PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › consigli per le prime armi….
- Questo topic ha 7 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
freefish.
-
AutorePost
-
25 Febbraio 2010 alle 23:05 #176105
saraganto
Partecipantecaro luca le tue domande sono tante e rispondere a tutte in modo soddisfacente ci vorrebbero 3-4 pagine…detto questo ti do un consiglio da utente appassionato del forum…qui ci sono persone molto preparate che hanno dato delle risposte dettagliate nei precedenti post….utilizza ilo tasto cerca…partendo dal tuo primo dubbio…solo allora perdi quella mezzoretta di tempo e fatti un idea…poi rifai la stessa cosa con il tuo secondo dubbio e cosi via….sentirai di sicuro mille interpretazioni ma l’importante per chiu inizia è farsi un idea degli argomenti…troverai tutto!!! 😉
26 Febbraio 2010 alle 10:07 #176106TheDarKnight
Partecipanteciao e benvenuto per prima cosa…
cerco di rispondere ad alcune domande per quel che posso…per quanto riguarda gli elastici devi vedere se il tuo fucile riesce a sopportare il carico di quelli più potenti…a questa domanda comunque ti potranno rispondere meglio gli amici del forum che conoscono il fucile e sono più esperti…
per la muta io ti consiglio di prendere la due pezzi perchè la monopezzo ha la cerniera da dietro e quindi ha una minore tenuta dal punto di vista termico…una due pezzi foderata esternamente e con spaccato internamente in modo che aderisce per bene e ti tiene caldo…per quanto riguarda la vestibilità la muta deve essere aderente…dovresti provarla in negozio per come la vedo io…se la muta presenta dei vuoti è facile che ci entri dell’acqua e quindi avrai una minore restistenza al freddo…in primavera poi quando l’acqua è più fredda dell’estate non è piacevole 😀
sul mulinello credo che se hai la doppia passata di sagola e ancora non hai grande esperienza probabilmente al momento ne puoi fare a meno tanto lo puoi sempre aggiungere quando vuoi
per quanto riguarda la scelta tra arpione e fiocina deduco che hai un’asta filettata o mi sbaglio? comunque dipende dalla pesca che devi fare…la fiocina è più adatta per la tana altrimenti il tiro può risultare più impreciso…almeno io la uso così però anche qui ti potranno essere d’aiuto i più esperti26 Febbraio 2010 alle 11:19 #176107Lorenzo.P.
Partecipantese posso vorrei darti dei consigli……..innanzitutto come tu stesso hai detto faresti molto bene a cambaire gli elastici sul tuo fucile un diametro di 16-17 dovrebbe andare bene,e naturalmente un olgiva articolata.come muta per l’apnea è migliore la due pezzi per 2 motivi:libertà di ovimento e dispersione termica,le cerniere non vanno bene in apnea,quindi opta per una muta con spaccato interno,se cerchi sul forum saprai di cosa sto parlando 😉 ,per muta ed elastici fatti un giro qui : http://www.tuttopescamare.com persone gentili e prezzi molto convenienti,se fossi in te comincerei a montare un tridente,preferibilmente quello frnacese,per una maggiore tenuta ma poi vedrai tu stesso che dopo poco sentirai il bisogno di passare alla tahitiana,ricorda che se cambi gli elastci dovrai cambiare asta,con i 16 mm penso possa andare ancora bene la 6 mm,ma dopo i 16 mm di diametro epnso che dovresti passare a una 6,35 mm,passando alla sagola 2,50 sono pochi,il mulinello non è indispensabile,soprattutto se sei alle prime armi e con un fucile del genere poi vedrai che vorrai sempre fucili più lunghi e quindi montati con il mulinello,il calcolo che io uso per mettere la sagola sui miei fucili è fare 4 semi giroi partendo dalla testaaata fino al manico quindi:75 x 4 =300 quindi su un 75 circa 3 metri andranno bene ,non saprei consigliarti itinerari ,io ho dei parenti a san felice del circeo e a volte mi capita di andare apescare lì se puoi opta per la zona vicino al porto li ci sono degli scoglietti dove gira bella roba(primavera) comunque come tecnica ti onsiglio il razzolo 😀 in pratico provi a fare in modo rudimentala tutte le tecniche ,su questo sito sono spegate bene,poii vedrai che ti appassionerai ad una delle techinche e baserai il tuo tipo di pesca su questa 😀 spero di esserti stato di aiuto
26 Febbraio 2010 alle 17:10 #176108luca86
Partecipantesono commosso dalla vostra disponibilità ….siete stati magnifici….mi avete tolto ogni dubbio…vi ringrazio…non vedo l’ora di cominciare questo magnifico sport….grazie ancora ciao…..
