cagata, dopo l’avvento della testata aperta e un gran passo indietro e poi se si vuole incrementare la potenza bisogna ammazzarsi per caricarlo.
    secondo me non avra tanto successo.
    @Marcoz wrote:

    non riesco a capire il funzionamento

    il funzionamento che ho capito da un immagine è che tu tieni il calcio con le mani ,incastri l’ogiva nella tacca dell’asta e con i piedi spingi la testata con gli elastici che poi andrà  ad incastrarsi nella punta del fucile

    #174553
    v.p.argo
    Partecipante

    Praticamente carichi gli leastici con le gambe tenendo fermo l’arba con le mani, un aspecie di testata mobile che scorre sul fusto del fucile..boooh! 😀

    #174554
    Marcoz
    Partecipante

    ora la cosa è più chiara….grazie

    #174555
    _Massi_
    Partecipante

    @toremu wrote:

    secondo me è una gran cagata, dopo l’avvento della testata aperta e un gran passo indietro e poi se si vuole incrementare la potenza bisogna ammazzarsi per caricarlo.
    secondo me non avra tanto successo.

    toremu leggi la data del brevetto… non l’hanno mica depositato ieri 😀

    Comunque l’idea non è da buttar via; senz’altro si cercava una soluzione per i fucili più lunghi.
    Piuttosto qualche dubbio sulla comodità  del gesto mi rimane…

    #174556
    toremu
    Partecipante

    :sleepy2: :sleepy2: non ci ho pensato a guardare la data ho visto giusto il funzionamento pensavo fosse qualcosa di più recente, infatti oggi non avrebbe senso questo sempre secondo me,

    #174557
    kkk4
    Partecipante

    comunque non pensate che sia tanto “male” questo progettino
    semplicemente perche a caricare attualmente un’arbalete, si fa uno sforzo con la parte superiore del corpo, piegandosi e “strappando” verso di se l’elastico..facendo quasi un movimento anaerobico (specialmente se non si dovesse riuscire a caricare, e si ritorna in avanti con l’elastico in mano)

    in questo modo invece, si sfrutta la leva che fa il corpo piegandosi e spingendo in avanti

    sicuramente lo sforzo sarà  nettamente minore rispetto a caricare con le mani!! quindi secondo me sarebbe una gran figata!

    il problema è un’altro, e penso che sia il problema per cui non lo abbia fatto uscire sul mercato pur essendo depositato 30anni fa come progetto
    ovvero che partendo con l’elastico gia agganciato per lo sparo, è relativamente pericoloso caricare in quel modo, perche un minimo problema meccanico dell’aggancio potrebbe causare lo sgancio dell’asta e quindi far partire il colpo!
    secondo me è questo il problema di fondo..

    senò tutto sommato, non era male come teoria…
    ovviamente sempre parlando di fucili lunghi…
    perche con un 45 una roba del genere è inutile!

    però se parliamo di un 130 per dire, o magari anche 110, penso sia molto piu facile caricarlo cosi, specialmente per quelli poco forzuti, o bassi che non riescono a prendere gli elastici e a caricare

    #174558
    aca83
    Partecipante

    si bel progetto: mentre lo carichi in acqua anneghi….. 😆 😆 😆

    #174559
    Fulvio57
    Partecipante

    …Tempo fa, discussi la cosa sul forum con un ragazzo ( purtroppo non mi ricordo più chi…) circa la possibilità  di caricare l’arbalète “al contrario”. Tenendo ben salde le ogive in mano e, aiutandosi con un pezzo di tubo di ferro ( che potrebbe avere anche la funzione di pedagno) infilato al posto del secondo elastico, è possibile appoggiarci sopra i piedi, anche calzati dalle pinne, e spingere verso il basso……Temo che la perdita dell’asse di caricamento possa comportare rischi per le dita, però è fattibile.

    #174560
    DENTEX70
    Moderatore

    io un sacco di anni fà  l’ho visto un fucile del genere ed era venduto qui in Italia era francese se riesco ricerco il proprietario e se lo possiede ancora lo fotografo. Si riescono a caricare solo elastici da 16 altrimenti scivola dalle mani, questa persona poteva usare solo una mano appunto per questo possedeva questo fucile ed era un 90.

    #174561
    peppefisherman93
    Partecipante

    sarebbe molto più facile da caricare…. ma poi ti ritrovi un fucile con testata molto ingombrante….. come avete detto sarebbe buono per fucili lunghi….. (intendo quelli enormi per la pesca del tonno e roba varia)….

    #174562
    paquito
    Partecipante

    Se fosse stato un buon sistema sarebbe durato e si sarebbe evoluto nel tempo 😉

    #174563
    vinciorio
    Partecipante

    C’è da dire che sul mercato si impongono i prodotti che riscuotono più successo tra gli utilizzatori….
    se questo brevetto non ha avuto successo un motivo ci sarà ….e stiamo parlando di 30anni eh!!!

    #174564
    hynos
    Partecipante

    Technisub Blitz… fucile di 30 e passa molto passa anni fa, per non dire 40…

    Niente di francese, tutto italiano.

    Agganciavi l’ogiva alla tacca dell’sata e poi con i piedi tiravi gli elastici alla testata.

    Niente di nuovo.

    Hola

    #174565
    Fulvio57
    Partecipante
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 28 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.