la prima barca: consigli

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori la prima barca: consigli

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #175495
    fredux
    Partecipante

    gommone senza dubbio, io ho cominciato con un mt 3,30 15cv paiolato in legno ed ora ho un 4,30 25 cv chiglia vtr ottimo per pescasub e poco impegnativo se hai dive rimessarlo….

    #175496
    mark115
    Partecipante

    non farei pescaub ma solo per ilassarmi un pò e pesca con canna o reti..per cazzeggiare con amici

    #175497
    fredux
    Partecipante

    ….comunque sia il gommone ha molto mercato e si trova a tutti i prezzi ed è molto confortevole e divertente….poi si volaaaaaaaaaaaaa

    #175498
    sub1
    Partecipante

    se non ci devi fare pesca sub,allora ti consiglio una barca,il gommone e’piu’comodo per il pescatore subacqueo,no per pescare con canna o reti..

    #175499
    egi
    Partecipante

    prendi una open 😉

    #175500
    tigrottosub
    Partecipante

    gommone… 😆 😆 😆

    #175501
    candidoshark
    Partecipante

    non andare sotto i 5mt di lunghezza sia che tu scelga barca che il gommone e non avere fretta nel comprare

    #175502
    TheDarKnight
    Partecipante

    @candidoshark wrote:

    non andare sotto i 5mt di lunghezza sia che tu scelga barca che il gommone e non avere fretta nel comprare

    e perchè?
    io ho una sessa da 4,20 con pilotina in legno, doppio fondo in vtr c’è il divanetto prendisole che non ho mi usato perchè ci vado a pescare 😀 e un 25/30cv yamaha…per divertirsi va bene…in 3 o 4 si può uscire…faccio pesca bolentino da una vita con la mia barchetta

    i pro del gommone stanno nella praticità  di trasporto (quelli piccoli anche sulla macchina ci vanno), leggerezza e ha più mercato…di contro ci vuole più manutenzione e sono un po’ più scomodi (ovviamente non parlo di un gommone di 10 mt)…

    comunque sotto i 5000€ si trova un buon usato sia di barche che gommoni…l’attenzione la devi rivolgere sul motore…io personalmente ho avuto un Selva 15cv due tempi comprato nuovo e mi sono trovato male…sono passato ad un yamaha 25 cv due tempi (ma è il 25/30 500cc) ed è uno spettacolo sia come potenza che come affidabilità  oltre che già  dall’aspetto si presenta come un motore più serio…tutta un’altra cosa e spinge forte

    #175503
    mark115
    Partecipante

    costo del solo matore yamaha?

    #175504
    TheDarKnight
    Partecipante

    @mark115 wrote:

    costo del solo matore yamaha?

    dipende dalla potenza, dal tipo (gambo lungo o corto, due o quattro tempi), se ci vuoi mettere la pilotina…

    tieni presente che nel 2001 il mio 25 500cc (c’è anche il 400cc che è il 25 vero) mi è costato 1700 usato ma aveva fatto solo 10 ore di mare se pure, praticamente nuovo…era di uno pieno di soldi che si è comprato la barchetta poi ha venduto tutto x farsi il barcone…poi ho speso sui 700 x attacchi alla pilotina, leva e varia cavetteria

    più che la barca il costo reale è del motore…sempre parlando di barche di piccola grandezza sui 5 mt…puoi trovare anche motori sotto i 1000€ ma sono più datati e con più ore di mare quindi (parlo sempre di motori tra i 20 e i 30 cv)

    ho sentito parlare bene anche degli honda…

    devi tener conto anche del peso e della potenza da poter mettere sulla barca

    i 2 tempi consumano di più ma sono più leggeri dei 4 tempi…ad esempio io potevo mettere al max un 15cv 4T sulla mia barca x via del peso (non producevano al tempo il 20cv 4T ora non so…era una media misura poco richiesta e il 25 pesava troppo se non ricordo male sugli 80 kg) mentre con il 2T ho messo il 25 che è un 30 in realtà  che pesa 58 kg scarsi

    #175505
    Capitan Simon
    Partecipante

    @TheDarKnight wrote:

    ….Selva 15cv due tempi comprato nuovo e mi sono trovato male…sono passato ad un yamaha 25 cv due tempi (ma è il 25/30 500cc) ed è uno spettacolo

    Non conosco la situazione attuale, ma se in passato le due case erano ben distinte, poi c’è stato un accordo di distribuzione. Fino a poco tempo fa, Yamaha e certi modelli Selva, differivano in pratica solo per gli adesivi appiccicati sopra. :mrgreen:

    Per il resto, se la barca ti serve per pescare con la lenza (le reti non son vietate?!? 😯 ) la tipologia migliore sulle piccole dimensioni è l’open consolle centrale, con prendisole a prua per il relax. 😉
    Sui 4,5-5 mt potresti trovare ottime barchette.

    Se vuoi la massima stabilità , carena stile boston whaler, un pò piatta, che però batte appena il mare si increspa; se vuoi la tenuta di mare e il comfort sull’onda, carena più a “V”, che però, a barca ferma rolla di più.

    Sull’usato, serve controllare attentamente lo stato della carena e del gel coat, per escludere colpi, lesioni o peggio le bolle dell’osmosi.

    Il motore è già  più un terno al lotto… 😕 se appena puoi dotala anche di un piccolo ausiliario di sicurezza, tipo 4 cv. comodissimo anche per la traina lenta. Prima o poi, il guasto capita a tutti: two is meglio che uan… sgrattttt :mrgreen:

    #175506
    TheDarKnight
    Partecipante

    capitan ti parlo di un selva del 94 ed un yamaha del 2001…sapevo che selva era stata rilevata da qualcuno…poi non so…sui guasti sgrat…dal 94 ad oggi sono sempre tornato a casa con le mie eliche 😀

    #175507
    Max
    Moderatore

    @mark115 wrote:

    ragazzi vorrei comprare una barchetta di seconda mano max 5000€ senza patentino…mi potreste consigliare alcuni accorgimenti?

    Senz’altro barca in VTR possibilmente modello open (con plancia al centro) intorno ai 4,5/5 mt e motore 30/40 hp. Se sei fortunato trovi dei buoni usati entro i 5000 € 😉

    #175508
    cla.mar62
    Partecipante

    Barca VTR doppia stampata autosvotante non meno di mt.4,50 e motore 25 CV, ma se il mare ingrossa fuga immediata pena bagno non desiderato (fatta esperienza) 😆 😆 😆

    #175509
    TheDarKnight
    Partecipante

    @cla.mar62 wrote:

    Barca VTR doppia stampata autosvotante non meno di mt.4,50 e motore 25 CV, ma se il mare ingrossa fuga immediata pena bagno non desiderato (fatta esperienza) 😆 😆 😆

    bè qualche secchiata l’ho presa pure io…in pieno agosto con la tramontana al tramonto…non è uno slang :D…battevo i denti…sul serio

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.