4 Marzo 2010 alle 11:08 #176109Capitan Simon
PartecipanteCiao Luca!
Io affronto prima un punto del tuo post: le orecchie!
Prima di qualsiasi altra cosa, prima di pensare al fucile, all’attrezzatura, alla pesca, leggiti sul forum, nella sezione Apnea e Sicurezza tutto quello che troverai sulla compensazione.
E’ fondamentale, altrimenti, già a 4 mt rischi di crearti seri problemi ai timpani! Raggiungere i 5 m senza saper ben compensare, è già tropo troppo pericoloso… i miei timpani ad esempio, salterebbero prima!Poi,un appunto sul fucile: io sono un pasciccione, mi piace modificar e personalizzare tutto.
Ma attento a potenziare troppo il sioux! E’ un fucile comunque economico, non sarei sicurissimo che il fusto e il resto, possano reggere una coppia di elastici da 16 o peggio 17.5 debitamente tagliati… 😐
Se vuoi provarci, magari qualche miglioramento lo ottieni, ma non forzare: altriemnti aspettati un bell’aumento del rinculo e magari una perdita di precisione per flessione del fusto etc..
Per i primissimi tentativi, magari con fiocina a tre punte, su quel fucile il mulinello non è affatto indispensabile.
Prevedo a breve il passaggio ad un modello un pò più “strutturato” con tanto di precisa e filante taitiana e mulinello di sicurezza. 😉Per la muta, come ti hanno già consigliato, rigorosamente a due pezzi: pantaloni + giacca con cappuccio incorporato! La pezzo unico con cerniera è per i bombolari…
Provala in negozio, magari alla rovescia se ha l’interno spaccato: deve starti ben aderente, come un buon guanto, ma senza costingerti.
Ogni piega o punto abbondante, farà passare rivoli d’acqua gelida che in primavera e in tardo autunno ti paralizzerebbero dal freddo!Sul tipo di pesca non posso dir nulla, non conosco le tue zone. Ma immagino che, visto il fucile, polpi e pesci di scoglio, saranno le tue prime prede.
Buoni tuffi! 😀 Mi raccomando, ancora, dopo aver imparato a compensare! 😉
4 Marzo 2010 alle 11:18 #176110eugeni9o
Partecipanteallora hai 2metri è 50 più asta per un totale superiore a 3 metri (senza contare la lunghezza del fucile), già sei alla normale gittata di un 75, anzi 😕 …. immaginando che sei alle prime armi come me non dovrai sfiancare grosse spigole o ricciole 😀 …..il mulinello non serve ad aumentare la gittata ma è solo per fare in modo che i pesci di mole con la loro irruenza non si stacchino dall’asta, il mulinello serve per poterli sfiancare e recuperare quando si calmano…muta 2 pezzi (non mi piacciono quelli a salopette) preferisco senza…fiocina o arpione?? bè e a scelta io ho cominciato con la fiocina a 5 punte ora uso l’arpione, non ci prendo na mazza 😳 ..ma è molto più poetico
a fondamentale leggi qualcosa sulla sicurezza, e soprattutto non fare cazzate che ti possano portare a dei bei verbali….rispetto per il pesce inutile i piccolini anche io ho cominciato cosi, ma meglio un cappotto, fai come me se non sono cefali da 300 gr lascia perdere 😉a leggiti la compensazione, e se vuoi pescare in pace zavorra giusta!!!!se no ti prendi di nervi!! 😉
6 Marzo 2010 alle 23:05 #176111freefish
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Io affronto prima un punto del tuo post: le orecchie!
Prima di qualsiasi altra cosa, prima di pensare al fucile, all’attrezzatura, alla pesca, leggiti sul forum, nella sezione Apnea e Sicurezza tutto quello che troverai sulla compensazione.
E’ fondamentale, altrimenti, già a 4 mt rischi di crearti seri problemi ai timpaniOcchio alle orecchie 😯
risolvi prima il problema della compensazione: stà al primo posto -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.